Ci sono tre considerazioni da fare
1)Mi alleno da solo senza uno spotter, quindi non posso esagerare con i pesi forti.
2) Eseguo tutti gli esercizi fondamentali (Press, trazioni, stacchi, squat, curl, lento avanti, press tricipiti) entro un range tutto sommato ridotto (8/10) eccetto lo squat dove non mi fido a caricare per via di un problema al tendine rotuleo.
3) Quello che voglio è acquistare un buona massa e posso farlo solo aumentando leggermente il volume del mio workout



Rispondi Citando
. Penso solamente che aumentando il peso buona parte della tecnica vada a farsi benedire, non so con quali benefici in termini di massa
. Un periodo ero arrivato a fare il curl con barra ez seguendo lo schema da 3 serie da 6 reps con 54 kg. Oppure curl con manubri da 24 kg sempre 3x6, e devo dirti che sentivo di lavorare male soprattutto perchè scomposto nella fase di supinazione. Ritengo che per i miei muscoli vada bene un peso appena sotto il cedimento compensato da una serie in più con ripetizioni medie intorno alle 10. Ogni tre settimane inserisco un superset nel workout così organizzato. Con bilanciere a peso medio inizio con 5x5 (10 sec riposo); Dopo un minuto riprendo con 4x8 (10 sec riposo) infine dopo un altro minuto concludo con 3x10 (10 sec riposo). Così riesco davvero a sfibrarmi. Inoltre vedo che i bicipiti rispondono bene ai chin up alla sbarra. Faccio un 3x8.


Segnalibri