Pagina 107 di 145 PrimaPrima ... 757979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,605 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #1591
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Soundtrack: Drexcya - Neptune's Lair, Tresor (1999)
    Workout 15/3 (durata 1 ora e 45 minuti):
    Panca 5-4-4-4-4-4 50kg #2'
    Trazioni prone 8x4 #1'30"
    Squat 3x8 75% (?!) 60kg #2'
    Pressa 4x10-10-10-10 190kg - 180kg -190kg - 180kg #1'30"
    Affondi in camminata 4x(8+8) 20+20kg #1'30"
    Standing calf raises monolaterale manubrio 22kg 4x(25+×25) + 1x(50+50) #45"
    Iperestensioni bw+kettlebell 20kg 4x10 #1'
    ------------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 15' 7.34km

    Squat:
    https://youtube.com/shorts/aPDRM1rqGOg?feature=share

  2. #1592
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Soundtrack: Dirty Three - Ocean Songs (1998)
    Workout 16/3 (durata 1 ora e 50 minuti):
    Stacco 2x87% 110kg 3x3 75% 95kg 2x85% 107.5kg 3x3 75% 95kg 1x85% 107.5kg 1x90% 112.5kg #2' sotto l'80%, 2'30" sopra
    Lento manubri seduto 5x5 16+16kg #1'30"
    Rematore 90° fronte appoggiata manubrio 5x27.5+27.5kg 4x5 25+25kg #1'30"
    Dips 7-6-5-5-4 #1'30"
    Alzate laterali 3x12 8kg ss Croci inverse ai cavi 2x12 + 1xmax stripping #1'15"
    Curl bilanciere dritto 4x6-8-6-8 32.5kg-30kg-32.5kg-30kg #1'15"
    Curl ai cavi alti 2x12 +1×Max drop set #1'
    Plank ad un braccio + tirata elastico 2x20 #1'
    Leg raises 4x10 #1'
    Crunch a terra TUT lento bw+kettlebell 20kg 4x15 #1'
    -----------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 15' distanza 7.55km

    Nono mese.
    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/V0YAyNYYldI?feature=share
    https://youtube.com/shorts/gSgBdwyefz8?feature=share

  3. #1593
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Buono, non mi pare ci siano errori particolari nonostante il carico alto.
    Intendi il nono mese di allenamento? Di progressi ne hai fatti parecchi, però al dodicesimo mese porti la torta hahaha

  4. #1594
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Si, nono mese di allenamento.
    Ai 12 mesi torta proteica per tutti.
    Non so tecnicamente, quello non posso giudicarlo non essendo troppo competente. Manca sicuramente della compattezza in generale, ma è anche questione di una struttura da cercare di formare con tempo e pazienza.
    Poi comincio ad accusare un pochino di fatica cumulativa, nulla di particolarmente fastidioso, ma 12 settimane di meso sono un bel periodo...

  5. #1595
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Soundtrack: Dirty Three - Ocean Songs (1998)
    Workout 16/3 (durata 1 ora e 50 minuti):
    Stacco 2x87% 110kg 3x3 75% 95kg 2x85% 107.5kg 3x3 75% 95kg 1x85% 107.5kg 1x90% 112.5kg #2' sotto l'80%, 2'30" sopra
    Lento manubri seduto 5x5 16+16kg #1'30"
    Rematore 90° fronte appoggiata manubrio 5x27.5+27.5kg 4x5 25+25kg #1'30"
    Dips 7-6-5-5-4 #1'30"
    Alzate laterali 3x12 8kg ss Croci inverse ai cavi 2x12 + 1xmax stripping #1'15"
    Curl bilanciere dritto 4x6-8-6-8 32.5kg-30kg-32.5kg-30kg #1'15"
    Curl ai cavi alti 2x12 +1×Max drop set #1'
    Plank ad un braccio + tirata elastico 2x20 #1'
    Leg raises 4x10 #1'
    Crunch a terra TUT lento bw+kettlebell 20kg 4x15 #1'
    -----------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 15' distanza 7.55km

    Nono mese.
    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/V0YAyNYYldI?feature=share
    https://youtube.com/shorts/gSgBdwyefz8?feature=share
    se mi posso permettere, lavorerei sulla spinta nello stacco, cosí tiri molto di schiena o almeno sembrerebbe.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #1596
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Manca sicuramente della compattezza in generale, ma è anche questione di una struttura da cercare di formare con tempo e pazienza.
    Poi comincio ad accusare un pochino di fatica cumulativa, nulla di particolarmente fastidioso, ma 12 settimane di meso sono un bel periodo...
    Ma neanche tanto, non perdi la schiena, invece farsi tirare un po' giù le spalle dal peso è normale a carichi alti. Comunque si, a 12 settimane conviene scaricare, le minch**te del sovrallenamento a parte, è inutile tirare troppo la corda soprattutto sui fondamentali rischiando di farsi male. Magari prima di scaricare una bella "settimana ipertrofica" sul filo del overreaching con tanto volume sui cavi e manubri

  7. #1597
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se mi posso permettere, lavorerei sulla spinta nello stacco, cosí tiri molto di schiena o almeno sembrerebbe.
    Ti devi permettere, ci mancherebbe.
    Sono interessato sempre dell'opinione di tutti.
    Rispetto molto il tuo punto di vista e la tua esperienza, ma permettimi, senza alcuna presunzione di saccenza (poiché mi alleno dal tempo che ci mette uno sputo a cadere per terra e non ho alcuna competenza tecnica né so giostrare bene il mio corpo), di non essere completamente d'accordo con quanto da te espresso.
    Che la spinta possa essere migliorata è fuori discussione, per le mie leve ho recentemente cambiato il setup iniziale, perché tendevo a partire con la schiena parallela, forzandomi un po' a tenere il sedere più basso. Questo, giocoforza, mi ha fatto indubbiamente perdere un po' di spinta di gambe. Non si scappa, dovrei essere un manichino da crash test...
    La schiena è sicuramente poco compatta.
    Ma se tirassi di schiena il bilanciere rimarrebbe a terra.
    Sono d'accordo sul fatto di spingere sempre in ogni momento, le mie gambe non hanno alcuna struttura, soffro un po' la posizione e sull'ultima parte del movimento in chiusura la schiena è sollecitata abbastanza poiché la spinta va facendosi più flebile.
    Ps nessun alibi parlando di leve, struttura, sofferenza eh, lungi da me. Che possa spingere di più è cosa molto vera su cui lavorare, ma tirare di schiena è un'altra cosa.
    Proprio di concetto, credo.
    Poi, naturalmente, posso sbagliarmi.
    Ultima modifica di PistolPete; 16-03-2022 alle 11:12 PM

  8. #1598
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Ma neanche tanto, non perdi la schiena, invece farsi tirare un po' giù le spalle dal peso è normale a carichi alti. Comunque si, a 12 settimane conviene scaricare, le minch**te del sovrallenamento a parte, è inutile tirare troppo la corda soprattutto sui fondamentali rischiando di farsi male. Magari prima di scaricare una bella "settimana ipertrofica" sul filo del overreaching con tanto volume sui cavi e manubri
    Ci sono 2 allenamenti in questa, venerdì peaking di singole di squat con massimale in sicurezza+ 1week di scarico squat/panca+ ultima seduta programma di stacco. Poi un lunedì solo massimale stacco e al limite, panca. Anche se il secondo mi serve poco ed il primo per mera curiositá. Senza frantumarsi.
    Quindi, detta tra noi, è uno scarico un po' alla *****. [emoji16]
    Dal martedì nuovo programma.
    Ultima modifica di PistolPete; 16-03-2022 alle 11:22 PM

  9. #1599
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ti devi permettere, ci mancherebbe.
    Sono interessato sempre dell'opinione di tutti.
    Rispetto molto il tuo punto di vista e la tua esperienza, ma permettimi, senza alcuna presunzione di saccenza (poiché mi alleno dal tempo che ci mette uno sputo a cadere per terra e non ho alcuna competenza tecnica né so giostrare bene il mio corpo), di non essere completamente d'accordo con quanto da te espresso.
    Che la spinta possa essere migliorata è fuori discussione, per le mie leve ho recentemente cambiato il setup iniziale, perché tendevo a partire con la schiena parallela, forzandomi un po' a tenere il sedere più basso. Questo, giocoforza, mi ha fatto indubbiamente perdere un po' di spinta di gambe. Non si scappa, dovrei essere un manichino da crash test...
    La schiena è sicuramente poco compatta.
    Ma se tirassi di schiena il bilanciere rimarrebbe a terra.
    Sono d'accordo sul fatto di spingere sempre in ogni momento, le mie gambe non hanno alcuna struttura, soffro un po' la posizione e sull'ultima parte del movimento in chiusura la schiena è sollecitata abbastanza poiché la spinta va facendosi più flebile.
    Ps nessun alibi parlando di leve, struttura, sofferenza eh, lungi da me. Che possa spingere di più è cosa molto vera su cui lavorare, ma tirare di schiena è un'altra cosa.
    Proprio di concetto, credo.
    Poi, naturalmente, posso sbagliarmi.
    ci sta che sia un'illusione, in effetti ho letto solo dopo che erano pesi a % alte.
    posso chiederti quanto sei alto?
    io nello stacco vado sempre di sumo a causa delle mie leve, e mi ci trovo bene (o almeno mi ci trovavo bene, ma poco a poco lo reinserisco )
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #1600
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ci sta che sia un'illusione, in effetti ho letto solo dopo che erano pesi a % alte.
    posso chiederti quanto sei alto?
    io nello stacco vado sempre di sumo a causa delle mie leve, e mi ci trovo bene (o almeno mi ci trovavo bene, ma poco a poco lo reinserisco )
    188cm.
    Mi sono innamorato del regular, anche Doc tempo fa mi consiglió quantomeno di provare quello che dici.
    Ma in quel momento sbocciava la voglia di mettersi sotto ad un movimento che mi piaceva molto, adesso ancor di più. Il tutto rafforzato dal fatto che anche un istruttore mi diceva che se volevo staccare dovevo fare il sumo, che con il regular ci avrei cavato poco... all'inizio ero incapace proprio a "sentire" la schiena, ora qualcosina ho migliorato, ma campa cavallo, molte pagnotte ci sono ancora da mangiare. A me piace in ogni caso battere il muso e questo, forse, è l'esercizio che più mi rispecchia.
    Avevo anche problemi ad un inguine, quindi ho desistito anche dal solo provare.
    Sono un completo autodidatta, credo si possa imparare un movimento decente con la pratica assidua, ci mancherebbe, ma credo che in questo momento non ho tempo materiale (ed umanamente mi metterebbe anche un po' di "pensiero", sono sincero) per mettermi sotto a macinare ripetizioni di un movimento nuovo e molto tecnico come il sumo. Sono preso da altro. In futuro non si esclude nulla, comunque.
    Ultima modifica di PistolPete; 17-03-2022 alle 12:05 AM

  11. #1601
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    17/3
    6.5km, 1h.
    Oggi la brace è un po' accesa, lenta cottura.
    Normale.

    Settimana prossima s'aumenta il magná.
    2900.
    Buona giornata.

  12. #1602
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    sei alto, io sono 185cm ed anch'io ho avuto problemi all'inguine in passato, piú che altro perché essendo neofita ero arrivato a staccare "tanto" in poco tempo senza adattarmi. adesso negli ultimi anni ho fatto solo sumo e mi son trovato bene, ma sono solo gusti stilistici. guarda come ti trovi col regular e lascia tutte le porte aperte, magari potresti fare un po' di sumo come complementare molto molto leggero.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  13. #1603
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    sei alto, io sono 185cm ed anch'io ho avuto problemi all'inguine in passato, piú che altro perché essendo neofita ero arrivato a staccare "tanto" in poco tempo senza adattarmi. adesso negli ultimi anni ho fatto solo sumo e mi son trovato bene, ma sono solo gusti stilistici. guarda come ti trovi col regular e lascia tutte le porte aperte, magari potresti fare un po' di sumo come complementare molto molto leggero.
    Guarda io ho poca anzianità di allenamento, ma dalle cazzate per tirare ci si passa tutti. All'inizio non si capisce che è la tecnica esecutiva che ti porta i kg nel tempo, si ha fretta e si può rischiare. Io fortunatamente l'ho capito relativamente presto grazie al forum ed ho cambiato prospettiva, di certo non mi tiro indietro, ma sempre in sicurezza e senza fare immonde castronerie. Quest'estate ancora pensavo solo al carico, anche io se riguardo come ho fatto l'unico massimale di stacco mi metto le mani nei capelli. Ma al contempo ammetto ancora di avere un brividino grintoso perché 2 pallette mosce ancora sotto le tengo. Quel video, pur essendo da kamikaze puro e da non rifare, un po' lo dimostra.
    Io li ho avuti perché nello squat tendevo a compensare molto con la parte dx, quindi il lavoro era sbilanciato. Credo perché ho giocato 25 anni a basket e la caviglia sx l'ho martoriata abbastanza nel tempo, ma è solo un' ipotesi.
    Sono andato da nicola/eraser, con sua figlia ed il suo compagno ho iniziato un percorso alimentare, mi ha consigliato di stare molto a squattare con un piccolo rialzo sotto i talloni, in questo modo il compenso sarebbe diminuito.
    Se vedi i miei video recenti sono tutti così.
    E di fregarmene se qualcuno mi avesse detto che è poco "ortodosso", seguendo la regola del non dolore.
    In effetti il fastidio sembra diminuito se non passato, piano piano tento di togliere i rialzi, mi pare di non aver perso molta mobilità, spero di non dover lavorare troppo sul ritrovarmi nel movimento completamente libero sui talloni.

    Sul sumo, prendo in considerazione il tuo suggerimento!
    Comunque hai completamente ragione, sono stili ed ognuno li deve ritagliare su stesso a seconda di come si sente conoscendo il suo corpo.
    Anche le leve e la conformazione fisica contano sicuramente, ma tutto è da individualizzare sul soggetto.
    Esempio.
    Guarda @lucaaaa97, 192 cm, squat culo sul pavimento e regular pulito.
    Ultima modifica di PistolPete; 17-03-2022 alle 08:27 PM

  14. #1604
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ti devi permettere, ci mancherebbe.
    Sono interessato sempre dell'opinione di tutti.
    Rispetto molto il tuo punto di vista e la tua esperienza, ma permettimi, senza alcuna presunzione di saccenza (poiché mi alleno dal tempo che ci mette uno sputo a cadere per terra e non ho alcuna competenza tecnica né so giostrare bene il mio corpo), di non essere completamente d'accordo con quanto da te espresso.
    Che la spinta possa essere migliorata è fuori discussione, per le mie leve ho recentemente cambiato il setup iniziale, perché tendevo a partire con la schiena parallela, forzandomi un po' a tenere il sedere più basso. Questo, giocoforza, mi ha fatto indubbiamente perdere un po' di spinta di gambe. Non si scappa, dovrei essere un manichino da crash test...
    La schiena è sicuramente poco compatta.
    Ma se tirassi di schiena il bilanciere rimarrebbe a terra.
    Sono d'accordo sul fatto di spingere sempre in ogni momento, le mie gambe non hanno alcuna struttura, soffro un po' la posizione e sull'ultima parte del movimento in chiusura la schiena è sollecitata abbastanza poiché la spinta va facendosi più flebile.
    Ps nessun alibi parlando di leve, struttura, sofferenza eh, lungi da me. Che possa spingere di più è cosa molto vera su cui lavorare, ma tirare di schiena è un'altra cosa.
    Proprio di concetto, credo.
    Poi, naturalmente, posso sbagliarmi.
    Anche io sto cercando di sforzarmi di non partire parallelo, ma sento che il peso va troppo sui talloni. Tu il peso in spinta lo senti al centro?
    Vedendo vari video su internet, molti vedono il piede come un cavalletto per fotocamere in cui bisogna spingere col tallone, base dell' alluce e mignolino, forse più che il termine spingere userei "avvitare" In teoria ci dovrebbe essere più attivazione dei muscoli posteriori... Bho forse troppe pippe mentali..

  15. #1605
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,254

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Xwolf Visualizza Messaggio
    Anche io sto cercando di sforzarmi di non partire parallelo, ma sento che il peso va troppo sui talloni. Tu il peso in spinta lo senti al centro?
    Vedendo vari video su internet, molti vedono il piede come un cavalletto per fotocamere in cui bisogna spingere col tallone, base dell' alluce e mignolino, forse più che il termine spingere userei "avvitare" In teoria ci dovrebbe essere più attivazione dei muscoli posteriori... Bho forse troppe pippe mentali..
    Decisamente.
    Puoi vedere mille video anche di atleti di elite, ciò è sicuramente buono per cercare di intendere il movimento ed acculturarsi.
    Ma il setup iniziale alla fine è puramente individuale, va provato e riprovato, se sei malato devi starci mesi a provare la larghezza dei piedi, la tenuta di schiena, l'aprire il petto, la linea di spinta, quanto puoi stare basso col sedere per non perdere la conformazione fisiologica della schiena, come respirare, come contrarre al meglio i dorsali, come pretensionarsi, quale presa tenere, come sentire il ginocchio, come chiudere bene e posso andare avanti per 45 pagine...
    Alla fine conta solo il fatto di stare spesso davanti al bilanciere e curare un dettaglio alla volta, se un gesto non ti riesce bene, già parti "preoccupato" e pensi a 3456 cose prima dell'alzata. Se vuoi correggere tutto subito ti scoppia la capoccia, una cosa alla volta fino a che deve esserci una meccanizzazione cerebrale e nella naturalità penserai sempre meno. Ma ci vogliono ANNI, non risolvi nulla in 24 ore. Passare per errori ma perseverare.
    C'è gente che si allena da 15/20 anni ed ancora non è soddisfatta di come alza.

    Per rispondere alla tua domanda, il peso in spinta da terra lo sento distribuito su tutta la pianta, naturalmente in chiusura, dopo il ginocchio, la sensazione è che si sposti leggermente indietro. Li penso di portare il bacino verso il bilanciere e non il contrario.

    Comunque possiamo stare qui a parlarne anche 45 eoni, intendi, a me piace confrontarmi sulle mie passioni.
    Ma concentrarsi su "avvitare" i piedi è esagerato anche per me ( ), spingi a manetta per terra sempre e stop.
    Sulla schiena se non metti i video di come alzi nessuno ti può consigliare, a meno che tu non sia seguito.
    Io ti posso dare qualche dritta su come faccio, tutto soggettivo, non ho competenze tecniche particolari ed il movimento è ancora un pieno cantiere aperto.
    Scusa poi come lo alleni lo stacco?
    Quante volte a settimana?
    Mono, multi?
    Insieme allo squat?
    Col dorso?
    Anche questo se in un movimento sei un po' in difficoltà ha il suo peso.
    Ultima modifica di PistolPete; 17-03-2022 alle 08:29 PM

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home