modestamente vero?Originariamente Scritto da david
![]()
![]()
modestamente vero?Originariamente Scritto da david
![]()
![]()
certo che è vero che c' è di strano ???
c'è gente che nelle gambe senza allenamento ha gli 11.2sec a16anni
Ragazzi per chiarire la situazione:
MARTINS li fa in 10'' netti, e credo che con tutti i controlli che fanno oggi giorno nel campionato di calcio in Italia, siano da reputarsi "GENUINI"!
Ehm scusa dove l'hai letta sta cosa che li fa in 10 netti? Se riuscisse a fare una cosa del genere alla sua età senza allenamento specifico per i 100 metri sarebbe un fenomeno...credo sia un tempo strapompato, anche xchè martins ha un ottimo scatto nei primi 15/20 metri ma alla lunga ha una corsa discontinua e non controllata.
l' ho letto in un giornale sportivo, e visto che oramai i preparatori atletici delle squadre di serie A sono molto competenti puntano a lavorare sui punti forti dei loro "atleti" che assieme allo sviluppo del bagaglio tecnico-tattico fornito dall'allenatore formano un giocatore di calcio moderno, che accompagna la tecnica e il talento anche certa preparazione atletica e muscolare
ciao Tinelli!!!
Molte volte i tempi dei calciatori sono presi dall'allenatore che, in fondo ai 100m, schiaccia il cronometro quando l'atleta si muove, senza un "via", cioè tempi "da allenamento"
Non credo che un calciatore parta dai blocchi... per il semplice motivo che deve giocare al calcio e la velocità è un aiuto a quello che deve fare: sparare la palla in rete.
Poi, ci sono tantissimi calciatori che se facessero i 100 sarebbero dei mostri, ma tanto guadagnano di più in C2 o meno che in nazionale dei 100!!!
Da 10" si passa a 10"3 in un attimo, ma è pur sempre un tempo mostruosamente basso!!!
giocavi a calcio?
No perchè io sono la negazione con tutti gli sport con qualcosa di sferico... compresi i videogiochi...
però ho frequentato un po' l'ambiente come allucinante pseudo-preparatore...
c'erano ragazzi veramente veloci sull'erba e con i tacchetti, veramente in gamba. Sarebbe bastato poco per farli diventare dei 100metristi veramente forti... uno faceva 10"9 sull'erba!!
Ho seri dubbi.Originariamente Scritto da Tinelli
io prendo come punto di riferimento
montgomery che hamesso il record del mondo di 9.78
ma fino a qualche anno prima lui stesso li correva in 10.5 e penso che questo sia il limite per dei buoni talenti
poi per degli essere mostruosi direi 10.3 sia il limite natural
Prendendo spunto da quello che ha detto David, ho dato un'occhiata alla scheda di Montgomery, che vi riporto.
Bombe o non bombe, questo è un piccolo razzo umano
E' nato nel 1975
1992 - 17 anni - 10.45
1993 - 18 anni - 10.61
1994 - 19 anni - 10.11
1995 - 20 anni - 10.27
1996 - 21 anni - 10.08
1997 - 22 anni - 9.92
1998 - 23 anni - 10.00
1999 - 24 anni - 10.01
2000 - 25 anni - 10.01
2001 - 26 anni - 9.84
2002 - 27 anni - 9.78
2003 - 28 anni - 10.08
2004 - 29 anni - 10.08
Tipica progressione degli atleti americani. Non si allenano e vanno forte, poi un anno fanno le cose sul serio e... decollano. Fra i 18 e i 19 anni il salto è notevole.
Io sono convinto che le bombe di certo non le ha prese a quell'età, semplicemente perchè non sapevano se sarebbe andato forte o meno...
Poi, un buon atleta ma come tanti, sui 10 netti che credo che sia un limite natural (senza bombe, ma non che lo faccia io, ci vuole il mostro di genetica che si allena)
Se ci vogliamo mettere il doping, si notano degli anni di stasi, poi un miglioramento con il record del mondo che malignamente può essere sospetto (e non voglio beccarmi un'accusa di diffamazione...)
Diciamo che c'è doping. Sono 2 decimi, un'enormità che comunque non sono imputabili solo al doping (ha trovato la giornata giusta, la partenza giusta, il vento giusto, si è allenato in maniera diversa....)
Questo per ridimensionare il fenomeno. Questo tizio era già forte da prima, uno dei migliori al mondo, con dei tempi mostruosi e ragionevolmente puliti.
In altre parole, per fare 9.78 non si parte da 12 netti, poi con il sudato allenamento si scende con i tempi.
Tutte le schede di chi va forte sono così. Idem, credo, per quelle dei PL. Chi fa 400Kg di squat non è partito da 100Kg, se no la prima volta che è entrato in palestra e ha chiesto cosa fosse quella barra con le rotelle dalle parti...
Paolo,
sembra ke nn leggano i nostri post...(almeno noi, e, specialmente tu, abbiamo un pò esperienza in questo ambito...nel senso ke se uno parte da 12" NON ARRIVERA' MAI A 10 netti NEANKE SE SI CALASSE L'IMPOSSIBILE!!).
Tim è come greene...greene, a 17 anni, aveva corso i 100 in 10.43. Inutile ricordare ke questi tempi appena segnalati, sono F.A.T e, confrontati con un cronometraggio manuale, darebbero come riscontro 10.2 (nel caso del 10.43). Anke greene ritengo avrà preso qualcosa, ma 'pulito', varrebbe almeno 9.8 manuali....(ricordo ke il suo 9.79 verrebbe cronometrato come 9.5 manuale...).e, come greene, c sono altri ottimi atleti ke varrebbero almeno 10 netti manuali...nn capisco xkè ostinarsi a prendere il pur eccezionale owen come riferimento...ma devo ripetere ancora (già l'ho detto) ke correva praticamente sulla terra battuta!?!??! e ancora, ribadisco, a differenza d altre discipline, la velocità pura necessita d una componente genetica grandissima...insomma...veloci (nello sprint 'a piedi' piu ke in ogni altra tipologia d sprint) si nasce!!
ragazzi...prima d parlare, leggete e riflettete plz.
ciauz
Ultima modifica di Lorenzo; 28-02-2005 alle 03:30 PM
Eh si Lorenzo....
10.43 a 17 anni!!!!!
Mi ricordo che Edwin Moses il 1° anno dei 400 ostacoli fece 52.5, il 2° anno 48.5....
Mi immagino già come è andata:
"fai un giro più forte che puoi"
"Ma ci sono dei caxxo di cosi in pista"
"E tu saltali!!!"
52.5
(chiaramente ho la licenza poetica)
L'anno dopo, con un minimo di allenamento 48.5.
Questa gente è fatta così, nasce così...
E non si pensi che poi i programmi di allenamento siano poi così fantascientifici...
un uomo puo' arrivare tranquillamente sui 10''40 natural....io ho 16 anni e sto a 10''85,il record juniores italiano è di Andrew Howe Besozzi 10''20
No True... tu hai 19 anni nell'altro forum e sei al 6% di grasso corporeo...
Cambia nick, che so, Sprinter90, oppure SofforteSuiCento, entra e dichiara ch fai 10.85.
Facciamo un test. Se fai 10.85, quanto fai sui 30, 150, 200 e 300?
Dai, sbilanciati... è facile
Segnalibri