ma dove le hai sentite queste cose Alexander?!![]()
Devo dedurre ke tu abbia poca esperienza in merito all'argomento (senza tirare in ballo il doping).
T parlo da ex-"sprintista".
Innanzitutto, nn puoi, x semplicità, apprrossimare quel 9.78 a 10.00...in mezzo c passa un "abisso"...stiamo parlando d velocità...se due atleti partono insieme chiudendo il primo in 10 netti ed il secondo in 10.50, quando il primo taglia il traguardo, il secondo deve ancora percorrere quasi 5 metri prima d raggiungerlo!!!
Nn c'è un tempo limite sotto cui si può certamente dire ke l'atleta è dopato (nn sto dicendo ke nn si dopino) xkè tutti siamo diversi. E,t garantisco, una volta ke uno d dopa nn è ke fa 1 secondo in meno...(proprio xkè i centesimi in questa disciplina fanno la differenza ed equivalgono a una grande quantità d 'spazio').
Prendendo ad esempio Greene, a soli 17 anni, era stato in grado d correrre i 100 m in 10.43 F.A.T. (quindi, nel suo caso, quello può essere considerato il suo 'bagaglio genetico' d partenza): i 7 decimi limati in oltre 8 anni d allenamento si potrebbero stimare in un paio d decimi nel miglioramento della forza esplosiva ottenuto dalla palestra. Almeno altri 2 decimi con l'allenamento specifico (quindi imparare bene l'uscita dei blocchi, tecnica d corsa ke è importantissima etc...).Quantificare quale sia poi l'effetto del solo doping è naturalmente impossibile, ma anke se fossero 'solo' due decimi, considera ke a quei livelli sono tantissimo.
Come avrai intuito, la velocità pura è una dote innata e difficilmente allenabile. (è uno d queglio sport molto selettivi a differenza d altri dove l'impegno e la costanza garantiscono sempre e cmq risultati decorosi). Mi spiego: nn è ke un atleta ke parte da 13-14s (dopo una paio d mesi d allenamento giusto x tenere i 100) arriva a 11 netti (magari dopo qualke anno)...C vuole talento e quello, nella velocità, si vede subito (e deve uscire anke in età 'precoce'). O sei veloce o nn lo sei. Nn importa sei grosso o se sei piccolo. è questione d fibre, d tempo d reazione, d capacità d avere grande elasticità e decontrazione x potersi 'aprire' (specie sui 100).
Poi il campione ha bisogno anke d avere la testa sul collo e d allenamenti particolari, ma nn è ke dopo quelli lo vedi abbassare il suo tempo (sui 100) d 3 secondi...
ciauz!![]()




Segnalibri