Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Possibile che sono cos' tanto hard gainer???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    33 cm di *****
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Ciao difri84.
    Mi sa che abbiamo lo stesso problema.
    Anch'io ho 20 anni e mi alleno da un po più di tempo di te, ma i risultati non sono stati molti.
    Anch'io mi sono posto la stessa tua domanda:
    Ma ***** sono :80 così hard-gainer o cosa.
    Posso solo dirti che con questa scheda sono riuscito a vedere dei risultati(minimi) specialmente sui tricipi


    1° seduta di allenamento (Pettorali+tricipiti):

    -Panca piana 4x10-8-6-4
    -Panca 45° 4x6
    -Pectoral machine 4x6
    -Chest press 4x6
    -Curl in piedi 4x-10-8-6-4
    -Panca scott 3x12
    -Addome

    1° seduta di allenamento(dorsali + Spalle):

    -Lat Machine 4x10-8-6-4
    -Pulley Machine 4x6
    -Rowhammer 4x6
    -Hight row 4x6
    -Shoulder press 4x10-8-6-4
    -Vertical row 4x6
    -Alzate frontali 4x6
    -Alzate Laterali 4x6

    3° seduta di allenamento(gambe + tricipiti):
    -Squat 4x10-8-6-4
    -Leg press 4x6
    -Leg curl 5x5
    -Calf sitting 4x20
    -Pulley down 4x10-8-6-4
    -Concentrato manubri 3x12
    -Cavi 90° 4x10

    Oranon non so dirti con certezza se è stato grazie alla sceda che sono aumentato(anche se di poco) oppure perchè in quel periodo magiavo di più o perche mi allenavo 2 volte a settimana anzicche 3.
    Speriamo qualcuno con più conoscenza ci venga ad illuminare!!!!!!!!1

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    posto che è abb difficile sparare su un forum la soluzione giusta,perchè poi magari può essere sbagliata la scelta dei pesi,degli esercizi esecuzione e mille altre cose che insieme fanno il risultato...la mia domanda è:avete mai provato a fare qualcosa di diverso? Qualcosa deve accadere,se avete una dieta normale e per normale si intende proprio base pulita senza keto metaboliche ecc. non è possibile che non succeda nulla,sperimentate no? Perchè andare solo in una direzione(cioè verso la riduzione del volume/frequenza) e non provare ad alternare con un volume un pò più alto,qualcosa di simile al vecchio 4x10? Insomma variare ma con una logica,alla fine ricaverete degli input da usare nelle tabelle future e così si mette ordine...se proprio pensate di essere così disgraziati (e non può essere) significa che state sbagliando,e tanto l'allenamento quindi se non avete nessuno di cui fidarvi...beh sperimentate ma con la testa non a caso,il forum è pieno di info su come programmare con una certa logica,e in quella rientra un pò tutto anche le tabelle di mau perciò non è che sia tanto dispersiva la cosa

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    da un estremo all' altro : uno non fa praticamente nulla e l' altro fa troppo ;
    e le reps son pure sbagliate : io vi consiglio a tutti e 2 di fare una cosina semplice che probabilmente vi farà vedere dei risultati almeno per un pò poi arriverete ad un punto morto , naturalmente , ma prima qualcosa vedrete di certo :

    lun. giov.

    stacco 12-10-8-6
    rematore 4x6/8
    lat 3x8/10
    lento 12-10-8-6
    tirate al mento 3x6/8
    squat 12-10-8-6-6

    mar. ven.

    panca 12-10-8-6-6
    curl bil. 12-10-8-6-6
    french 12-10-8-8-6
    leg curl 12-10-8-8-8
    calf 5x12
    crunch 3 x max

    cercate di aumentare un pò i kg appena potete ; dopo 3 settimane fate solo 2x8/10 per esercizio nella 4° settimana e poi riprendete in pieno

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    33 cm di *****
    Messaggi
    288

    Predefinito

    mau stai diecendo di allenarci 4 volte a settimana???

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    9

    Predefinito

    io nei 2 anni passati ho provato ad allenarmi 6 3 e 2 gg la settimana con 1 2 3 o 4 es x muscolo con 2 3 4 o5 serie x esercizio. Le combinazioni le ho provate tutto in questa direzione. Ora sono orientato atraverso il troppo poco prima di tutto x la sonnolenza che dura 2 o 3 gg che nn trovo affatto normale. Secondo perchè la scorsa estate avevo provato le monoserie di mentzer(con 6 gg di recupero tra 1 allenamento e l'altro) e in un periodo di definizione (nn mangiavo quasi nulla), nell'arco di 5 settimane sono passato da 20 a 24 Kg x manubrio nelle spinte e da 10 a 14 Kg nelle alzate.. In 2 anni nn avevo mai visto 1 incremento del genere, specialmente se considero che ero praticamente a digiuno! Per questo ora facendo delle prove con 1 volume così basso. Poi l'importante è portare il muscolo a cedimento nn conta se con 3 serie o con 1. a volte per esempio se sento che nn sono arrivato proprio a dare il massimo ne faccio 2
    Ultima modifica di difri84; 31-01-2005 alle 10:07 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    412

    Predefinito

    Sinceramente non ti credo: 1 serie ad allenamento, ma dai!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    15

    Predefinito

    In passato ho incontrato altri come te che si allenavano, miglioravano di forza ma mettevano poca massa... secondo me è l'alimentazione che andrebbe rivista.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Questi scambi di battute (che qualche volta paiono dialoghi fra sordi) si ripetono con una certa frequenza sul FORUM.
    La cosa indica soprattutto l'enorme confusione che regna in tante palestre e di conseguenza nelle opinioni di molti ragazzi.
    Un po' di teoria sulla fisiologia muscolare e soprattutto sulle tecniche di sviluppo della forza e della massa, occorrerebbe a chiunque inizi un'attività con questi obiettivi.
    Leggere farebbe bene, anche per fugare molti pregiudizi e falsi schemi che diventano spesso alibi. Ci sono persone più predisposte allo sport di altre, ci sono metabolismi diversi ma ognuno dalla propria linea di partenza, con un lavoro e una alimentazione appropriate non può che migliorare molto, col tempo necessario. Se questo non accade si sta sbagliando.
    Posto che non sia possibile offrire soluzioni valide ad personam online, capita che abbiamo qui gente come Sajan e mau che la sanno lunghissima per esperienza e ampie letture. Perchè non ascoltarli/consultarli?
    Se mau consiglia quattro allenamenti a settimana e (notare bene) piramidali classici e non serie da 20 reps allo squat(!?) significa che questo approccio semplice ma impegnativo è una delle basi possibili. Associato a una corretta e abbondante alimentazione.
    Il resto sono solo elucubrazioni.
    Bisogna provare così e non per una sola settimana, perchè imparare a programmare se non si è assistiti in modo competente, è assolutamente indispensabile.
    Se invece si inseguono risultati con allenamenti troppo rarefatti, troppo diluiti e leggeri o per contro esagerati. Gli obiettivi si allontanano.
    Leggere il 3d "semplicità" di mau, oppure i consigli di 4ca che su questo Forum come un Socrate dei pesi, ha cercato di stimolare il buon senso nei giovani come fa Sajan e poi le note utilissime di ct-7b sull'alimentazione.
    Poi con calma e gesso, resettare i prefiudizi sul BB e sul proprio fisico e cominciare a sollevare ghisa.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da difri84
    combinazioni le ho provate tutto in questa direzione... l'importante è portare il muscolo a cedimento nn conta se con 3 serie o con 1. a volte per esempio se sento che nn sono arrivato proprio a dare il massimo ne faccio 2
    non ci siamo proprio : provarle tutte non vuol dire nulla se le provi tutte sbagliate : puoi andare avanti per 20 anni a provare e riprovare e restare uguale , esattamente uguale , a com' eri 20 anni prima ; il concetto base è cercare di stimolare + fibre possibili senza distruggere il muscolo ; quando carichi un peso da 6 ripetizioni e arrivi a farle tutte , cioè al punto in cui il bilancere ti si ferma a mezz' aria , non vuol dire affatto che hai esaurito tutte le fibre del muscolo ma soltanto che sei rimasto con un numero di fibre insufficente a sollevarlo ancora : se hai usato un peso da 6 rip. , che corrisponde all' 80% del peso massimo che puoi sollevare , vuol dire che sei rimasto con l' 80% meno una fibra ancora in piena efficenza : se ti fermi alla monoserie ecco che avrai stimolato solo il 20% delle fibre del muscolo : se invece ne fai 6-7 arriverai a stimolare un buon numero di fibre anche se è impossibile determinare con precisione la % di fibre colpite perchè una parte di quelle stancate nelle serie precedenti recuperano durante la pausa tra le serie : attenzione questo non vuol dire che debba fare 20 serie x gruppo perchè ogni serie pesante distrugge una piccola parte di amminoacidi incatenati nelle proteine muscolari per cui è bene limitarsi a 6-8 serie per gruppo in modo da avere una buona % di fibre stimolate ma evitando di distruggere il muscolo ; per quanto riguarda gli esercizi devi usare quelli che muovono la maggior parte delle fibre di un muscolo per questo devi fare gli esercizi base e solo quelli non quelli complementari che non servono per la massa ma ti stancano e basta ; per la frequenza ti faccio presente che tutti i culturisti al mondo , che fossero pro o amatori , hanno sempre allenato ogni gruppo 3 volte a settimana fino alla fine degli anni '70 e poi 2 volte a settimana successivamente e i muscoli li avevano : i muscoli non son comparsi sulla Terra nel momento in cui uno ha deciso di farli riposare 7-8 giorni : esistevano anche prima ; io ti consiglio di provare le 2 volte a settimana facendo solo gli esercizi base con grossi pesi ( da 6 reps circa ) e un numero di serie di circa 6-8 x gruppo ; prova e vedi che succede ; naturalmente devi anche mangiare un pò perchè sennò non vedrai nulla nemmeno con il miglior allenamento del mondo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Di consigli te ne hanno dato tanti,e quasi tutti buoni,ma credo che nessuno abbia la bacchetta magica,di tipi di allenamento se ne conoscono a decine,ma non sperare che un allenamento sia produttivo dopo uno o due mesi,certo ottimale sarebbe vederti e quello che è più importante vederti allenare,se pensi che quello che stai facendo vada bene non andare in cerca d'altro,come hai detto tu ascolta il tuo corpo dai il massimo e non andare oltre,certo e strano che sei così stanco,e per diversi giorni,sei andato da un medico a parlare di queto problema? Rcordati una cosa fondamentale,se si vuole essere b.b. bisogna esserlo 7 giorni su 7,è difficile avere risultati ,ma è facilissimo perderli.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 08:29 PM
  2. hard work beats talent when talent doesn't work hard! Il Diario.
    Di Blasfyx nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-05-2013, 02:24 PM
  3. problemi di polso in schede di forza....e io voglio caricare tanto ma tanto
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-09-2007, 04:00 PM
  4. hard-gainer ed allenamento
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-02-2003, 10:51 AM
  5. Superserie x un hard gainer!
    Di D_M_J nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-01-2003, 11:52 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home