Vorrei tenere aperto il discorso sulle fibre IIa e IIb che necessitano di grossi carichi per essere attivate.Una mia ipotesi è che se i tricipiti e i bicipiti sono affaticati da un lavoro indiretto (che non credo che colpisca le fibre sopra citate), non sono più in grado di sopportare grossi carichi (questo è ovvio) e quindi si avrà soltanto una parziale o addirittura assenza di reclutamento di queste benedette fibre IIa IIb.