Risultati da 1 a 15 di 128

Discussione: Grip training

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    si possono usare le molle come fanno loro , vedi sù , o usare anche il vecchio sistema di afferrare dei dischi pesanti a sollevarli tenendoli tra le dita : pare che Bob Hoffman ne prendesse 4 per volta di quelli pesanti... ; per gli avambracci : curl inverso , hammer , wrist ecc.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    appendersi alla sbarra x le traz e cercare di resistere + tempo possib lo vedi tutile?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    59

    Predefinito

    ogni tanto mi alleno con un ragazzo che fa powerlifting, e lui mi parlava del problema avambracci e del fatto che per allenare la presa usano bilanceri con diametro maggiorato ( o mettono degli spessori per renderer il diametro piu lungo). Effettivamnte fare stacchi con un bilancere con 4 cm di diametro...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elba
    ogni tanto mi alleno con un ragazzo che fa powerlifting, e lui mi parlava del problema avambracci e del fatto che per allenare la presa usano bilanceri con diametro maggiorato ( o mettono degli spessori per renderer il diametro piu lungo). Effettivamnte fare stacchi con un bilancere con 4 cm di diametro...
    Un metodo che usava Jouko Ahola (l' uomo più forte del mondo nelle gare di Strongman) è quello di appendersi su una sbarra, mettendosi un disco da 50 kg sulla cinta (in Finlandia hanno anche i dischi da 50 kg ). Lui pesa 125 kg quindi oltre che al peso non indifferente deve esercitarsi con ulteriori 50 kg. 175 kg x 45 s circa di tempo medio
    L' ho usato di recente e con i miei 123 kg ho resistito all' incirca 60 secondi. Devo migliorare...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    io le molle (ora imparo che si chiamano grip) le uso da parecchio (si era gia postato qlc in merito credo) ma nn sapevo ne esistessero di varie forze, semplicemente aumento il numero di chiusure... sono rozzo...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    io le molle (ora imparo che si chiamano grip) le uso da parecchio (si era gia postato qlc in merito credo) ma nn sapevo ne esistessero di varie forze, semplicemente aumento il numero di chiusure... sono rozzo...
    vabè..ma ad un certo punto la forza resterà quella, aumenterai solo la resistenza (cosa a volte utile, ma entro un certo limite)

    ps...fila in chat.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Si spera di aumentare sempre la forza. Comunque con l' overcrushing e con altre tecniche la presa diventa simile ad una pressa idraulica

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    altre tecniche tipo? e poi cos'è l'overcrushing?

Discussioni Simili

  1. Vendita [BO] Guanti bodybuilding: HARBINGER BIG GRIP II WRISTWRAP
    Di kominus nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2012, 03:18 PM
  2. snatch grip deadlift
    Di peach black nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-05-2009, 09:35 PM
  3. Vendo Piastre Olympic Grip + Bilancere 220cm
    Di psy nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-04-2008, 02:56 AM
  4. Piastre Olympic Grip + Bilancere 220cm
    Di psy nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-02-2008, 11:46 AM
  5. Aiuto grip per front squat - clean
    Di Yashiro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 12:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home