Risultati da 1 a 15 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Ti posizioni meglio, ma prova a guardare la prima ripetizione del secondo video a velocità ridotta. Quando inizi a staccare alzi il sedere e abbassi la schiena, le gambe a questo punto si estendono prima del busto e tiri tutto di schiena.


    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Vero.

    Il motivo è che spingo poco di gambe, il bilanciere non viene su, ho paura di non reggere e tiro di fretta.
    Ho sempre una fottuta fretta di salire quando so che il punto nodale è quando il bilanciere passa le ginocchia... perché questo? Perché non sono mai sicuro di poter alzare il carico che ho davanti.

    Devo trovare il modo di essere sempre in spinta, io tiro con gli arti inferiori all'inizio dell'alzata poi non sono continuo ma tendo a scemare...
    La motivazione che mi do è, oltre al fatto che le gambe andrebbero rinforzate, che non sono in un posizione di "agio", mi sento accartocciato e non riesco a spingere bene.

    Comunque non mi aspettavo nulla di diverso, sapevo che al salire dei carichi sarebbe stata dura.
    La settimana prossima ormai finisco la progressione, ma poi prendo un programma che mi faccia fare tanto volume ad un carico che gestisco bene.
    Chiederò lumi.
    Note positive: la presa per ora regge, la schiena anche, pur usandola troppo sc.azzando spesso qualche rips...
    Però alla fine ce la metto tutta, mi alleno, mi diverto nella fatica. C'è di peggio dai
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 09:19 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Dai che la forza ce l'hai, li fai anche belli veloci e 90kg per uno che ha appena cominciato a fare palestra non sono pochi. Quindi concordo sul fatto di abbassare il carico e lavorare sulla tecnica, vedrai che migliorata quella i kg voleranno

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Vero.

    Il motivo è che spingo poco di gambe, il bilanciere non viene su, ho paura di non reggere e tiro di fretta.
    Ho sempre una fottuta fretta di salire quando so che il punto nodale è quando il bilanciere passa le ginocchia... perché questo? Perché non sono mai sicuro di poter alzare il carico che ho davanti.

    Devo trovare il modo di essere sempre in spinta, io tiro con gli arti inferiori all'inizio dell'alzata poi non sono continuo ma tendo a scemare...
    La motivazione che mi do è, oltre al fatto che le gambe andrebbero rinforzate, che non sono in un posizione di "agio", mi sento accartocciato e non riesco a spingere bene.

    Comunque non mi aspettavo nulla di diverso, sapevo che al salire dei carichi sarebbe stata dura.
    La settimana prossima ormai finisco la progressione, ma poi prendo un programma che mi faccia fare tanto volume ad un carico che gestisco bene.
    Chiederò lumi.
    Note positive: la presa per ora regge, la schiena anche, pur usandola troppo sc.azzando spesso qualche rips...
    Però alla fine ce la metto tutta, mi alleno, mi diverto nella fatica. C'è di peggio dai
    Forza ne hai più di quanto credi.

    Ho letto molte volte che lo stacco ti cuoce il snc. Da ignorante credevo semplicemente che l'alzare tanti kg ti stancasse mentalmente o qualcosa del genere.

    Poi ho letto qualche articolo a riguardo e mi si è aperto un mondo.

    Ho iniziato a capire la differenze tra allenamenti di forza e allenamento da bb.

    Ho capito perché Doc con i suoi 66kg riesce a fare squat con oltre 200kg, mentre dei bestioni da bb se li sognano. (scusa Doc se ti ho usato come esempio)

    È un argomento molto interessante che, secondo me, viene spesso trascurato.

    Magari ti sei già informato per conto tuo, ma se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di approfondire l'argomento forza/snc

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Concordo, è un aspetto veramente interessante. Io stesso a volte guardando i video di Doc mi chiedo come diavolo sia possibile che alzi quei carichi, dato il peso e l'età (non ti sto dando del vecchio eh, solo che augurerei a tutti di arrivare alla tua età in quelle condizioni) . La risposta ovviamente è tanta dedizione e costanza, ma rimane comunque sbalorditivo ciò di cui il corpo umano è capace di fare.
    Chi si allena per la forza, con carichi massimali o comunque al limite, più che con i muscoli, lavora con il cervello, letteralmente. Già solo studiando qualcosina di biologia a scuola, prima ancora che cominciassi ad allenarmi, e avendo approfondito in seguito, mi ha sempre stupito il funzionamento dei neuroni. A livello microscopico l'impulso nervoso è una serie di reazioni fisiche e chimiche (banalizzando) che si ripetono lungo i neuroni e il tutto avviene in pochi millisecondi, ci muoviamo continuamente dandolo per "scontato" ma ad ogni piccolo movimento corrispondono migliaia di quelle reazioni, figuriamoci quando una persona di 66kg fa uno squat con 200kg sulla schiena che diavolo succede . Quello che i "bestioni da bb" come li chiami tu, non capiscono, oltre magari ad avere delle masse enormi soltanto per via di aiutini farmacologici, è che allenandosi con carichi alti e ripetutamente, il sistema nervoso cercherà di ottimizzare il suo funzionamento per fare meno fatica, le unità motorie, che sono un gruppo di muscoli e le cellule nervose ad esso collegate, verranno reclutate meglio e in maggiore quantità, e un miglior reclutamento muscolare sicuramente ha un impatto enorme sull'ipertrofia, quindi anche nell'ottica bodybuilding è importante lavorare con esercizi pesanti.

    Io mi alleno da poco e non ho chissà che esperienza, però nel mio piccolo, pur avendo come obiettivo principale quello di crescere muscolarmente, mi sto concentrando molto sui fondamentali e in pratica le 3 alzate principali voglio imparare a farle bene, da "powerlifter"

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Concordo, è un aspetto veramente interessante. Io stesso a volte guardando i video di Doc mi chiedo come diavolo sia possibile che alzi quei carichi, dato il peso e l'età (non ti sto dando del vecchio eh, solo che augurerei a tutti di arrivare alla tua età in quelle condizioni) . La risposta ovviamente è tanta dedizione e costanza, ma rimane comunque sbalorditivo ciò di cui il corpo umano è capace di fare.
    Chi si allena per la forza, con carichi massimali o comunque al limite, più che con i muscoli, lavora con il cervello, letteralmente. Già solo studiando qualcosina di biologia a scuola, prima ancora che cominciassi ad allenarmi, e avendo approfondito in seguito, mi ha sempre stupito il funzionamento dei neuroni. A livello microscopico l'impulso nervoso è una serie di reazioni fisiche e chimiche (banalizzando) che si ripetono lungo i neuroni e il tutto avviene in pochi millisecondi, ci muoviamo continuamente dandolo per "scontato" ma ad ogni piccolo movimento corrispondono migliaia di quelle reazioni, figuriamoci quando una persona di 66kg fa uno squat con 200kg sulla schiena che diavolo succede . Quello che i "bestioni da bb" come li chiami tu, non capiscono, oltre magari ad avere delle masse enormi soltanto per via di aiutini farmacologici, è che allenandosi con carichi alti e ripetutamente, il sistema nervoso cercherà di ottimizzare il suo funzionamento per fare meno fatica, le unità motorie, che sono un gruppo di muscoli e le cellule nervose ad esso collegate, verranno reclutate meglio e in maggiore quantità, e un miglior reclutamento muscolare sicuramente ha un impatto enorme sull'ipertrofia, quindi anche nell'ottica bodybuilding è importante lavorare con esercizi pesanti.

    Io mi alleno da poco e non ho chissà che esperienza, però nel mio piccolo, pur avendo come obiettivo principale quello di crescere muscolarmente, mi sto concentrando molto sui fondamentali e in pratica le 3 alzate principali voglio imparare a farle bene, da "powerlifter"
    Vorrei comunque riprendere un attimo questo concetto. E' indiscutibile che un PLer non ha come finalità principale la massa e la definizione, ma comunque una ottimizzazione dalla massa muscolare all interno della categoria di peso è assolutamente importante e al tempo stesso è una coseguenza degli allenamenti da PLer, se non le avete già viste guardate queste mie foto:
    https://www.bbhomepage.com/forum/pos...tml#post801227
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vorrei comunque riprendere un attimo questo concetto. E' indiscutibile che un PLer non ha come finalità principale la massa e la definizione, ma comunque una ottimizzazione dalla massa muscolare all interno della categoria di peso è assolutamente importante e al tempo stesso è una coseguenza degli allenamenti da PLer, se non le avete già viste guardate queste mie foto:
    https://www.bbhomepage.com/forum/pos...tml#post801227
    Cavolo, sicuramente hai ottenuto più risultati estetici allenandoti per il powerlifting che molta gente ( me compreso) che si allena per i muscoli. Sei anche parecchio tirato, si notano le vene. Se vuoi scendere di bf come dicevi nell'altro post ci vuole davvero un lavoro meticoloso perchè è già bassa

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Cavolo, sicuramente hai ottenuto più risultati estetici allenandoti per il powerlifting che molta gente ( me compreso) che si allena per i muscoli. Sei anche parecchio tirato, si notano le vene. Se vuoi scendere di bf come dicevi nell'altro post ci vuole davvero un lavoro meticoloso perchè è già bassa
    Se sono recenti, sicuramente meno del 12-13 che diceva.
    Per scendere di bf senza perdere peso ci vuole lavoro molto di fino fatto da chi se ne intende e pazienza.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    . Sei anche parecchio tirato, si notano le vene. Se vuoi scendere di bf come dicevi nell'altro post ci vuole davvero un lavoro meticoloso perchè è già bassa
    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Se sono recenti, sicuramente meno del 12-13 che diceva.
    Per scendere di bf senza perdere peso ci vuole lavoro molto di fino fatto da chi se ne intende e pazienza.
    La luce ben messa fa tanto nella foto, però è perchè sono consapevole che non è semplice proseguire a ridurre la % Bf che stò cercando una strada diversa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home