Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: allenamento a casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    si però prima devi saper fare bene tutto........

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Ciao a tutti e grazie per le risposte!
    colpa mia scusate,ieri avrei dovuto specificare meglio,diciamo che io ho frequentato una palestra per circa 1 anno poi da un paio di mesi per problemi di lavoro mi alleno a casa.con gli attrezzi che ho a disposizione me la cavo abbastanza bene,durante il periodo passato in palestra ho cercato di imparare bene tutte le dinamiche degli esercizi chiedendo e osservando.inevitabilmente la passione mi ha coinvolto e ora nn voglio certo fermarmi.i miei dubbi erano sulla spartizione settimanale degli esercizi,io ora faccio una cosa del tipo:lunedi panca 1 risc 3 x max croci su panca 1 risc 3 x max bic bilanciere 3 x max curl su panca inclinata 3 x max martedi tric french bilanciere 1 risc 3 x max french manubrio 1 risc 3 x max traz sbarra presa inv 3 x max traz sbarra presa larga 3 x max giovedi scott manubri 1 risc 3 x max lento dietro bilanciere 1 risc 3 x max venerdi squat 1 risc 3 x max.per allenamento impiego al max 1 ora.che dite?

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11

    Predefinito

    ...dimenticavo,sono ben accetti anche consigli su nuovi esercizi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11

    Predefinito

    ...ecco...sentite puzza di principiante e scappate tutti...allora provo a riformulare il quesito...Quante volte a settimana vi allenereste e con che esercizi avendo a disposizione una panca,la sbarra per le trazioni e dei manubri?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    gli svantaggi principali nell allenarsi da solo(presupposto che si sappiano fare gli esercizi bene)consistono nel non avere aiuti,cioe rischi seriamente di rimanerci sotto,magari con un power rack risolveresti il problema.1 consiglio?non comprare quelle panche esili ma piene di roba,che sembrano dei traballanti trabiccoli,ma comprati una panca solida senza molte funzioni,poi ti servirebbe una sbarra,ma quella puoi fartela mettere da un fabbro a basso costo(credo).ricapitolando quindi:bilanciere,dischi,magari manubri regolabili,panca solida,power rack,sbarra,credo sia tutto quello di cui hai bisogno
    lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    gli esercizi sono i soliti

    con quello ke hai a disposizione puoi fare tutto apparte squat ( ti serve una rastrelliera....
    potresti fare

    rematore bil o man
    stakki
    mezzi stakki
    panca piana
    panca incl
    curl bil
    curl man
    panca piana presa stretta
    spaccacranio ( se riesci senza ez )
    trazioni
    lento avanti/dietro

    insomma apparte le gambe puoi fare tutto........il problema è ke se un esercizio nn l hai mai fatto nn puoi iniziare da solo a casa......

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. Allenamento in casa
    Di Akeem nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-04-2006, 01:23 PM
  3. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  4. Allenamento a casa
    Di cristianpie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-12-2004, 09:51 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home