immagino volessi dire "li intervallo".
E' una tecnica che si chiama jump-set se fai comunque una pausa tra gli esercizi. Se invece non fai pause si chiama circuito.
Entrambe le ho usate e ogni tanto le uso ancora.
Alla fine se fai le dovute pause non cambia molto, magari ti consente di fare pause un po' piu' brevi e recuperare di piu' se gli esercizi lavorano su gruppi muscolari diversi. Questo ovviamente perché ad esempio la panca coinvolge principalmente pettorali, tricipiti, marginalmente deltoidi anteriori e se la fai bene i muscoli della schiena alta. I curl invece principalmente bicipiti e marginalmente deltoidi anteriori.
Quindi vedi che la sovrapposizione é minima, quindi se fai una serie di panca, un minuto di rest, una serie di curl, un minuto di rest e poi riparti con la panca in pratica sono passati 2 minuti abbondanti tra una panca e l'altra.
Se il tuo scopo é stare in forma e non cercare di eccellere in alcune alzate va benissimo, riesci anche a mantenere dei ritmi di allenamento piu' alti e quindi ottieni anche benefici cardiocircolatori.
Viceversa se i tuoi sono allenamenti con scopi diversi, come per il powerlifting allora forse non é il caso almeno nelle alzate da gara perché almeno per me trovo questo saltellare tra vari esercizi deconcentrante, e in questo caso la concentrazione é importante.
Segnalibri