Ciao.
Dipende tutto dal tuo livello di forza iniziale. Finchè c'è la tensione meccanica, uno stress metabolico e il danno muscolare, oltre ad un adeguato surplus calorico, puoi fare massa sia a corpo libero che con i pesi: il corpo ha bisogno di quelle tre variabili, non vede se stai spingendo un bilanciere o il tuo corpo. Ovviamente con i pesi è più facile tenere sotto controllo il tutto e fare un sovraccarico progressivo, però anche a corpo libero puoi toglierti qualche soddisfazione. Dopo un po' arriverai ad una situazione di stallo perchè non potrai fare sempre, per fare un esempio, 30 trazioni per arrivare vicino al cedimento, saranno così facili che stimoleranno poco i muscoli (è un esempio, se io facessi 30 trazioni mi "accontenterei" del corpo libero hahahaha) e mancherà la tensione meccanica, non potendo sovraccaricare (a meno che tu non impari delle skills di calisthenics ma credo che se scrivi su questo forum tu sia interessato ad allenarti a corpo libero ora per riprendere in palestra quando riaprono). Se vedi che gli esercizi stanno diventando troppo facili giocatela un po' con i recuperi, superserie varie, ripetizioni lente, mantenimento di massimo allungamento ecc.