Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Massa: a seguire del ricondizionamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    oltretutto non è detto che tu debba tenere questa scheda x tre mesi..quando ti gira cambia, sn daccordo con mau che ti consiglia di provare tutti i macchinari della palestra..
    non nel senso che devi allenarti a casaccio vagando da un attrezzo all'altro..
    ma nel senso che faresti bene a variare l'allenamento e anche vedere come ti trovi con i diversi esercizi...insomma, divertiti..l'allenamento deve essere un piacere.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    ok, grazie somoja, già mi sento meglio
    cmq anke durante il ricondizionamento ogni tanto ho provato qualke ex diverso..prima di tutto ho visto ke la lat avanti non mi soddisfa un grankè, così come il vertical row ( ke il mio istruttore l'ha definito uno stacco da seduto...mah... ) non mi piace molto...col pulley invece mi trovo veramente bene, ed è per questo ke me lo insrisco sempre nel dorso...poi voglio provare anke le traz alla easy power così un giorno potrò fare le trazioni senza nessun aiuto ..la lat dietro l'ho provata , già facendo una sola rip sentivo il dorso lavorare bene, ma cmq ne faccio slo 3 serie per non creare troppi probl alla skiena...per quanto riguarda il fatto di troppe macchine e pochi pesi in effetti hai ragione...per questo ho kiesto consiglio a voi..magari per il petto potevo metterci altre 3 serie con croci/distensioni su panca orizz/inclinata ma non sono sicuro, mau consiglia 5/8 serie per gruppo e io ne tengo 8 , anke se per il dorso ne faccio 11 ( dato che il pulley lavora molto anke di pic e le trazioni lavorano un po' anke di pettorali )...tu somoja ke dici?
    riguardo alle spalle sono molto insicuro...la shoulder però l'ho provata e mi piace molto, quindi quando la faccio mi dà soddisfazione..ma questa delt's machine non l'ho mai provata e non so se è efficace..insomma voi l'avete mai vista? sarebbe una sorta di alzate laterali...

    accetto ancora e sempre vostri consigli..ciao ciao

    N.B.= somoja rispetto alle foto + o - sono quasi uguale...forse ho ingrossato di 1 cm le graccia e le spalle sono un po' + piene...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    ok, grazie somoja, già mi sento meglio
    cmq anke durante il ricondizionamento ogni tanto ho provato qualke ex diverso..prima di tutto ho visto ke la lat avanti non mi soddisfa un grankè, così come

    il vertical row ( ke il mio istruttore l'ha definito uno stacco da seduto...mah... )
    semmai sarà un Rematore da seduto.....e cmq se nn fai nè stacchi nè rematore con bilancere io te lo consiglio (io ad es. lo utilizzo spesso)

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    non mi piace molto...col pulley invece mi trovo veramente bene, ed è per questo ke me lo insrisco sempre nel dorso...poi voglio provare anke le traz alla easy power così un giorno potrò fare le trazioni senza nessun aiuto ..la lat dietro l'ho provata , già facendo una sola rip sentivo il dorso lavorare bene, ma cmq ne faccio slo 3 serie per non creare troppi probl alla skiena...


    per quanto riguarda il fatto di troppe macchine e pochi pesi in effetti hai ragione...per questo ho kiesto consiglio a voi..magari per il petto potevo metterci altre 3 serie con croci/distensioni su panca orizz/inclinata ma non sono sicuro, mau consiglia 5/8 serie per gruppo e io ne tengo 8 ,
    secondo me così va bene, nn aggiungerei niente, cerca invece di concentrarti sull'incremento dei carichi in quei 2 esercizi

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    anke se per il dorso ne faccio 11 ( dato che il pulley lavora molto anke di pic e le trazioni lavorano un po' anke di pettorali )...tu somoja ke dici?
    dico che stai facendo un pò di confusione, vada x le 11 serie (possono essere tante, ma nn necessariamente [dipende anche da quanto riesci a lavorare sulla contrazione]..xò se nelle trazioni tiri con il petto mi sa che sbagli qualcosina

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    riguardo alle spalle sono molto insicuro...la shoulder però l'ho provata e mi piace molto, quindi quando la faccio mi dà soddisfazione..ma questa delt's machine non l'ho mai provata e non so se è efficace..insomma voi l'avete mai vista? sarebbe una sorta di alzate laterali...

    l'ho vista e la utilizza anche Ronnie Coleman (ho visto "the cost of redemption" [ma che ci trovate di bello? è pallosissimo!!...lui sta sempre zitto e quando parla ha una voce da Castrato pazzesca!! ])

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ma dai, ma che discorsi sono? La panca piana va fatta subito! E' un esercizio multi articolare come squat, stacchi!! Bisogna eseguirli fin da subito anche solo con l' asticella. Se non hai problemi di schiena o altre patologie via libera con squat e stacchi eseguiti nel modo corretto e non come vedo 3/4 dei BB della mia palestra: caricano 180 kg e vanno giù 1 cm

    Poi per il discorso: faccio prima questi esercizi e poi la panca piana finchè non avrò a forza sufficiente non stà nè in cielo e nè in terra! Nella panca, la forza, la ottieni con l' esplosività!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Sottoscrivo Corvette.

    Gymmer, dì a quel nababbo del tuo istruttore di armarsi di cacciavite e togliere quei kg dai bilancieri. Sekondo me usano sto trucco x obbligare i principianti di usare le makkine (come aveva detto qualcuno alcuni post sopra).

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    senti gymmer io credo ke la tua skeda potrebbe essere un pò migliore sicuramente........
    tralasciando squot e stacchi ke nn vedo adeguati a te....io farei......

    PANCA PIANA
    PANCA INCLINATA
    LENTO AVANTI SMITH AMCHINE
    TRAZIONI ALLA MAKKINA
    FRENCH PRESS

    spero ke tu possa fare però questi esercizi per il fatto dei bilancieri...



    e sicuramente l'allenamento sarà mooolto più interessante e fruttuoso di un allenamento tutto makkine........

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    senti gymmer io credo ke la tua skeda potrebbe essere un pò migliore sicuramente........
    tralasciando squot e stacchi ke nn vedo adeguati a te....io farei......

    PANCA PIANA
    PANCA INCLINATA
    LENTO AVANTI SMITH AMCHINE
    TRAZIONI ALLA MAKKINA
    FRENCH PRESS

    spero ke tu possa fare però questi esercizi per il fatto dei bilancieri...



    e sicuramente l'allenamento sarà mooolto più interessante e fruttuoso di un allenamento tutto makkine........
    ahè...lo vuoi capire ke il bilanciere per la panca pesa 36 kg? non ce la faccio...quello per il lento pesa 20 kg ( e manco ce la faccio..al max posso eseguire 3-4 rip ma poi non vado + avanti )...


    Ma dai, ma che discorsi sono? La panca piana va fatta subito! E' un esercizio multi articolare come squat, stacchi!! Bisogna eseguirli fin da subito anche solo con l' asticella. Se non hai problemi di schiena o altre patologie via libera con squat e stacchi eseguiti nel modo corretto e non come vedo 3/4 dei BB della mia palestra: caricano 180 kg e vanno giù 1 cm

    Poi per il discorso: faccio prima questi esercizi e poi la panca piana finchè non avrò a forza sufficiente non stà nè in cielo e nè in terra! Nella panca, la forza, la ottieni con l' esplosività!
    e vaccelo a spiegare tu a quel pirla del mio istruttore...

    semmai sarà un Rematore da seduto.....e cmq se nn fai nè stacchi nè rematore con bilancere io te lo consiglio (io ad es. lo utilizzo spesso)
    ma tu lo fai con la presa larga ( quindi con i comiti paralleli al pavimento ) oppure con la presa stretta ( QUINDI con i gomiti perpendicolari al pavimento ) ?

    secondo me così va bene, nn aggiungerei niente, cerca invece di concentrarti sull'incremento dei carichi in quei 2 esercizi
    ok allora faccio peck e chest incline

    Sekondo me usano sto trucco x obbligare i principianti di usare le makkine (come aveva detto qualcuno alcuni post sopra).
    puoddarsi..mi pare ke fanno di tutto per utilizzare quelle makkine del C**** ke oltretutto avranno pagato non poco...
    l'ho vista e la utilizza anche Ronnie Coleman
    la trovi utile?

    dico che stai facendo un pò di confusione, vada x le 11 serie (possono essere tante, ma nn necessariamente [dipende anche da quanto riesci a lavorare sulla contrazione]..xò se nelle trazioni tiri con il petto mi sa che sbagli qualcosina
    io la devo ancora provare..però sul disegno della easy power della tecnogym sta disegnato in rosso anke il petto...boh...

    Raga..io se praticamento mi fossi allenato in casa quest'anno avrei seguito una skeda così:

    A ( lun-giov )
    Panca 4x8-8-6-6
    Panca inclinata 4x8-8-6-6
    Curl bil 4x 8-8-6-6
    Curl man 4x 8
    Lento avanti 4x 8-8-6-6
    Alzate laterali 4x 8-8-6-6
    Abs vari
    Twist

    B ( mar- ven )
    Stacco 4x 8-8-6-6
    Rematore bil 4x8-8-6-6
    Lat avanti 3x 8/6
    French man 4x8-8-6-6
    Spinte al lat 4x8-8-6-6
    Squat 4x8-8-6-6
    Leg ext 4x8-8-6-6
    Leg curl 4x12-12-10-10
    Calf bil 4x12-12-10-10
    Twist

    ma siccome mi sono iscritto in palestra e non voglio buttare i soldi...beh, tanto vale cominciare con la skeda ke ho proposto...solo una cosa non mi è kiara: c'è ki dice che con questa skeda tutta macchine potrei crescere, e ki dice invece ke non si ha un minimo di risultato...

Discussioni Simili

  1. Il buon proposito del 2014: seguire una dieta. Mi aiutate?
    Di Alex_88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31-01-2014, 03:41 PM
  2. Primi risultati del Ricondizionamento.
    Di Powerfull nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-03-2008, 02:51 AM
  3. Massa dopo il ricondizionamento....
    Di rush nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-09-2007, 01:02 AM
  4. Ricondizionamento
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-09-2004, 07:19 PM
  5. 2 settimane di ricondizionamento e poi...?
    Di smezzaz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 09:08 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home