essendo tradizionalista, credo che l'unico vantaggio che portino le macchine super ultra avanti della technogym sia un aumento esponenziale della retta mensile. se poi pensi che quando si allenavano arnold o larry scott o altri grandi body buider del passato le uniche macchine che c'erano erano qualcosa per i polpacci, una lat machine (per la schiena) e poco altro e guardi ai risultati ottenuti beh, le macchine technogym se le tengono tutte a gambettola (sede della technogym). polemica a parte, se segui una corretta alimentazione e ti alleni con concentrazione e impegno, ogni palestra è buona, a patto che ti offra un buon numero di manubri e bilanceri e che soprattutto abbia gente qualificata a seguire principianti e che sappiano cosa far fare a chi ha particolari esigenze. qualcuno mi offenderà per questo, ma credo che gli esercizi a corpo libero servano 1000 volte di più delle macchine. esempio? meglio curl scott o quelle oscenità (perdonatemi) di macchine per il curl che sembrano console di astronavi? meglio crunch a terra o chiudersi a metà in delle macchine? in definitiva, no, non sono migliori per chi le usa ma per chi le fa usare che ci specula sopra. parer mio, s'intende.![]()
Segnalibri