Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Multifrequenza a 5x week come modulo l'intensità ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito Multifrequenza a 5x week come modulo l'intensità ?

    Tutto nel titolo , a me un po mi conoscete e da un po che non scrivo perché con l'uni allenamenti e poco tempo libero che utilizzo per uscire veramente non ho tempo ma dalle 3 volte a settimana volevo aumentare a 5 allenandomi la sera ma non so come strutturare la scheda perché finché era tre facevo stile bil star progressione sul big un giorno e l'altro utilizzavo il peso della volta precedente ma a 5 x settimana non so veramente che intensità adottare nei vari giorni naturalmente la scheda si basa su questi esercizi

    A
    Squat
    Panca
    Complementari

    B
    Stacchi
    Lento
    Complementari

    C
    Squat
    Panca
    Complementari

    D
    Stacchi
    Lento
    Complementari

    E
    Boh non so se rifare ancora squat panca voi cosa dite ?
    Work hard or go home!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Prima di tutto e da capire perche vuoi fare 5 workout?a cosa serve ?Aumento del volume con quale scopo?Se e solo per non stare accasa puoi andare avanti con 3 workout tipo bill star e negli altri giorno fare lavoro addominale e cardio a bassa intensita.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ing-log-7.html

    vedi il post #91

    Ottobre 2013

    Multifrequenza 5

    Non è che devi fare quella scheda , ma puoi cmq ragionarci sopra .

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    @Smokey , il mio obiettivo è semplicemente allenarmi di più perché solo allenandoti di più ottieni determinati risultati 3 volte sono il minimo, riposo troppo , ma come ho detto non so come gestire le intensità

    @Strike , sinceramente troppo macello non capisco nella tabella comunque anche a te rispondo non saprei come gestire le intensità

    che idea avete voi ragazzi? molti noto che magari non fanno 2 volte squat o due volte panca ma utilizzano varianti però personalmente non mi piacciono preferisco avere delle progressioni lineari di peso sul esercizio in questione non utilizzarne un'altro complementare per diventare forte su quello target esempio faccio hack squat come variante dello squat per diventare più forte su quest'ultimo .
    Work hard or go home!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    lo schema che vuoi impostare rischia di essere molto tassante soprattutto se tiri le serie e se la tua tecnica esecutiva non è buona, ad ogni modo, comprendo la tua curiosità ed è giusto sperimentare

    ti consiglio di partire molto basso con i carichi e progredire pian piano

    se vuoi prendere spunto per degli schemi set*rep*% utilizza la tabella prilepin
    una sola seduta "pesante" (dall'80% in su) per alzata, il resto al 55-65%
    ogni settimana aumenti di un 5% nella seduta pesante e in una delle sedute leggere (l'altra la lasci super-leggera come un recupero attivo)

    o in alternativa, scegli una "fascia" di % e nel corso delle settimane aumenti le ripetizioni totali dal minimo al massimo consigliato

    esempio:
    fascia 55-65%
    1°seduta: 18 ripetizioni (1x3 + 3x5)
    2°seduta: 22 ripetizioni (1x2 + 4x5)
    3°Seduta: 26 ripetizioni (1x1 + 5x5)
    4°seduta: 30 ripetizioni (6x5)

    questo per dare un'idea (ma puoi riarrangiare gli schemi come meglio credi)


    non tirare troppo nello stacco da terra

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Prilepins-Chart.png 
Visualizzazioni: 417 
Dimensione: 8.0 KB 
ID: 14226


    Lun:
    squat PESANTE
    panca leggera
    trazioni o lat machine leggere

    mar
    lento avanti PESANTE
    stacco leggero
    curl 3 sets

    mer
    panca leggera
    squat leggero
    trazioni o lat machine PESANTE

    gio
    stacco PESANTE
    lento leggero
    tricipiti 3 serie

    ven
    panca PESANTE
    squat leggero
    trazioni o lat machine leggere
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: prilepins-chart.png‎ 
Visualizzazioni: 422 
Dimensione: 19.4 KB 
ID: 14227  
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-01-2015 alle 08:22 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Non ho capito benissimo il discorso rep e serie correlati alla tabella quindi faccio un esempio concreto con i numeri per capirci ,
    IPOTIZZIAMO massimali su squat panca e stacchi di 100 così è un numero tondo e i kg saltano subito all'occhio

    Lun:
    squat PESANTE 80kg x 5 serie da 3 rep
    panca leggera 55kg x 4 x 6 rep
    trazioni o lat machine leggere

    I miei dubbi:
    1. la progressione da te detta è chiara aumento a ogni sessione pesante di settimana in settimana dei kg che saranno 2,5 a parte su squat e stacchi e 1,25 a parte su panca e lento
    2. non ho capito il fatto della fascia nel senso ho capito cosa dici ma non so come applicarlo facciamo un esempio settimana 1 su squat

    Lun:
    squat PESANTE 80 kg x 5 x 3 visto che mi dice ripetizioni ideali ma poi come progredisco in quella fascia cioè faccio la settimana dopo un 81 kg sempre 5x3 e via dicendo fino a 90 che è l'ultima percentuale per quella fascia?

    mer
    squat leggero stesso discorso farei un 55 x 4x6 e poi aumento di settimana in settimana o nell'altra seduta leggera di venerdì faccio 55 poi venerci 56 poi mercoledì dopo 57 e venerdì 58 kg sempre x 4x6 o 6x4 visto che le ripetizioni ideali sono 24 fino ad arrivare a 65%? non so se mi stai capendo spero di si .

    ven
    squat leggero

    -> penso che ho fatto capire il mio dubbio sicuramente non è così e spero che me lo chiarirai tu
    3. il mio fine è estetico però ormai è risaputo che per mettere carne moltissime persone ormai predilgono la multi o almeno io ho scelto quest'ultima però mi sono sempre allenato a 3 sedute o 4 mai a 5 spero che aumentando di sedute sarà una causa dell'eventuale massa pulita che metto su sicuramente dovrò mangiare ancora di più per compensare gli allenamenti in più comunque spero in una ricomposizione eventuale.
    4. tu personalmente preferisci fare 3 volte a settimana il big o mettere varianti tipo hack squat ecc? (io non riesco a farlo quest'ultimo esercizio)

    Work hard or go home!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ok e quindi stabilisco i pesi sui massimali e seguo le progressioni poi al termine di due giri di ogni fascia aumento di 5 su squat e stacchi e 2,5 su panca e lento anche se penso che così facendo ci metto un sacco a progredire nel giro di 6 settimane mi troverei a fare un miglioramento di 5 kg su squat e stacchi e di 2,5 su panca e lento no ?
    Work hard or go home!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ti pare poco? se potessi aumentare 5kg ogni 6 MESI sullo squat, dal 2009 ad oggi sarei passato da 180 a 240kg
    inoltre, come ti ho detto, se dopo il primo ciclo ti senti di aumentare di più i riferimenti puoi farlo

    comunque passare da 3 allenamenti in full a 5 allenamenti in full è quasi come raddoppiare il carico di lavoro (e quindi lo stress muscolare e nervoso), poco importano i massimali di riferimento, anzi, pur abbassandoli ti alleneresti molto di più.
    quello che importa è che l'allenamento sia recuperabile, non nel brevissimo periodo ma almeno sul mesociclo, grazia anche agli adattamenti che inevitabilmente (salvo eccessi) si creano.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Perfetto ultima cosa quindi i primi sei cicli che sarebbero due volte quindi la ripetizione due volte delle stesse fasce e quindi li stessi pesi di riferimento a fascia utilizzo li stessi pesi senza aumentare e dopo le due volte a fascia quindi le sei settimane scarico e qui aumento i pesi spero di essermi fatto capire
    Work hard or go home!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    NI
    nel secondo ciclo di 3 settimane aumenta "a sensazione" i pesi delle sedute pesanti
    cioè, vale sempre l'incremento progressivo della % unito alla riduzione del volume (in questo modo nel corso dei mesocicli si segue una progressione lineare ma ondulante) ma se ti senti di aumentare di 5-10kg il massimale di riferimento (ripeto: solo nella seduta pesante) fallo.
    vale anche il ragionamento inverso: se ti sembra di non recuperare mantieni i carichi o riducili.
    le esecuzioni devono essere sempre buone, altrimenti, come la goccia che scava la roccia, rischi di infortunarti.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ora sono a casa e riesco a farmi capire meglio che con il cell era un po' dura,

    esempio pratico solo su una fascia di peso

    PRIME TRE SETTIMANE
    Lunedi
    squat leggero 6x5x55% poi settimana dopo 6x4x60% settimana 3 , 6x3x65%


    ALTRE TRE SETTIMANE PRIMA DELLO STOP
    Lunedi
    squat leggero 6x5x55% poi settimana dopo 6x4x60% settimana 3 , 6x3x65%

    le percentuali sono uguali quindi uso gli stessi pesi delle prime tre settimane tranne che per la fascia pesante che dopo le prime tre settimane aumento a sensazione restando comunque in lavoro buffer e tecnica curata e invece dopo le sei settimane scarico e ricomincio da capo con questo metodo però con i pesi delle fasce cioè L'1RM su cui calcolare le varie fasce AUMENTATO di tot kg ma sempre in modo che lavoro in buffer con tecnica precisa e tutto. giusto?
    Work hard or go home!

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    perfetto

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ti ringrazio sei stato gentilissimo una cosa a scopo informativo e basta

    seduta: 18 ripetizioni (1x3 + 3x5)

    2°seduta: 22 ripetizioni (1x2 + 4x5)

    3°Seduta: 26 ripetizioni (1x1 + 5x5)

    Quelle serie e Rip che mettevi prima delle serie tipo 3x5 ecc con che percentuali intendevi svolgere
    Work hard or go home!

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    con la stessa %, serve a far quadrare i conti sul totale delle ripetizioni (3x5=15 + 3 = 18)

    in genere per le serie di avvicinamento ti consiglio di fare un pò di mobilità a corpo libero, poi partire dal bilanciere scarico x 10 reps e salire 5 reps per serie (+ 5-20%, calcolato sul tuo 1RM, arrotondando) fino alla prima serie allenante.

    nel caso di uno stacco con 1RM = 200kg

    accosciate a corpo libero + squat position
    bilanciere (20kg) x 10 reps
    40x5
    80x5
    100x5

    3 x 120 (60%)
    3 x 5 120

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ti ringrazio veramente di cuore ecco il riassunto di tutto il topic , Inserisco qui il programma che seguirò perché potrebbe servire a qualcuno è stato realizzato su queste logiche che abbiamo parlato insieme, organizzazione e modulazione di intensità che abbiamo deciso insieme, però basato su 4 giorni magari più avanti ci inserirò il 5° giorno per ora preferisco di no già 4 sedute sono ottime a mio avviso , spero possa essere utile a qualcuno per quanto riguarda il diario a fine programma magari inserisco una recensione però non riuscirei a starci dietro per i troppi impegni che ho però sicuramente darò dei feedback su di me allegato da foto e tutto , ti ringrazio ancora somoja

    #Settimana 1 , Load


    lun
    squat 10x2x80% PESANTE
    panca 6x4x70% MEDIO
    rematore 5x5

    dip 4x10-12
    polpe machine 4x10-15

    mar
    panca 6x5x55% LEGGERO
    lento avanti 10x2x80% PESANTE
    stacco 6x4x70% MEDIO
    curl bil 4x10 7,5kg

    mer
    panca 10x2x80% PESANTE
    squat 6x4x70% MEDIO
    trazioni con sovvr 6x4 (8x3 6x4 5x5 4x6)
    pressa 4x8
    arnold press 4x10

    vene
    squat 6x5x55% LEGGERO
    stacco 10x2x80% PESANTE
    lento 6x4x70% MEDIO
    t bar 4x10
    french press 4x10

    Progressione


    leggero 6x5x55% poi settimana dopo 6x4x60% settimana 3 , 6x3x65%
    medio 6x4x70% poi la settimana 2 6x3x75% settimana 3 6x2x80%
    pesante 10x2x80% poi la settimana 2 5x3x85% settimana 3 5x2x90%


    per la fascia pesante che dopo le prime tre settimane aumento a sensazione restando comunque in lavoro buffer e tecnica curata, dopo le sei settimane scarico e ricomincio da capo con questo metodo però con i pesi delle fasce cioè L'1RM su cui calcolare le varie fasce AUMENTATO di tot kg ma sempre in modo che lavoro in buffer con tecnica precisa e tutto.


    Recupero , TUT , ROM


    Tempi di recupero classici , il tempo di rifiatare e fare gli esercizi in modo corretto tecnicamente e non iniziandoli in affanno per quanto riguarda i BIG 1-2-3mn quanto ci vuole , senza fretta , per i complementari in range 8-10 cercare di massimizzare il rom , stare tanto sotto tensione quindi “sentire” l’esercizio , cercare la connessione mente muscolo insomma classici parametri da bb quindi qui niente pesoni.


    Scarico alla 6° settimana, ogni tanto cambiare i complementari a piacere aumentarli , diminuirli ma aggiungendo superserie , dropset, altre tecniche intensive magari le settimane prima dello scarico non all’inizio .
    Work hard or go home!

Discussioni Simili

  1. dubbio intensità multifrequenza
    Di Giorgio_88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-01-2017, 07:25 AM
  2. Scheda forza come aumentare l' intensità durante le settimane?
    Di Maurices nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-03-2016, 12:49 PM
  3. Modulare intensità in multifrequenza
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13-05-2014, 05:38 PM
  4. rest pause...Come organizzare l intensità?
    Di Greg999 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2013, 12:24 PM
  5. come splittare 4 gg a week(x 4ca)
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-01-2004, 10:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home