Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Scheda Massa, se volessi aggiungere qualcosa?

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Forse non avete chiari alcuni concetti.
    Le fondamenta le costruisci coi big.
    Squat, panca e stacco.
    Se non sei forte, non puoi essere grosso.
    Poi ci sono alcuni multiarticolari da considerare: lento avanti, rematore (o trazioni), parallele, eventualmente front squat e goodmorning.
    Infine, qualcosina per braccia e spalle. E l'addome, ma fatto con senso.
    Iniziare a lavorare solo sui big (principalmente) è una cosa saggia x chi inizia e deve strutturare il fisico e apprendere la tecnica
    Anche 3 big 3 volte a settimana, e poco altro (lento, avanti, trazioni etc etc).
    Un buon sistema poi può essere:
    - squat, panca, front squat, parallele, rematore
    - stacco, lento avanti, trazioni, addome
    - panca, squat, panca inclinata, goodmorning, curl manubri

    Serve altro?
    75% del volume sui big però.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Poi se credete al 4x10, alla connessione mente muscolo e all'attaccare i muscoli a esaurimento da ogni angolo possibile e farlo supercompensare fino alle calende greche… fine dei giochi.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Forse non avete chiari alcuni concetti.
    Le fondamenta le costruisci coi big.
    Squat, panca e stacco.
    Se non sei forte, non puoi essere grosso.
    Poi ci sono alcuni multiarticolari da considerare: lento avanti, rematore (o trazioni), parallele, eventualmente front squat e goodmorning.
    Infine, qualcosina per braccia e spalle. E l'addome, ma fatto con senso.
    Stiamo dicendo la stessa cosa, big, multiarticolari e poi complementari per braccia e spalle, fare sempre tanto volume sui big e concentrarsi su quelli, ma qualche complementare anche da neofita per me va inserito

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    @Predicatore:Powerliftingher???ahahah ma ti sei sentito? Si dice powerlifter. Comunque dove l'ha i sentito che si è grossi anche senza essere forti?quali blasfemie hanno sentito le mie orecchie! Se non hai massimali alti non ha senso allenarsi per l'ipertrofia muscolare,e soprattutto hai visto brian shaw?e' un powerlifter e va a guardare quanto e' grosso ed è estremamente forte,quindi pensa prima di sparare cagate
    Ultima modifica di giulio96; 25-04-2014 alle 08:12 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Sento odore di troll...

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Wildcat e giulio96, la mia osservazione, l'ho fatta sulla seconda scheda postata questa;
    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    ma la smetti di mettere sti complementari? allora fa questa scheda fatta da wildcat:
    A-B-A

    A:squat 10x5
    panca 10x7
    stacco 10x3
    lento avanti 7x5

    B:squat 10x5
    panca 10x7
    stacco 10x3
    trazioni 7x5

    Progressione carichi settimanalmente facoltativo:
    squat e stacco:+5kg
    panca:+2.5kg

    Parti con:
    squat:40kg
    panca:30kg
    stacco:50kg
    lento avanti:20kg

    Ora allenati.
    No, perchè poi sono uscite fuori altre schede

    Insomma dicevo, ok è una scheda di forza, ok le fondamenta, ma i bicipiti qua per esempio si fanno solo una volta con le trazioni....

    Poi scusa Wildcat se rimango un po sulla mia idea, non voglio darti torto, ci mancherebbe.... Ma il dorso nella panca si muove solo nella fase passiva, come antagonista, non viene allenato... è nella fase attiva del movimento di un ex che il muscolo si attiva e subisce il carico.... il dorso è comunque importante nella panca, ma secondo me p solo un'enfasi, non parliamo di ipertrofia....

    E nello stacco non vedo che funzione abbia il dorso, se non nei lombari (sempre dorso inteso come rotondi, lunghissimo, parte centrale del trapezio, delt post).... è più una hpx quella che avviene nello stacco, quando nella fase attiva allinei le scapole ai glutei....

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Ok resta della tua idea,dico solo che,stranamente,con questa scheda mi sto ingrossando dappertutto specialmente schiena petto e gambe e pure braccia,bo sarà una mia impressione...

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Se fai la panca come fanno tutti come si suol dire "da bber" ti do ragione.
    Se fai una panca tecnica, sai dove sta l'inghippo?
    Nell'imparare ad attivare i dorsali.
    Stacco: se non attivi il grande dorsale lo sai dove va a finire il bilanciere?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il mio discorso è semplice.
    Inizia diventando bravo coi fondamentali, che ti costruiranno le fondamenta del fisico.
    Poi aggiungi i complementari.
    Che sono comunque esercizi di base in maggioranza: varianti di panca, parallele, lento avanti in piedi, rematori e trazioni.
    E lascia qualcosina x braccia e spalle.
    Poi a discutere su cosa sia meglio fra trazioni, rematori o macchine facciamo giorno… ma visto che la discussione è viva, getto un'altra pietra nello stagno: se volessi puntare alla sola ipertrofia, preferirei ina lat machine alle trazioni...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Ritornando alla discussione, per quanto riguarda il trapezio, non penso tu debba allenarlo isolatamente, questo muscolo lavora in sinergia nel lento avanti, e in tutti gli ex per il dorso.. e neanche poco.. se poi, col tempo, avrai delle carenze, allora aggiungi le scrollate (unico ex indicato per il trapezio, a quanto pare)..

    Poi, se hai carenze nel trapezio, probabilmente le hai in tutta la schiena. Allena bene il dorso, e col militay, poi vedrai che il trapezio fa capolino

    Le tirate al mento scordati che sono per il trapezio. Personalmente lo trovo anche un ex fastidioso quanto inutile.

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Fastidioso nelle zone acromionali, penso non faccia neanche tanto bene

Discussioni Simili

  1. Dieta per aggiungere massa
    Di MatteoRosano92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-07-2013, 11:29 AM
  2. Aggiungere la panca alla nuova scheda?
    Di Backstabu nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-07-2013, 03:21 PM
  3. Aiuto e consigli esercizi dastituire/aggiungere alla scheda!Gazie in anticipo!
    Di Gianluke nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-04-2011, 07:45 PM
  4. Dieta massa cosa togliere o aggiungere
    Di iava nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2010, 11:52 PM
  5. secondo voi devo aggiungere i grassi?
    Di KEN SHAMROCK nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-03-2006, 10:10 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home