Ciao! Il referto descrive un torace sano. Non so però se le articolazioni costo - sternali sono state studiate adeguatamente, immagino di si, visto che la rischiesta parla di presunto trauma
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ciao! Il referto descrive un torace sano. Non so però se le articolazioni costo - sternali sono state studiate adeguatamente, immagino di si, visto che la rischiesta parla di presunto trauma
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ciau somo! grazie mille! Quindi...come mi comporto? Il problema è che il male nella zona toracica rimane,ad alzarmi dal letto a volta o facendo un certo tipo di movimento,cose cosi insomma. Mai in palestra,tranne l ultima volta nelle trazioni appesantite.
Esercizi di spinta eliminati dal 26 agosto (tranne il press con fermo; esclusivamente "tecnico" e dove non avverto nessun dolore)
Passerà da solo quindi?
Grazie ancora!
Dal tipo di referto deduco che sia stato eseguito un rx torace standard... che in questo caso non serve a molto. Più correttamente avrebbe dovuta essere eseguita una scansione per lo sterno e le coste, che è tecnicamente differente.
Anche se non amo far diagnosi a distanza, molto probabilmente potrebbe trattarsi di un caso di costocondrite, come dice Claudio, che è una patologia di cui poco si sa e che spesso è correlabile all'esercizio e anche all'età.
La diagnosi è prettamente clinica e si basa sull'esame obbiettivo: dolore alla palpazione delle cartilagini sternocostali, in particolare al lato sinistro (motivo x cui in alcuni casi, se insrge acutamente può essere confusa con un infarto), in alcuni casi un modesto gonfiore e calore al termotatto nella zona interessata.
Terapia: riposo e sintomatici, FANS soprattutto.
Credo che dovresti semplicemente essere visitato dal tuo medico, o ancor meglio da un reumatologo.
Ci vuole un po' di pazienza... prima o poi passa.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
guarda, continuo ad essere perplesso riguardo l'esame che hai effettuato
l'RX torace per cuore e polmoni non è identico all'RX torace per sterno e coste, la metodica è la stessa ma le proiezioni sono differenti, anche se la richiesta del tuo medico sembra essere chiara, se il torace non è stato sproiettato correttamente potrebbero essere sfuggite delle minime alterazioni delle articolazioni tra coste e sterno (strutture a cui sembrerebbe imputabile la tua sintomatologia).
Non mi sento però di escludere che l'RX fosse effettivamente negativo perchè non sufficientemente sensibile (cioè incapace di evidenziare le alterazioni presenti) in questo caso specifico.
potrei sbagliarmi ma quella che descrivi sembrerebbe una costocondrite o una sindrome di tietze, io perlomeno mi sarei orientato in questa direzione diagnostica.
Abbiamo scritto contemporaneamente XD
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
si, non avevo letto la tua risposta
naturalmente concordo (anche perchè abbiamo scritto praticamente le stesse cose)
Grazie wild e grazie somo!
Cacchio e io che speravo di recuperare un po di fiducia verso i medici di base...penso che dopo questa sia andata irrimediabilmente persa...
Mi informerò per conto mio su questa costocondrite,l unica cosa che posso dire subito è che al tatto non si sente niente,ne provo dolore (neanche minimo)
Se mi dite,"ha sbagliato a prescrivertelo" mi prendo veramente male,perchè allora non so piu cosa fare! Anche perchè mi sembra che per prendere quei FANS serva la ricetta medica o sbaglio?
A sto punto aspetto che mi passi...
Grazie ancora!
Ho cercato un po in google,in tutti i siti si parla di alcuni esercizi di stretching che potrebbero alleviare il dolore o cmq diminuire l infiammazione,il problema è che nessuno dice di quali esercizi si parla!
Per caso avete qualche idea?
Segnalibri