-
Quando tieni le mani troppo strette, nella posizione di partenza delle spinte, cioe' quando le mani toccano il petto, puo' darsi che insorgano problemi all'impugnatura del bilancere (se stai usando il bilancere) oppure alla stabilita' della posizione (se stai facendo piegamenti a terra). Quindi diciamo che l'esecuzione di questi esercizi viene un tantino affidata all'istinto e al buon senso. E' inutile sforzarsi di farli scendendo fino in fondo se uno ha poca mobilita' nel polso secondo me. Infatti io per controllare bene il movimento utilizzo, come ho detto, quello sgabellino che si usa per mettere sotto la sbarra per facilitare la salita. Altre volte invece ho utilizzato una panca piana appoggiandomi sul lato stretto. Non so se mi sono spiegato: in pratica tieni la panca davanti a te per il lungo, la blocchi contro il muro, ti metti all'estremita' opposta e appoggi le mani agli angoli, quasi come per impugnare un bilancere EZ ed esegui il piegamento sfruttando questa presa "verticale". Questo pero' si puo' fare se utilizzi delle panche non molto strette, infatti dopo un po' di pratica, mi sono ritrovato a preferire lo sgabellino di cui parlavo prima (sara' largo piu' o meno 30/40 cm).
Fbi
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri