prima cosa curare l'alimentazione non è una malattia, ma un buon modo di stare al mondo.
seconda cosa, non possiamo paragonare bistecca + insalata/verdure a pasta/riso + insalata/verdure. sono cose completamente diverse, non è una variazione sulla dieta.
ora, io ho capito cosa volevi intendere, cioè che a volte mangi la pasta, a volte mangi la carne... è fai bene, fai pure come ti pare, ma non puoi cercare un giudizio in merito, sopratutto se non ci sono i pesi. perchè se mangi 70 gr di pasta potrebbe essere poco, se ne mangi 150gr potrebbero essere troppi.
anche io non sono per fare della bilancia la propria compagna di vita, però se si vuole fare le cose per bene e sopratutto monitorizzare i risultati, alcune accortezze ci vogliono. lasciando stare di pesare le proteine (carne e pesce) e anche le verdure, che grammo più grammo meno non fa molta differenza, i carboidrati (riso, pasta, pane, patate) li devi pesare.
anche per le proteine comunque devi farci l'occhio, per cui almeno i primi giorni cerca di pesare anche il petto di pollo o il pesce o le fette di bresaola, così da imparare a fare l'occhio con le porzioni. addirittura è molto pratico il sistema di stilare una dieta tenendo presente le porzioni degli alimenti che di solito sei abituato a mangiare, e poi aggiustare le calorie modulando e pesando i carboidrati in modo da rientrare nel fabbisogno calorico che abbiamo deciso di seguire. questo ti permette di usare meno la bilancia ma di tenere comunque sott'occhio ciò che mangi.
naturalmente se non calcoli il tuo fabbisogno e non tiri giù una dieta che nero su bianco ti dia un quadro chiaro di come e cosa mangi, non si può parlare di niente. segui il thread in evidenza che magari ti aiuta.
naturalmente, (te lo dico per esperienza decennale e per tutti gli amici che ho aiutato nel buttare giù ciccia e panza), se non smetti di bere e di farti l'aperitivo ad oltranza, è tutto inutile. ti tieni pettorali, braccioni col super bicipite, ma anche la panza. non che sia obbligo buttarla giù, capisco che sono abitudini piacevoli e divertenti, lungi da me fare paternali, ma non si può avere capra e cavoli...
Infine: per me e a quanto ho capito per molti amici in questo forum, seguire la propria alimentazione non è una rottura di scatole o un'ossessione, ma è un'abitudine piacevole da seguire, che fa parte della passione che un pò accomuna tutti quanti, che sia la palestra, il running o la MTB. e magari farci rientrare anche il nuoto... voglio dire, c'è qualcuno che dà del malato anche a quelli che tutte le domeniche vanno a correre, oppure dà del fissato a chi si prende la bici per andare a lavoro invece che usare la macchina... insomma, se il pulpito da cui arriva la predica è quello del tavolo di un bar col tipo con il campari in una mano e la sigaretta nell'altra, non è che io me la prendo troppo...



Rispondi Citando

Segnalibri