Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
Gli stalli, per la mia esperienza, sono tipici dell'allenamento a cedimento: tirare alla morte ogni serie di ogni esercizio, ogni volta che ci si allena. Anche allenarsi sempre con gli stessi schemi alla lunga non premia.
E' vero, verissimo, e 6 mesi di allenamento continuativo cercando di arrivare sempre a cedimento sono veramente tanti... ovviamente per una persona nuova all'allenamento coi pesi si riesce a tirarlo più a lungo questo sistema, progredendo con l'esperienza e l'anzianità basta molto meno tempo per stallare.

Il problema fondamentale è che l'allenamento non a cedimento può risultare estremamente stancante, dal punto di vista generale, ma spesso non focalizza l'affaticamento sui muscoli allenati, e questo tende ad essere identificato con uno stimolo insufficiente, non allenante.

Giusto ieri sera discutevo col mio compare. Stavamo facendo panca con catene, un 6x3 con un carico tale da variare (più o meno) dal 67,5%% al petto al 75% al lockout. Alla prima serie dice "non lo sento"... te credo, 3 reps con un carico così sono niente, anche con recuperi piuttosto brevi arrivi alla fine stanco ma non col petto cotto come dopo un press ultraslow con TUT 424...
però chi non ha esperienza e cultura specifica tende ad identificare lo stimolo allenante con le sensazioni date dal 424 ultralento piuttosto che dal 6x3 submassimale non a cedimento, quindi si va avanti mesi e mesi sfasciando i muscoli convinti che quella sia la via da seguire... ma prima o poi, puntuale come la morte, arriva lo stallo.

Un buon mezzo per ripartire è cambiare radicalmente sistema abbandonando il cedimento concentrico per qualche settimana, ma anche qui il buonsenso vorrebbe che il tutto venisse programmato.

Faccio un esempio. Nel mio schema di forza, fino al penultimo microciclo ogni big aveva una serie definita "serie +", in cui dovevi arrivare a cedimento. Ad esempio, all'ultima settimana del mesocliclo, dovevi fare 1+ reps al 95%... in alcuni casi questo 1+, soprattutto all'inizio, era magari 6 o 7. Quindi arrivi a cedimento una volta a settimana in ciascun gruppo.

essendo uscito da un paio di mesi di allenamento in stile heavy duty (in cui raggiungi il cedimento totale) volevo proprio abolirlo, quindi per il programma attuale ho preferito sostituire la serie + con le alzate singole, che sono impegnative più dal punto di vista neurale che dal punto di vista prettamente metabolico/muscolare.

FIne del panegirico.. bisogna programmare e variare