Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Arnold's new diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    03/12/2012

    bw: 87,5kg(sono rimasto impressionato, ma diciamo che ho ripreso ad allenarmoi da un mese dopo quasi 6 mesi di stop, quindi i kg messi di volume in più ci stanno.

    *10min. tapirulan.

    Iperextension 1x15@ bw(warm-up).

    Stacco:

    5x50kg;
    5x70kg;
    5x80kg;
    2x5@ 90kg.

    +allora diciamo che potrei fare meglio ma purtroppo mi sfugge la presa, ho fatto le prime 4 serie con entrambe le mani in presa prona, poi nell'ultima serie ho messo la destra prona e la sinistra supina ed è andata meglio, penso che continuerò a fare lo stacco con questo tipo di presa.

    Trazioni porne:

    4x6/5/4/4@ bw(assistito).

    +lo sò, nelle trazioni sono scarso

    Lento manubri da seduto:

    3x8/8/6@ 20kg+20kg.

    Shrug bilanciere:

    3x12@ 50kg.

    Curl manubri su incl. :

    3x8@ 12kg+12kg.

    Crunch:

    3x20@ bw.

    Note:

    Buon wo, buon pump e soprattuto buone sensazioni durante gli esercizi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    nello stacco avevo il tuo stesso problema, la doppia prona è dura da mantenere ad alti carichi... la presa inversa è una salvezza... in genere cambio presa ad ogni serie (prima serie: dx prona e sx supina, seconda serie dx supina e sx prona... e così via...) prova
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    nello stacco avevo il tuo stesso problema, la doppia prona è dura da mantenere ad alti carichi... la presa inversa è una salvezza... in genere cambio presa ad ogni serie (prima serie: dx prona e sx supina, seconda serie dx supina e sx prona... e così via...) prova
    grazie per il suggerimento.
    Arnold,The Come Back!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    se usi la presa inversa ad ogni serie ti consiglio di cominciare sempre la prima serie con la presa che ti riesce più difficile... Il lavoro più difficile da riposati, poi il resto

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Ho avuto problemi di connessione, da domani riprenderò ad allenarmi con un ascheda upper/lower leggermente modificata fattami da somoja circa 2 anni

    A1

    Squat 5x5/5x4/5x3 2'-3'
    Stacco GT 4x8 1'30"
    Trazioni supine 4x6 1'30"
    Military 4x6 1'30"
    Calf 3x15-20 1'
    abs 3x15-20 1'

    B1

    Panca 5x5/5x4/5x3
    rematore bil. 4x6 1'30"
    Chest dips 4x6 1'30"
    Rematore manubrio 4x8 1'30"
    Curl bil. 3x6-8 1'30"
    Panca p.stretta 3x8 1'30"

    A2

    Stacco 5x5/5x4/5x3 2'-3'
    Front squat 4x8 1'30"
    Lat-machine presa inv. 4x8 1'30"
    Lento manubri 3x8 1'30"
    Calf 3x15-20 1'
    abs 3x15-20 1'

    B2

    Panca 5x5/5x4/5x3 2'-3'
    Rematore barra T 4x8 1'30"
    Panca incl.manubri 3x8 1'30"
    Pulley presa larga 3x10 1'
    Curl manubri 3x8-10 1'
    Push-down al cavo 3x15-20 1'
    Ultima modifica di arnold873; 10-12-2012 alle 10:44 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito 10/12/2012

    BW: 87,5kg.

    *10 min. camminata veloce.

    Iperextension:

    3x10@ bw(warm-up).

    Squat:

    60x5;
    80x5;
    5x5(100kg)

    +non ho avuto molta difficoltà a chiudere le 5 serie, credo che nella prossima sessione di squat azzarderò un 5x4 con 110kg.

    Stacco GT:

    4x8(50kg).

    Trazioni supine:

    4x6/5/5/5(bw).

    Military-press:

    4x6/6/6/5(40kg).

    +i deltoidi frontali alla fine erano distrutti, spero che non ne risentirà la sessione di panca mercoledi.

    Calf seduto:

    2x20(20kg);
    1x15 rest 15" +5reps(20kg).

    +polpacci in fiamme.

    crunch:

    3x20(bw).

    Note:

    Non è andata male, credo che devo riposare 2' nella military press e nelle trazioni anzichè 90" in modo da riuscire a chiudere il 4x6.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    buono lo squat
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Arnold Classic 2015 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 05:10 PM
  2. Arnold Classic 2014 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 09:10 AM
  3. Arnold Diary
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 21-04-2010, 05:21 PM
  4. New year, new style. Glutammico's diary
    Di glutammico nel forum Online Training Journal
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 11:43 PM
  5. °The new beginning° - SiMRuLeZ's diary
    Di Simrulez nel forum Online Training Journal
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 05-02-2007, 11:39 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home