anche a me interessa molto
 
 
		anche a me interessa molto
 Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Esatto. Gli ioni calcio contenuti nell'acqua sono un'ottima fonte.
In ogni caso i latticini come fonte di calcio sono una pessima scelta, è molto poco assimilabile. La nostra più grande fonte è la verdura a foglia verde
Dobbiamo distinguere tra verdura e verdura, perchè per molti questo è un concetto molto vago. Ad esempio patate e pomodori NON sono verdura.
Comunque la risposta principale a questa domanda è legata alle fibre, si dovrebbero limitare nel post wo per non ingolfarci più di tanto, visto che la digestione sarà già difficile così, inoltre rallentano la velocità del picco insulinico, cosa che ricerchiamo in quel momento della giornata.
-Where Eagles Dare-
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Guarda carnera, ammetto la mia ignoranza in fatto di teorie moderne e new age. L'acqua ha calcio vabene, però quella che non è oligominerale. Quindi o te la bevi dal rubinetto, o te vai a comprà la fiuggi.
Mi nonna m'ha sempre detto che il grana contiene 1000 mg di calcio per 100 grammi, e per introdurne l'equivalente, te devi magnà 1 Kg di verze al giorno.
Siccome il formaggio mi piace di più, siccome c'ha pure le proteine, mi pare anche più pratico .
Magari al posto del burro d'arachidi no??
 Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		New age sto caz.zo.
Tua nonna non sa che il calcio caesinato contenuto nei latticini, (PARMIGIANO a parte) a contatto con l'ambiente acido dello stomaco crea una melma calcificata indigeribile, rendendo il calcio quasi inassorbibile.
Certo che se studiate dalle pubblicità non ci saltate più fuori.
http://www.claudiaconti.it/2012/03/i...ene-assorbito/
Ultima modifica di carnera; 01-11-2012 alle 04:39 PM
-Where Eagles Dare-
 
 
		Ormai bevo solo acqua di rubinetto, e sono di Roma, la cui acqua di sali ne contiene anche troppi.
Quindi il pasto dopo l'allenamento in sostanza deve contenere poche fibre, quindi meglio evitare verdure tranne patate e pomodori e lasciarle per il resto della giornata e nei giorni off. No?
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Oh carnera, senti, io c'ho 35 anni, certe convinzioni lasciamele dai, sii buono. Tanto vegetariano non ci diventerò mai, mettiti l'anima in pace.
Vuoi mangarti 7 Kg di verze al giorno? Fallo, io mi mangio na fettina di grana, che lo consigliano i dottori contro l'osteoporosi, se tu solo con l'acqua vivi bene, tanto meglio.
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Sta dottoressa io la manderei a zappà la vigna, poi vediamo se si mangia le zucchine o se desidera na bella fetta di provolone. Mica possiamo cancellare 2000 anni di evouzione solo perchè ariva la dottoressa conti a dire che il latte ci fà venire l'acido. A mè l'acido non viene manco col vino, figuramose cor latte
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		carnera, in parte hai ragione sulle verdure nel post w.o. , però esageri un po'... dipende anche da quali verdure si tratta, ed in quale quantità, se vogliamo essere pignoli fino in fondo. Non stiamo parlando di dieta da gara, quindi mi pare fuoriluogo questa puntualizzazione per un ragazzo giovane e che si allena da pochissimo... invece, è importante mangiarle più possibile, le verdure
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Allego link serio della lega italiana osteoporosi
http://www.lios.it/scheletro/pagina.asp?cap=2&pag=0
Ultima modifica di AbA; 01-11-2012 alle 06:43 PM
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Leggi cosa dicono della tua dottoressa
http://www.lios.it/scheletro/pagina.asp?cap=2&pag=1
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Comunque sull'acidità dei formaggi, hai ragione carnera, dicono che siccome contengono molto sodio, potrebbero ridurre l'assorbimento di calcio. Sinceramente non lo sapevo, e che cazz, potevi dirlo pure prima
 Banned
					
					
						Banned
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Vabene, ammetto la mia ignoranza in fatto di alimentazione, okey, a mente fredda decido di non scrivere più in sezione alimentazione.
Uè carnè, amici come prima è!
 Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		
Segnalibri