hai presente la scarica di carb sui 3 gg potresti farla al contrario magari facendo durare ogni scalino un paio di gg e riinizando dopo il 3° scalino dal 1° + qualcosa fino ad arrivare alla dose di mantenimento
hai presente la scarica di carb sui 3 gg potresti farla al contrario magari facendo durare ogni scalino un paio di gg e riinizando dopo il 3° scalino dal 1° + qualcosa fino ad arrivare alla dose di mantenimento
Nn l'ho presente la scala...Puoi spiegarti mejo the rock??Grazie 1000![]()
premetto che è un idea personale che però non dovrebbe essere particolarmente sbagliata soprattutto se la personalizzerai sulle risposte del tuo organismo.
es. poniamo che la tua dose di mantenimento sia 350 gr. di carb al gg
dato che ora sei sul 100 farei così
x 2 gg 100- 2gg 150 2gg 200 2gg 130/140 2gg 170/200 2gg 220/240 2gg 170/180 2gg 220/240 2gg 260/280 2gg 230 2gg 280 2gg 330 ecc.
scrivendola mi sembra quasi troppo lenta , sicuramente annaqui l'effetto ricarica ma tanto non dovrebbe interessarti particolarmente
Si giusto l'effetto ricarica nn m interessa + d tnt,l'importante è ke risalgo ma senza sconvoglere bruscamente il metabolismo....In teoria m proponi d aumentare x 2gg i carbo,poi x altri 2 gg riabbassarli ma nn cm nel punto di inizio e così via no???Grazie ciao![]()
![]()
mah...a parte che una scossa al metabolismo non fa mai male...è cosi che ci si tira...e poi puoi anche alzarli di 200/250 gr da un giorno all' altro senza problemi...
spit ora ti chiedo una curiosità,dato che ho letto che non mangi carbo comlessi la sera,e dalle tue risposte credo di aver capito che comunque nell'arco della giornata ne consumi comunque abbastanza come li distribuisci tra i vari pasti e spuntini? li mangi a colazione e pranzo(e allora in che quantità?)?anche negli spuntini?lo chiedo x' ero curioso di capire quanti carbo uno può mangiare in un pasto x capire quando raggiunta una certa quantità sia meglio andare ad aggiungere ad altri pasti rendendoli quindi meno sbilanciati sia in calorie che in quantità di carbo.faccio l' esempio della mia dieta in quanto a carbo:
-colaz 120gr avena( x completezza 300gr albumi+2cucchiai di olio)
-spuntino frutta
-pranzo 120gr riso pasta o grano duro(150 carne +3cucchiai di olio e verdura)
-spuntino frutta
-cena 60gr riso o pasta integrale(200gr di pesce+3 cucchiai di olio e verdura)
ora nel mio caso e il tutto vale anche per fede se uno deve aggiungere carbo dove farlo e oltre quale quantità è meglio aggiungerein altri pasti?
lo chiedo x' è buona norma andare a scalare verso sera-infatti c'è anche chi la sera non li mangia proprio.xciò uno parte dalla colazione e via al pranzo ma in quali quantità?
ammesso che poi sia possibile dare indicazioni in tale direzione..
Ultima modifica di baba; 07-06-2004 alle 10:13 AM
Sinceramente credo ke verso sera sia 1 buona idea ridurre(mai eliminare cmq) i carbo,anke se ciò varia da persona a persona,insomma cm diceva in 1 post Sajan i carbo d sera nn sn così deleteri cm si è portati a credere,anke se tuttavia sarebbe buona regola nn abusarne in qst momento della giornata...
Personalmente io ariverò a 100g d pasta\riso\etc a pranzo,e 50g a cena(200g d patate circa)+ i carbo d frutta e verdura![]()
che ne pensate?
Con una dieta del genere cioe'i carbo mantenuti sui 150 gr al giorno come dovrebbe comportarsi con i grassi????e'kiaro che non e'una chetogena e neppure una lowcarbo,,,,,,,,,,,dici di mantenerli bassi???Originariamente Scritto da Spitfire
Segnalibri