Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Dieta metabolica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    signor somoja salve sono molto felice che mi ha risposto lei perche' girovagando su questo forum in vari topic della metabolica ho visto che ha risposto spessissimo e credo sia molto molto preparato su questo tipo di dieta. Allora le spiego brevemente la mia storia cosi da poterle fornire qualche elemento in piu' cosi che' se ha voglia e piacere puo' aiutarmi. Ho 23 anni sono 196cm e sono ex obeso del peso di 185 kg, con un estremo volonta' e dedizione sono arrivato al mio attuale peso di 84kg ho intrapeso una dieta da massa classica arrivando a 100kg ma abbastanza sporco per poi tornare al mio attuale peso, mi alleno da 5 anni con i pesi, usando la formula rapida di peso x 30 mi viene 2550 kcal che ho arrotondato a 2500 e ho deciso di intraprendere questa tipologia di dieta per mantenere il peso e dopo aver letto il libro di Di Pasquale anche magari aumentare un pochino la massa magra dal momento che se non ho capito male serve anche a questo e io tollerando molto poco i cho (ingrasso subito) credo possa essere una buona soluzione. Ho pensato di alazare un po' i cho perche' cmq sono pur sempre un bestione di altezza ma principalmente perche' credo che tra 30 e 50 non ci sia questa sostanziale differenza. Ora passando alle mie perplessita' vorrei chiedere che alimenti sceglierebbe? come la imposterebbe? cosa aggiungerebbe? il range su cui vorrei rimanere è cmq pur sempre 2400-2500 kcal massimo. Grazie in anticipo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ciao,
    parentesi aperta e subito chiusa: dammi del tu.

    io sono un amante delle diete lowcarb soprattutto perchè consentono di mangiare in modo abbastanza "libero", semplicemente scartando gli alimenti glucidici
    per quanto mi riguarda ho sempre trovato comodo questo genere di approccio perchè vivendo in famiglia e dovendo condividere buona parte della spesa e delle portate a tavola con gli altri membri, è molto più semplice evitare di consumare farinacei (il primo e il pane) e aumentare le quantità di "secondo" (fonti proteiche in genere GRASSE, come da tradizione siciliana ) rispetto ad una lotta quotidiana per realizzare una dieta iper\normo-glucidica, iperproteica (nel senso popolare del termine) e bassa in grassi rispetto alle diete italiane (cioè con meno di 100g di grassi\die)

    però se dovessi consigliare una dieta "per la massa" ad un ex obeso attualmente non farei riferimento ad una metabolica per alcuni motivi:

    1. può peggiorare un sottostante disturbo dell'alimentazione perchè le ricariche diventano delle abbuffate (vedi disturbo da binge eating), allo stesso modo i giorni di scarica possono diventare troppo restrittivi.

    2. può indurre il soggetto a diventare carbo-fobico anche perchè, meno carbo si mangiano, meno si tollerano
    le ricariche in questo senso traggono in inganno perchè l'introduzione occasionale di farinacei (e in misura minore di tutte le altre fonti glucidiche) determina forte meteorismo in soggetti predisposti e disadattati alla digestione degli stessi (il pancreas e l'intestino si adattano al tipo di alimento normalmente introdotto).

    3. insegna a prediligere cibi grassi (cattiva abitudine quando si torna ad un'alimentazione "normale"), spesso i grassi saturi.
    non che facciano male in senso assoluto, io ho sempre avuto un assetto lipidico ottimo in metabolica, ma ogni soggetto deve essere valutato singolarmente.

    4. il deficit cronico di carboidrati può determinare un rallentamento del rate metabolico
    o se vogliamo leggerla al contrario: le diete iperglucidiche possono accelerare il metabolismo per stimolazione dell'asse leptinico e incrementato rilascio e conversione periferica dell'ormone tiroideo T3.

    5. una ipercalorica iperlipidica non è ottimale per la massa e anche dal punto di vista economico è decisamente più dispendiosa rispetto ad una normoglucidica
    come ipocalorica (per esempio nei giorni di riposo tra gli allenamenti) potrebbe anche andare bene.

    tra i libri che trattano di diete lowcarb quelli di Di Pasquale li preferisco meno, se nonostante tutto vuoi orientarti verso questo genere di dieta ti consiglio di leggere UD2 di lyle mcdonald (in genere tutte le pubblicazioni di Mc Donald sono utilissime per creare una cultura in campo di alimentazione lowcarb e non solo)

    se pensi di essere poco tollerante ai carboidrati raffinati potresti impostare una normoglucidica (almeno 100g\die di carbo) che utilizzi esclusivamente fonti grezze (frutta e verdura), associata a fonti proteiche prevalentemente magre.
    in questo periodo va molto di moda la dieta paleo che secondo il mio modesto punto di vista ha deboli basi teoriche ma una notevole efficacia (l'importante è non essere integralisti) e dal punto di vista salutistico è decisamente sostenibile.

    ti consiglio di partire da 2000kcal e valutare le variazioni di peso e giro vita (nel punto più largo) aumentando o riducendo ogni 2-3 settimane per aggiustare il tiro in base ai tuoi obiettivi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Ciao a te e grazie per la disponibilita' e del tempo che mi stai dedicando. Allora per quanto riguarda le ricariche sinceramente non mi piacciono le abbuffate e se devo dirla tutta è quasi un annetto che sono in low carb o cmq a cho non particolarmente alti e onestamente non ne sento il bisogno smisurato anche perche' diciamo che in quanto a cibi sono abbastanza schizzinoso, infatti l'unico cibo di cui vado letteralmente pazzo è la carne per intenderci preferisco di gran lunga una fettina che un piatto di gnocchi o pasta in generale e non sono neanche il tipo che al ristorante darebbe un morso alla pizza del tavolo vicino dal momento che sono un gran carnivoro ho letto informazioni sulla paleo dieta e onestamente non è che mi intrighi molto, per quanto riguarda la massa muscolare le mie pretese non sono assolutamente da livello di ronnie coleman ma essere rimanere come sono adesso magari con qualche muscoletto di piu' dal momento che sono abbastanza definito e ho anche l'addome in vista che per me che pesavo in quel modo non puoi capire che gioia è. Diciamo che quella dieta postata la seguo pressapoco da un paio di settimane e mi trovo alla grande ho fatto una piccola ricarica la scorsa settimana e addirittura il peso è sceso conservando tono muscolare e tutto il resto. Io mi alleno in sostanza 5-6 volte a settimana con 3 sedute di BB e il resto aerobica per almeno 30 minuti pensavo di inserire il sabato un allenamento depletivo per la ricarica la domenica che pensavo di impostare con 500gr di riso a pranzo, a tal proposito volevo chiederti (ti do del tu se me lo permetti) una cosa, guardando sulle tabelle nutrizionali Inran ho notato che il riso crudo ha all'incirca 90gr di cho e 337 kcal ma cotto i cho scendono a 25 e le kcal a poco piu' di 100 come calcolo allora i cho assunti crudi o cotti? secondo te seguire una metabolica a vita è una soluzione strana?

Discussioni Simili

  1. dieta metabolica o chetogenica?
    Di BBLuca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 05:52 PM
  2. un aiuto per una dieta metabolica per me
    Di dany nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-07-2004, 11:15 PM
  3. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home