Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: sempre allla ricerca delle proteine migliori: perchè no le pro 90?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,557

    Predefinito

    Condivido...

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    se uno compra le proteine al decatlhon magari risparmia... però meglio l'intonaco.
    ...e reppo

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ma qual è lo scopo di assumere una proteina in polvere che contiene sia proteine veloci che lente? Per me ha un senso assumere delle whey in quanto difficilmente si riesce a replicare il "rapido assorbimento" con il cibo vero (a meno di non avere sottomano del merluzzo), se voglio assumere proteine lente (e non voglio utilizzare cibo solido come parmigiano et similia) ci sono le caseine. Ma il mix di latte + uova + caseine + soia (tutto in un unico prodotto??) a cosa serve? In sostituzione di un pasto completo? Forse non ho capito bene di cosa state parlando ma a me sembra un pò assurdo, considerato che mischiare una pro del siero con una caseina rende quella "veloce" lenta, quindi a cosa serve quella veloce in quel contesto?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Ma qual è lo scopo di assumere una proteina in polvere che contiene sia proteine veloci che lente? Ma il mix di latte + uova + caseine + soia (tutto in un unico prodotto??) a cosa serve? In sostituzione di un pasto completo? Forse non ho capito bene di cosa state parlando ma a me sembra un pò assurdo, considerato che mischiare una pro del siero con una caseina rende quella "veloce" lenta, quindi a cosa serve quella veloce in quel contesto?
    Bhe ... se mischiare le varie proteine rende quelle veloci lente non avrebbe senso in effetti... ma chi le produce e le vende dice che ogni tipo di proteina mantiene le sue caratteristiche, per cui le veloci rimangono veloci e le lente restano lente, per adempiere alle loro funzioni. Se lo prendiamo per buono, possiamo dire che un blend del genere è un buon compromesso per un neofita, mentre è chiaro che sia molto meglio avere a disposizione più prodotti per chi può permetterselo ed è ad un livello in cui questo potrebbe fare la differenza.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    si è sempre saputo che la velocità di assorbimento di un insieme di proteine è pari a quella della fonte più "lenta" motivo per cui le whey nel post wo vengono assunte con acqua e non con il latte, che ne rallenterebbe l'assorbimento.
    Ora che un produttore cerchi di vendere i frigoriferi agli eschimesi è comprensibile, ma da li a dimostrare che assumendo un bibitone composto da tipi diversi di pro (siero, uovo, caseine, soia) ciascuna venga assorbita separatamente senza che vi sia influenza reciproca, mi sembra una caxxata grande come il sole (e oggi è una bella giornata).

    Io personalmente non sono d'accordo con questa tua ipotesi: per quale motivo un neofita dovrebbe assumere proteine dell'uovo in polvere, della soia in polvere, delle caseine in polvere? Per le pro dell'uovo ci sono gli albumi, per la soia (se uno la vuole proprio assumere) c'è la soia, per le caseine c'è il parmigiano, i fiocchi di latte, etc. etc.

    L'unica eccezione possono essere le proteine dei siero, in quanto assumere una proteina veloce con il cibo è un attimino problematico, ma non è scritto da nessuna parte che anche le whey, per un neofita, siano necessarie.

    Quindi secondo me la tesi che è meglio avere un integratore unico (anche se di alta qualità) per risparmiare è sbagliata in quanto quell'integratore non ha uno scopo specifico ma uno scopo generico quindi è sostanzialmente inutile e a quel punto se l'obiettivo è risparmiare è meglio usare il cibo solido.

    In alternativa, se ci sono esigenze specifiche, ha senso utilizzare dei prodotti specifici (proteine veloci, lente, ecc.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,557

    Predefinito

    Pian pianino che cadiamo nelle pippe da "pro" pure noi

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Black dipende da cosa intendi per pro
    Per una persona normale siamo tutti dei fissati, tra pasti, spuntini, whey, maltodestrine, creatina, prenanna ecc.
    Ma per i pro veri (rimanendo sempre dal lato natural) è comunque ancora molto più complicato di così (le pippe sono molte di più )

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Ora che un produttore cerchi di vendere i frigoriferi agli eschimesi è comprensibile, ma da li a dimostrare che assumendo un bibitone composto da tipi diversi di pro (siero, uovo, caseine, soia) ciascuna venga assorbita separatamente senza che vi sia influenza reciproca, mi sembra una caxxata grande come il sole (e oggi è una bella giornata).

    Io personalmente non sono d'accordo con questa tua ipotesi: per quale motivo un neofita dovrebbe assumere proteine dell'uovo in polvere, della soia in polvere, delle caseine in polvere? Per le pro dell'uovo ci sono gli albumi, per la soia (se uno la vuole proprio assumere) c'è la soia, per le caseine c'è il parmigiano, i fiocchi di latte, etc. etc.
    embhè.. anche qui devo darti ragione. tra questa discussione sulle proteine e l'altra sull'alimentazione, devo ammettere che se le cose sono come dici tu e cioè che le proteine dell'alimentazione possono essere considerate tutte buone tenendo come riferimento la percentuale PDCAAS e che i blend di più proteine diverse sono una presa per il culo... viene da se che con una buona dieta e al massimo con un misurino di whey sei apposto!

    Invece se teniamo conto che le tecnologie in ambito farmaceutico hanno fatto miracoli e diamo un pò di fiducia alla case produttrici e a chi dice che le proteine buone per i muscoli provenienti dell'alimentazione sono solo quelle della carne del pesce e delle uova... capisci che tutto cambia.

    Che dire....

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    capisco il dubbio ma bisogna uscire dalla mentalità esoterica tipica del bb di una volta: non esistono proteine per i muscoli, esistono proteine per l'organismo. Per far crescere i muscoli ci vuole una condizione generale di salute, data dall'alimentazione e dal riposo, e l'allenamento. Se hai una dieta sana ed equilibrata tutte le proteine che assumi sono utili al benessere del tuo corpo pertanto è corretto conteggiarle perchè stai creando quella condizione di salute e di benessere necessarie per la crescita muscolare.
    Se viceversi ti ingolfi di proteine non significa che avrai maggiore crescita muscolare, anzi ne avrai di meno, perchè il tuo corpo sarà in condizione di stress.
    Ricorda poi che in massa non servono quantità esagerate di proteine, servono ad esempio di più i carboidrati.
    Ultima modifica di Tetsujin; 05-07-2012 alle 07:04 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    si, in definitiva il discorso più semplice e sano è sempre quello migliore.
    Ci sono due correnti di pensiero, (purtroppo ci sono sempre due correnti di pensiero...) ognuno poi sceglie quello che vuole.
    Per cui tu dici che in linea di massima delle whey post wo possono bastare, mentre per il prenanna basta lo spuntino.
    Io spesso mi alleno prima di pranzo, per cui arrivo abbastanza scarico dal giorno prima. Pensi sia meglio prendere delle whey a colazione o a metà mattinata oppure mi faccio bastare colazione e spuntino?
    colazione: 50gr di muslei misto + crusca + 150ml latte di soia + toast col prosciutto + 1 frutto
    spuntino: toast col prosciutto.
    Non posso mangiare di più perchè comunque verso le 12:00 mi alleno e non posso arrivare con lo stomaco pieno.
    Pranzando dopo circa mezz'ora o un'ora, c'è chi dice che non dovrei prendere le proteine post wo, c'è invece chi sostiene che il mito delle proteine lontane dai pasti va ridimensionato e che se uno le tollera bene può tranquillamente prenderle.
    ecco altre due correnti di pensiero...

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lago di garda /brescia
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Valori nutritivi:


    --------------------------------------------------------------------------------
    dai un occhio a queste sono anni che le provo e ....ottime!

    Quantità netta: 2000g prezzo 45 euro

    Porzione: 25g




    --------------------------------------------------------------------------------








    Valore energetico

    100,7kcal




    --------------------------------------------------------------------------------
    Proteine

    19,9g




    Carboidrati

    1,5g



    - Zucchero 1,5g
    --------------------------------------------------------------------------------
    Grassi 1,7g
    -----------------------------------------------------------------------------
    Profilo aminoacidico a 100g
    -------------------------------------------------------------------------------

    L-Alanina 3086g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Arginina 1583g
    --------------------------------------------------------------------------------

    L-Acido aspartico 8230g
    --------------------------------------------------------------------------------




    L-Cisteina 1583g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Acido glutammico 10524
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Glicina 1187g
    --------------------------------------------------------------------------------

    L-Istidina 2216g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Isoleucina 4194g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Leucina 8704g
    --------------------------------------------------------------------------------

    L-Lisina 9100g

    ------------------------------------------------------------------------------
    L-Metionina 1820g
    ------------------------------------------------------------------
    L-Fenilalanina 2137g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Prolina 7992g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Serina 3798g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Treonina 5618g
    --------------------------------------------------------------------------------

    L-Triptofano 1187g
    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Tirosina 2928g


    --------------------------------------------------------------------------------
    L-Valina 3798g
    --------------------------------------------------------------------------------
    Ingredienti:



    Concentrato di siero filtrato tra membrana, aroma, dolcificante artificiale: sucralosio.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    mi sembrano nella media. ogni 25 gr di prodotto ti danno 19,9 gr di proteine, cioè 5gr in meno di proteine per misurino.
    secondo me non è poco. meglio quelle che abbiamo detto prima, che per ogni misurino ne perdi solo 2 o 3. questo a regola significa anche ingerire meno schifezze oltre che risparmiare.

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marco67 Visualizza Messaggio
    ...., aroma, dolcificante artificiale: sucralosio.
    e abbiamo detto tutto

Discussioni Simili

  1. Acquistare le uova migliori. Una guida per le migliori proteine.
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-02-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 123
    Ultimo Messaggio: 18-01-2014, 12:55 PM
  3. Le migliori braccia di sempre!!
    Di 3astro3 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-12-2008, 07:11 PM
  4. Domanda.... perchè sempre 4 giorni?
    Di Marcoiq nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31-08-2007, 07:58 AM
  5. Perchè integratori sempre e comunque?
    Di maik__77 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 25-06-2007, 01:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home