hai capito tutto DMC !
cmq lo so ke è l'aimentazione a render servizio a massa o definizione....
però volevo sapere se il mio trainer era cannato o no...quando mi ha detto sto fatto....
hai capito tutto DMC !
cmq lo so ke è l'aimentazione a render servizio a massa o definizione....
però volevo sapere se il mio trainer era cannato o no...quando mi ha detto sto fatto....
le croci con panca un pò inclinata aiutano a unire i due pettorali facendolo diventare più pieno e compatto,
non fare mai le croci sù panca piana sono una immensa cagata ciao![]()
non credo ke molti sarebbero daccordo con quello ke stai dicendo.......
nella mia palestrasarebbe una bestemmia........![]()
ehehe tu pensi a quei quattro muccusielli della tua palestra, a napul non capiscn nu cazz e' palestra... ehehe![]()
Originariamente Scritto da siffrediantonio
Se così fosse avremmo il muscolo pettorale come il culo di un babbuino hai presente? già che un istruttori classifichi gli esercizi in diefinzione massa la dice lunga....mi viene in mente la discussione di un ragazzo circa 2 settimane fa....con il suo compagno stavano improvvisando la seduta per i pettorali....il tipo diceva all'altro che gli interessava "definire" il pettorale interno, avere quella classica divisione tra la parte sinistra e destra....ridicolo!
come disse Sly83 https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1573
"il problema di chi ancora parla di "pettorali interni", "pettorali esterni","pettorali superiori" e "pettorali inferiori" sta nel fatto che, semplicemente, non capisce un ***** di anatomia ma si fida solo delle sensazioni (soggettive per definizione).
insomma, una volta per tutte: ESISTE IL MUSCOLO PICCOLO PETTORALE (PROFONDO) ED ESISTE IL MUSCOLO GRANDE PETTORALE; QUEST'ULTIMO E' QUELLO CHE CI INTERESSA.
SI TRATTA DI UN MUSCOLO A VENTAGLIO, ORIGINA A LIVELLO DI CLAVICOLA, STERNO E CARTILAGINI COSTALI, INSERENDOSI NELLA PICCOLA TUBEROSITà DELL'OMERO (NELLA PARTE ALTA DELL'OSSO DEL BRACCIO...).
ORA, TENENDO CONTO CHE UNA FIBRA MUSCOLARE O SI CONTRAE TUTTA O NON SI CONTRAE AFFATTO, E SEMPRE CONSIDERANDO CHE PARLIAMO DI UN MUSCOLO A VENTAGLIO, VORREI SAPERE DA CHI PARLA DI PETTORALI INTERNI ED ESTERNI (COME GURU QUALI GLASS O SARCEV)COME ***** SIA POSSIBILE FAR LAVORARE PIù LA PERTE INTERNA O QUELLA ESTERNA DI UN MUSCOLO COME IL GRANDE PETTORALE.
Semmai sarà possibile enfatizzare lo sforzo a carico della PORZIONE SUPERIORE (clavicolare), CENTRALE (sternale) o INFERIORE (costale) lavorando sui diversi agoli di inclinazione della panca, in linea di massima con un'escursione dai 30 ai -30 gradi di inclinazione specie negli esercizi di distensione."
Ua discussione in merito
http://www.olympian.it/on/faq41.cfm
Sajan infatti hai colto in pieno, in parole povere volevo dire anche io che non esiste il pettorale alto esterno basso ecc. ecc.Originariamente Scritto da Sajan
io faccio panca piana e un misto tra croci e spinte sù una panca leggermente iclinata, e stò apposto,
gli istruttori nelle palestre dovrebbero fucilarli ci sono alcuni con un fisico talmente ridicolo e mi kiedo come possono dare consigli se non hanno muscoli e di conseguenza non sanno come si contrae un muscolo...![]()
Originariamente Scritto da siffrediantonio
se hanno o meno i muscoli..quella è l ultima cosa ke ti dovrebbe interessare del tuo trainer....
quelli della mia plestra sono enormi e sparano panzane a palla......
si ma se uno è pure mingherlino di certo le cose non migliorano...
E chi ha detto questo? L' istruttore che vuole venderti steroidi?Originariamente Scritto da DMC-12
![]()
Segnalibri