Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: prima volta stacchi, panca, dubbi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    i monoarticolari assumono un significato differente in base agli obiettivi e al livello dell'atleta
    nel novizio hanno chiaramente un'importante funzione didattica nel miglioramento della propriocezione (ad esempio imparare ad utilizzare i pettorali nei movimenti che lo richiedono, i bicipiti, i tricipiti, deltoidi, addome etc) oltre a curare carenze specifiche qualora ve ne siano

    io non posso consigliarti degli esercizi specifici che si adattino alla tua condizione perchè non conosco le tue carenze
    a naso posso dire che un periodo di apprendimento generale non possa farti male. uno schema che potrei consigliarti (su 3 sedute)

    seduta 1
    Panca: 7-10 x 5
    stacco: 7-10 x 5
    flessioni a terra mani ampiezza spalle (impari a reclutare i pettorali, il dentato anteriore e gli altri muscoli di spinta): 4 x max (senza stramazzare al suolo e senza forzare le ripetizioni)
    rematore con manubri (impari a reclutare il gran dorsale e gli altri muscoli di tirata): 4-5 serie x 8-12 reps
    curl con manubri (concentrato o alternato in piedi) 3 serie da 8-12 ripetizioni

    seduta 2
    goblet squat con un manubrio: 7-10 x 5 serie (massima attenzione all'iperestensione della schiena, alla posizione delle ginocchia, lavoro sulla flessibilità)
    Lento avanti con bilancere: 7-10 x 5
    alzate laterali con manubri (lavoro propriocettivo sul deltoide): 3 x 8-12
    scrollate con manubri o bilancere (impari a reclutare il trapezio): 3 x 8-12
    french press con bilancere sdraiato o in piedi dietro la testa: 3 x 8-12
    crunch: 3x20

    seduta 3 (come la 1)

    la settimana seguente riparti con la seduta 2

    se puoi allenarti 4 volte fallo, se pensi di poterti allenare stabilmente 5xWeek passa progressivamente da 3 a 5 sedute settimanali
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-02-2012 alle 11:57 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    come mai non hai messo nessun big in una seduta?
    non pensi che mescolare troppi esercizi mi confonda un pò le idee visto che devo gia apprendere schemi motori totalmente nuovi per me?
    Ultima modifica di Ilguista; 09-02-2012 alle 11:58 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    perchè i movimenti di spinta verticale dovrebbero essere per te un "big" visto che reclutano il cingolo scapolo omerale in modo bilanciato e lo stesso vale per il goblet squat
    i primi 2 esercizi sono "fondamentali", gli altri sono propriocettivi, non c'è nulla per cui confondersi, DEVI imparare ad eseguire correttamente quei movimenti se vuoi essere totalmente padrone del tuo corpo
    la confusione nasce quando ci sono troppi esercizi "fondamentali" e quando questi vengono sostituiti e modificati con una frequenza eccessiva (tu invece dovresti lavorare su questi schemi motori per mesi consecutivi)

    secondo me ti manca un movimento di tirata verticale
    se vuoi puoi sostituire il rematore con manubri con un fatman pullup (che è quasi una via di mezzo tra rematore e trazioni), ma non adesso perchè temo lo eseguiresti male

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    buono... ero solo andato un pò in palla con il lento che visto non so ancora ben settare le spalle nella panca....mi faceva abbastanza paura provare anche quello, dove il set è ancora + importante

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    e se facessi:

    STACCO
    PANCA
    shrugs con manubri
    piegamenti braccia

    PANCA
    STACCO
    piegamenti braccia
    rematore con manubri

    PANCA
    goblet squat
    affondi con manubrio

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    - non sono un amante degli affondi con manubrio
    - il goblet andrebbe ripetuto + di una volta a settimana (secondo me ne trai + benefici rispetto allo stacco)
    deve esistere un equilibrio di forze tra quadricipite e femorali e tra i vari ventri del quadricipite, lo squat profondo è fondamentale perchè migliora la forza del vasto mediale.
    - le alzate laterali allenano il sovraspinato (cuffia dei rotatori) inserendolo nella catena cinetica del deltoide e del trapezio
    lo stesso vale per i movimenti di spinta verticale
    - i bicipiti puoi anche non farli ma non sperare che crescano con quel minimo di lavoro indiretto derivante dal rematore con manubri
    lo stesso vale per i tricipiti

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    ok + goblet e + lavoro diretto su braccia!

    un ultima cosa

    per l'attrezzatura
    meglio un bilanciere da 180 o uno 213 è troppo per le mie esigenze?

    per i pesi pensavo a un 4x10kg e 2x20kg

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ciao, credo che potresti iniziare (in attesa di comprarti almeno un appoggio sufficiente) a fare qualche squat forzatamente con poco peso, soprattutto per iniziare ad imparare bene i movimenti. Ciao.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    una cosa non capito bene come devo respirare durante panca e stacco

    se non sbaglio nello stacco prima di partire prendo un bel respiro poi sto in apnea fino a che non sono arrivato in cima...giunto in cima cosa faccio? espiro un pò e rivado giu senza inspirare un altra volta?
    perchè tenere l'apnea tutto il tempo mi sembra pericoloso no?

    nella panca invece? inspiro prima di partire, eccentrica in apnea ed espiro a metà della concentrica?
    Ultima modifica di Ilguista; 10-02-2012 alle 11:45 AM

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    stacco:
    inspiri prima della concentrica, mantieni l'apnea, butti l'aria alla fine (una parte la puoi tenere per restare duro in eccentrica)

    squat:
    inspiri prima dell'eccentrica, resti in apnea, butti l'aria alla fine della concentrica

    panca:
    inspiri prima dell'eccentrica, resti in apnea, butti l'aria alla fine della concentrica
    oppure inspiri in eccentrica ed espiri in concentrica se stai lavorando ad alte ripetizioni

    diciamo che dovrebbe essere una cosa naturale ma la regola in linea di massima è quella di essere pieni d'aria durante l'esecuzione dell'alzata

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    perfetto tutto chiarissimo...oggi riprovo la panca!

    (oggi doms assurdi ai femorali)
    Ultima modifica di Ilguista; 10-02-2012 alle 02:16 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    oggi non c'ero molto con la testa ma non ho rinunciato al mio wo del venerdì:

    - panca 3 set di riscaldamento con 15kg e poi 19. quindi 7 set con 25kg.
    - goblet squat 3 set di riscaldamento con 12kg(+manubrio) e poi anche qui 7 set in crescendo con 16,18 e poi 20kg.

    tutto ovviamente a basse ripetizioni e cercando di controllare la tecnica.

    ecco qua gli ultimi set dei due esercizi:

    panca 25kg http://youtu.be/Lm9gwsfFfoQ
    goblet squat 20kg(+manubrio) http://youtu.be/0btt9w5Mwaw

    non mi sono piaciuto....sono molto incerto... provare provare provare provare.... prossima volta faccio ancora qualche set in più!

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    alla fine della prima settimana comincerai ad essere stanco

    a mio avviso nella panca per ora non è necessario forzare molto l'arco (ma per quello aspettiamo fonti più esperte), piuttosto è importante sentirsi compatto fin dai piedi (anche il core deve essere ben attivato, devi essere una roccia). finalmente c'è un tentativo di adduzione scapolare. in generale pian piano stai migliorando. purtroppo la tua panca ha i fermi un po' altini, e sei costretto a sollevare il bilanciere per estrarlo invece che spostarlo semplicemente in avanti (ma per quello serve uno spotter o un rack tipo il vecchio powertec con i fermi appenna accennati che danno l'impressione che il bilanciere possa cadere giù da un momento all'altro). per pura curiosità dovresti misurare la distanza tra gli indici nella presa di panca e l'altezza della panca.
    quando il bilanciere è al petto non immaginare le braccia che lo sollevano, ma di allontanare il tuo corpo dal bilanciere premendo con le spalle sulla panca.

    il goblet squat è simile al front squat, nel senso che il peso è davanti al corpo, non dietro. tu cerchi il sitting back, parti mandando indietro i glutei e ti sbilanci un po'. invece dovresti partire proprio con le ginocchia, tenendo la schiena verticale. so che hai letto l'opposto ma quello vale per lo squat da pl con il bilanciere appoggiato sui deltoidi posteriori, e anche se sembra strano è un movimento molto diverso dal front (e dal back squat olimpico). il peso sui talloni è corretto, ma cerca di non alzare le punte (insomma evita quello slancio indietro con i glutei, vai giù dritto). la profondità è buona. fanne tanti.

    ciao
    Ultima modifica di Perdij; 10-02-2012 alle 08:05 PM

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    grazie mille.....chiarissimo come sempre! scusatemi per il tempo che vi faccio perdere a guardare i miei pallosi video e correggermi!

    applicherò i consigli!

    per ora nel goblet posso caricare fino a 30 (6 dischi da 5) ma gia 20kg mi sembrano un buon carico!

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  4. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home