un aiutino....
un aiutino....
ciao salvatore, benvenuto.
non è l'allenamento aerobico che ti fa perdere peso ma il deficit calorico che crei con l'alimentazione.
la qualità del tuo dimagrimento (e quindi l'effetto estetico finale) dipende poi dal tipo di attività fisica che svolgi (ad esempio i pesi ti consentono di ottenere un risultato estetico migliore) e dalla qualità dei cibi che assumi (1000kcal assunte tramite pasta con il sugo non sono uguali a 1000kcal assunte tramite petti di pollo e pesce).
credo che al tuo livello tu debba impostare un'alimentazione corretta (leggermente ipocalorica) e un buon allenamento con finalità ipertrofiche.
l'attività aerobica può essere inserita senza problemi a patto che non sia ad alta intensità e che non diventi un'attività predominante, la dovresti usare come strumento per stare in forma e migliorare la distribuzione dei nutrienti, non come un "bruciagrassi".
cerca di essere paziente perchè prima dell'estate prossima hai molto tempo e divertiti (cioè utilizza programmi di allenamento che ritieni gradevoli)
quindi mi consigli di alternare pesi e aerobica
no, sicuramente mi sono espresso male.
io sono un grande sostenitore dei pesi come attività per ottenere salute ed estetica.
l'allenamento dovrebbe essere fondato sui pesi, in particolare sugli incrementi di forza e massa, prediligendo i grossi multiarticolari (squat con bilancere, stacco da terra, trazioni alla sbarra, panca piana..)
l'aerobica è un' attività opzionale che può INTEGRARE la parte fondamentale costituita da dieta + pesi.
se devi scegliere tra 3 sedute di pesi o 2 pesi + 1 aerobica è meglio la prima opzione in linea di massima.
se hai la possibilità di fare 3 sedute di pesi + 1-3 di aerobica (non intensa) va bene.
l'aerobica che dovresti fare sostituisce le "normali" attività che per natura dovremmo svolgere ma che oggi non svolgiamo a causa del nostro stile di vita sedentario.
Segnalibri