
Originariamente Scritto da
steve reeves
Schumpeter
Latte va bene se riesci a digerirlo. Integrale è da preferire su tutto (marca è quasi indifferente...). Al posto dei fiocchi ci sono i cereali integrali. Alla mattina mancano i grassi: noci, mandorle. Albumi sempre in genere, una a volta a settimana io mi faccio frittata con 2 rossi. Miele e marmellata vanno bene perchè alla mattina servono carbo.
Si penso di si, è da un pò che non lo bevo ma non dovrei aver problemi. Al max uso quello ad alta digeribilità, ok!? Le fette al grano saraceno avevano più fibre il che mi è sembrata una buona cosa rispetto a quelle integrali. Quelle iposodiche monviso come le vedi? Gli albumi ok, 300ml messi a referto! Marmellata mi consigli qualche tipo in particolare? Ok, aggiungerò delle noci (3 noci?)
Io ho sempre bevuto il parzialmente scremato a palate. Comunque va benissimo anche il latte ad alta digeribilità. ( personalmente a volte dato che ne bevo tanto bevo anche quello di soia e di riso XD). Le fette di grano saraceno non le ho mai mangiate, su questo non so esprimermi. Albumi è un casino (io mi fermo ai 200 perchè mi bastano). Ma usi i bricchi di albume? Marmellata ti consiglio 100% frutta, se riesci quella artigianale che è molto più yum (per dire buona, ho usato un onomatopea XD). Al mattino puoi anche Mangiare le mandorle, che sono più 'leggere'. (noci meglio al pomeriggio, comunque prova e vedi come ti trovi meglio, anche coi tempi).
per il semplice motivo che non riusciresti a digerire un panino penso (non so i tuoi tempi... forse del tonno si digerirebbe prima... sennò bresaola con gallette di riso).
Quindi, spuntino pre-allenamento solo un frutto mi par di capire e se invece mi alleno di sera, faccio lo spuntino del mattino (anche se sto in facoltà) con un panino al tonno (una scatoletta di t.naturale da 80gr va bene o ne metto due?) Pane, qualcosa di particolare da consigliare? si, 80 grammi sgocciolato però. Ovviamente puoi metterci insalata e un po'd'olio. Pane integrale dal panettiere.
Albume no, al limite fatti 150 di bresaola o 150 di tonno, o 200 di salmone (che ha anche omega 3), mettili assieme al riso, trova delle buone ricette, io non sono un cuoco ma riso con pesce si puo fà. Zucchine e melanzane xke non dovrebbero andare bene? più verdura mangi e meglio è, anche mezzo chilo al giorno.
Ah guarda verdura ne sbrano a tonnellate, così tanta che non riesco a bere nemmeno 1.5L d'acqua al giorno! E' un male? Ok farò una ricerca sulle ricette e Ok tengo le zucchine e le melanzane (le scelsi volutamente poiché mi pare vi fosse qualche controindicazione per quanto riguarda pomodori, peperoni e altri, ma non ricordo cosa). Come pesce può andare del merluzzo surgelato bollito e messo col riso o mangiato così con dell'olio e/o limone?!
Certo che è un male! un gallone al giorno! (o almeno, io sto sui 3, e sui 4 litri quando mi alleno!) Appena mi sveglio bevo mezzo litro tra acqua e latte, mezzo a scuola, mezzo nei pasti, mezzo negli allenamenti e cosi via...).
Merluzzo, spada, persico, tonno, ce ne sono a volontà. Puoi fare riso e pesce insieme se preferisci.
Tu che puoi (perchè io non riesco a mangiare le verdure cotte) mangia broccoli e cavolfiori, che hanno un alto contenuto di magnesio, al vapore preferibilmente.
Verdure a iosa alla sera. Petto di pollo 250 grammi. Riso o patate (tra l'altro mangiale queste, è buona la patata ) se ti sei allenato. Infatti dopo l'allenamento più che proteine servono carboidrati. Io mangio un cucchiaio di miele mezz ora dopo l'allenamento e mezz'ora prima della cena.
Le patate le avevo estromesse perché so che l'IG è alto e quindi non buone, evidentemente mi sbagliavo. Nel computo calorico finale sono da contare le verdure e gli ortaggi come zucchine e melanzane? La mela e la frutta immagino di si, ma sulle verdure mi è sorto il dubbio dato che non devo considerarle nel computo dei carbo.
ma indice glicemico non è sinonimo di 'grassi'. Se associ per esempio le patate, pesce e olio va bene, se invece mangi patate da sole è lì il problema. Io sapevo così. (su questo farò una ricerca comunque ). Del resto, dopo un allenamento servono IG alti come gallette di riso , miele e patate abbinate a proteine.
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...uando-perch%E8
Io la verdura non la conteggio neanche...
Vabbè dai non è male. Cerca di usare di più il bilancere, di spingere più con le gambe e con le spalle. Il petto vuole essere distrutto. Per tipo di allenamento intendevo che esercizi fai, in che ordine, quante reps, a scalare\ a crescere... Cambi esercizi ogni 2 mesi? ti ammazzi sui fondamentali? la tecnica è buona? Non potendoti vedere è difficile valutare purtroppo... In genere se non si cresce o non si lavora bene, o non abbastanza duramente, o si mangia poco o male, oppure si è troppo stressati.
Fai cicli di forza oltre che di massa?
E' un pò vario, comunque si cambio la scheda ogni paio di mesi circa ma alla fine gli esercizi sono sempre gli stessi, cambiano solo le ripetizioni. Il problema è che, si ok, cerco di caricare al massimo che posso ma la mia "struttura" non penso (e in effetti non è) in grado di sopportare certi carichi mi sa. Se ce la faccio come forza io cerco sempre di mettere il massimo, poi in certi esercizi son bloccato come peso e non vado avanti. Comunque come muscolo e come definizione mi pare che il muscolo risponda. Certo è che se non cresco di peso penso sia difficile crescere anche con la ghisa (penso allo squat ad esempio). Sicuramente mangiando meglio, quindi, stando meglio dovrei anche lavorare meglio in allenamento ... facile a dirsi
Io non ho una struttura grande, anzi. Però su stacchi e squat carico più di un quintale. ho 19 anni tra l'altro, ci sono persone della mia età che sono di gran lunga più avanti di me. Questo per dire, se ce la faccio io... L'importante è che usi una buona tecnica, anzi ottima.
Certo è che se non cresco di peso penso sia difficile crescere anche con la ghisa. Questo non è vero! pensa ai power lifter. Oppure i body builder che fanno 300 di squat non pesano 300 o 200 chili.
Comunque si, se mangi meglio, stai meglio, ti alleni meglio

Segnalibri