Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: x i dorsali....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,963

    Predefinito

    urtroppo per i dorsali senza latre macchine puoi fare ben poco
    quali macchine?

    Dorso: stacchi da terra ( e varianti) rematore con bilanciere e manubri (e varianti nella presa) pullover con ez e con manubrio (respiratorio) sbarra presa larga, presa stretta. inversa (e varianti).....
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Procurati una sbarra e pompa, le macchine lasciale agli altri

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,292

    Predefinito

    Scusa avevo letto male intendendo che avevi solo manubri...se hai anche un bilanciere, ovviamente vai di rematore e soprattutto di stacchi e mezzi stacchi, che sono l'esercizio base principe per il dorso.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    54

    Predefinito

    ok grazie, pero che dato che nella scheda ho il rematore, alterno una volta quello con manubri e una quello con bilanciere??
    poi presa larga e stretta che muscoli ne beneficiano a seconda???è solo x colpire il dorsale da diverse angolature??


    ah poi, il pullover, ho sentito dire da alcuno che è per il petto, e da altri per la schiena...in verità???agisce + sui dorsali???

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,292

    Predefinito

    Iniziando dalla fine...
    Il pullover sollecita sia il petto che il dorso, anche se è possibile enfatizzare l'uno o l'altro tramite un adeguato controllo della contrazione muscolare (ad esempio, nella posizione più inferiore lo stress della risalita è inizialmente a carico più del dorso che del petto);
    Il rematore, beh...dipende da quale ti ha inserito nella scheda!!O è quello col bilanciere, o è quello alternato coi manubri...in mancanza di specifiche, quello con bilanciere è preferibile per la possibilità di caricare più peso e puntare alla quantità, mentre i singoli manubri sono + indicati per isolare al massimo la contrazione dei dorsali;
    Per la larghezza della presa, io l'ho sempre eseguito alla stessa ampiezza, ovvero tale da stare con gli avambracci ben vicini ai fianchi durante l'esecuzione del movimento.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    54

    Predefinito

    ok grazie ho capito...quidni rematore con bilanciere preferibile per colpire la zona generale...cmq nn ho l'allenatore adesso, ho fatot per un po' palestra e ora volevo continuare a casa, i mezzi un po' ce li ho, mancano solo le macchine, che mi hanno detto che si possono sostituire cmq con i pesi liberi...

    ora però stacchi da terra li isnekrisco nella sessione con le gambe o con il dorso???
    Ultima modifica di AoWdNmP; 16-05-2004 alle 08:29 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Se li fai a gambe tese inseriscili nella sessione per le gambe, se scegli la variante a gambe flesse è più opportuno farli nella sessione per il dorso, ma in questo caso se fai anche il rematore rischi di sovrallenare la zona, meglio sostituire quest'ultimo con le trazioni alla sbarra.

Discussioni Simili

  1. Scrollate E Bii Vs Dorsali
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 10:24 AM
  2. problema dorsali
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 12:22 AM
  3. Ronnie e Dorsali
    Di Shawn Ray nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-02-2003, 10:04 PM
  4. Dorsali bassi
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 12:22 PM
  5. Trazioni al lat m. e pump x i dorsali
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-12-2002, 07:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home