quoto Teonida: se ci rifletti, aumentando l'angolo della declinazione vai a richiamare lo stesso movimento delle parallele.
quoto Teonida: se ci rifletti, aumentando l'angolo della declinazione vai a richiamare lo stesso movimento delle parallele.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Quindi voi mi consigliate di fare le distensioni (coni manubri, così le sto facendo), su panca a 45° giusto?
Ps: le DIPS le faccio già il primo giorno di allenamento del petto (come ultimo esercizio e tra l' altro sento lavorare molto anche i tricipiti nonostante l' esecuzione con braccia larghe), per questo avevo optato nel secondo allenamento della settimana (del petto intendo) per la declinata.
Ps: dopo faccio croci ai cavi, giusto per completezza dell' informazione.
posta l'intera routine del petto
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Sul mio diario c'è l' intero allenamento comunque:
Lunedì:
Distens. Man. Panca 45° 5X6-6-8-8-10 rec 2'
Distens. Man. Panca Piana 4X6-8-8-10 rec 2'
Croci Panca Piana 4X10 rec 1'45''
Croci Panca Declinata 3X10 rec 1'45''
Dips con peso 2X10 rec 1'45''
Giovedì (richiamo):
Distens. Man Panca Declin. 4X10 rec 1'30''
Croci Cavi 5X12 rec 1'15''
Ecco a voi.
io (personalmente) avrei due considerazioni: come mai nulla con bilancieri? esempio, panca piana? altra mia considerazione è che, sempre secondo me, c'è troppa roba il lunedì
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Panca piana l' ho fatta fino a settimana scorsa, in questo mese e mezzo volevo dare un po di cambiamento. Per quanto riguarda il volume del lunedì (la scheda l' ho presa da una rivista di b.b. mi piaceva e l' ho un po modificata a mio piacimento, ma il volume è quello della scheda), tu cosa leveresti o cosa cambieresti?
Segnalibri