io quella del caffè-proteine non l'avevo mai sentita!, la sola cosa che so è che, appunto, favorisce la lipolisi (ovviamente solo se amaro!)..ossia, specie se preso prima di un allenamento, ti porta ad utilizzare i grassi come fonte energetica e favorisce la termogenesi (come fa anche il thè verde). inoltre, pare stimoli il rilascio di insulina, ma a riguardo non ci sono ancora molte ricerche (nel forum avevo trovato una discussione molto interessante a riguardo).
per il discorso delle fibre: le fibre sono di due tipi, solubili (pectina) e insolubili (cellulosa, crusca). da quel che ne so le fibre solubili hanno la caratteristica di rallentare l'ingresso in circolo dei carboidrati. inoltre, non potendo essere assorbite dal nostro organismo (sia le solubili che le insolubili), sarebbe logico sottrarle dal conteggio dei carboidrati.
ossia: se la mattina uno si mangia riccioli di crusca sull'etichetta leggerà un tot di carboidrati e un tot di fibre. dunque, sottrarrà dal tot di carboidrati il tot di fibre.
questo procedimento è consigliato nella dieta a zona (che io ho seguito ma velocemente abbandonato)..personalmente credo sia interessante per quegli alimenti che contengono molte fibre, altrimenti si tratta di un'inutile finezza!!
Segnalibri