Non c'è moltissima differenza puoi alternarlo con il push-down tradizionale.Mi sembra che lo sforzo con la presa inversa sia leggermente spostato rispetto a quello a presa "canonica".Cmq è un'esercizio di isolamento.![]()
Se ho detto c@gate corregetemi!![]()
![]()
Non c'è moltissima differenza puoi alternarlo con il push-down tradizionale.Mi sembra che lo sforzo con la presa inversa sia leggermente spostato rispetto a quello a presa "canonica".Cmq è un'esercizio di isolamento.![]()
Se ho detto c@gate corregetemi!![]()
![]()
Se utilizzi la presa inversa lo sforzo si sposta verso l'inserzione del tricipite col dorsale e la spalla. Se non hai mai provato questa impugnatura oppure e' un po' di tempo che usi quella classica, prova con un buon peso e noterai subito la differenza. Comunque Mancio ha ragione, i due esercizi, con maniglia o senza, sono simili, sono entrambi di isolamento, permettono al tricipite di arrivare alla piena contrazione, poi e' questione di comodita' di presa. Io eseguo spesso la variante con schiena piegata a 90 gradi impugnando direttamente il cavo senza maniglia. Per quanto riguarda la variante con presa inversa, mi trovo bene ad eseguirla a due mani contemporaneamente con una sbarra dritta al pulley alto. Un altro esercizio per i tricipiti con presa inversa puo' essere il french press col bilancere, anche quello mi piace molto, anche se la presa e' molto scomoda.
Fbi
Ultima modifica di Fbi; 27-04-2004 alle 05:00 PM
Io invece ti direi i di buttare cavi e cavetti e di iniziare a fare la panca stretta con i gomiti ben stretti.![]()
guarda che non ha mica detto che per allenare i tricipiti usa solo il push-down!![]()
se parli di spaccatesta ( Franch Press )
lo faccio e lo abbino ai cavi inversi.........lo trovi anke nel mio diario......
no non parla di french press.penso intendesse le distesioni su panca piana a presa stretta.Se non le hai mai provate falle,i tricipiti ti bruceranno come non mai!![]()
non puoi spiegarmi meglio quest esercizio ??
non è ke hai una foto ????( dell'esercizio)![]()
Segnalibri