Vediamo se riesco a darti un aiuto...
1)Da quanto avevo capito dalle parole di 4ca e da tutti i discorsi fatti avrebbe senso fare forza/pomp/intensità poi se vuoi il ciclo successivo saltare l'intensità e fare forza/pomp poi magari il ciclo dopo rifarli tutti e tre nel loro ordine questo per via del fatto che(correggetemi se sbaglio) le fasi di forza e pompaggio hanno un senso propedeutico per la terza fase,nella quale sfrutti il lavoro fatto nelle due fasi precedenti,così come nella fase di pompaggio sfrutti la maggior forza ottenuta dal lavoro precedente.
2)I cambiamenti nella dieta dipendono dall'obiettivo,in forza è abbastanza ovvia la scelta,in pompaggio potresti usare benissimo una iperproteica/ipercalorica come una iperpro/ipocalorica se il tuo obiettivo è asciugarti e via di seguito,insomma penso si debba un pò sperimentare.
3)Più che la scheda è l'obiettivo che devi centrare.Io eviterei l'accoppiata dorso/petto per via del lavoro specifico da fare (pompaggio) e limiterei ad un gruppo grande+uno piccolo ed eviterei l'accoppiata bic/tric.Al tempo lo si era giustificato col fatto che + sangue per una zona vuol dire meno per un altra,per cui sarebbe meglio concentrare il lavoro.Io almeno l'ho interpretato così.Inoltre si era detto che potrebbe essere d'aiuto inserire una scalata.Per il resto penso possa andare a parte le tirate al mento che sostituirei con un tipo di distensione (sempre nello stesso ordine)...
4)Di solito un allenamento così mi porta via un'oretta,incluso il riscaldamento perchè faccio un pò più serie,specie nel primo es. rispetto a quelle consigliate da 4ca (faccio 3 serie + 2 a scalare).Cmq il recupero non è completo nel senso di una vita,visto l'obiettivo a me bastano in media più o meno 2 minuti,ovvio non cronometro ma siamo lì![]()
Segnalibri