Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Lo squat sotto il parallelo ha transfer?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,539

    Predefinito

    Curioso che abbia letto questo articolo proprio oggi, stavo guardando una replica su internet di un notiziaro web, l'intervistato era un ricercatore e a farla breve ragionavano dei soldi per la ricerca di base vs ricerca specifica. Diceva che era inutile investire nella ricerca specifica (cioè quello che stanno facendo oggi, anche se poco) perché si arriva a dei risultati ma poi non si sà di cosa farsene, oppure molto più frequentemente si rigira su se stessi senza trovare lo sbocco della soluzione. Per questo proponeva di investire molto nella ricerca di base, quella teorica. Cioè imparare e capire piuttosto che praticare esperimenti senza un senso o solo fini a se stessi. Riportava l'esempio della TAC e della RMN che sono frutto di ricerca di base.

    Mi chiederai, cosa c'entra con quello che hai scritto? Penso che c'entri molto, per il modo di ragionare e di perseguire in ragionamenti fatti a ****, votati all'egoismo e al capitalismo più sfrenato. Il che porta ad una visione "miope" (?) di quello che serve e di dove "si và a parare".

    Nel mio esempietto e nel tuo articolo c'è una cosa in comune: il voler estremizzare certi percorsi mentali segando ciò che non è immediatamente utile. Perché allenano con lo squat jump piuttosto che col sottoparallelo? Molti non hanno nemmeno idea delle differenze ma "siccome fanno tutti così, lo faccio anche io e cambio qualcosa per fare il figo senza capire bene cosa\come".

    Alla fine mi pare sempre più ovvio che ogni azione compiuta in qualsiasi ambito deve seguire un percorso mentale sensato, che guardacaso è simile un po' per ogni cosa; e ciò che scrivi e gli esempi che proponi (della gente che allena male, dei miti e dei falsi) mi convince ancora più fermamente che la gente non ha spirito critico e per questo è capace di tante boiate.

    Learning invece di workout: potete allenarvi o imparare, a voi la scelta.
    Bisogna sia imparare che allenarsi, ma il trend è quello di allenarsi in gesti che non sono stati studiati, affidandosi troppo all'istinto. Questo è l'errore ma anche la forza promotrice di questa società: produrre senza pensare. Ed in nome di questo i preparatori come la gente comune si perdono nei sassolini e non scorgono la montagna che li sovrasta (prendendo un tuo modo di dire).

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Una domanda,a cui nessuno mi ha mai risposto chiaramente : quando devo risalire dalla buca nello squat sotto il parallelo, è giusto "buttare in fuori" le ginocchia per aiutarsi oppure è un movimento deleterio per le articolazioni?

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    che vuol dire nessuno ti ha mai risposto? mi sembra che questa cosa venga detta ovunque sempre e comunque in ogni articolo che viene scritto sullo squat. E non devi buttarle fuori solo nella fase positiva, ma anche nella discesa per stabilizzare l'anca.
    Non si tratta di aiutarsi, ma propio della corretta tecnica di esecuzione. Prova a fare un back squat dove le ginocchia le punti dentro invece che all'esterno, vedi come ti pianti all'istante perdendo stabilità e spinta. La cosa è anche desumibile dai milioni di video che ci sono su youtube. Ok c'è molta monnezza, ma anche tanti che lo fanno da dio.
    If your're trying to get strong, than get around strong people. - Dave Tate -
    http://www.powerliftingitalia-fipl.it

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    107

    Predefinito

    grazie comunque il movimento di buttare in fuori le ginocchia l'ho sempre accentuato molto...mi sono posto questa domanda perchè ultimamente ho avuto dolori alle articolazioni delle anche.

Discussioni Simili

  1. Bere l'acqua sotto il parallelo (norvegia inside)
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 30-05-2009, 11:44 AM
  2. ribelle759 video squat 155/165/175 kg sotto il parallelo
    Di ribelle759 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23-12-2007, 10:03 AM
  3. RDL,PINPULL e transfer
    Di 123456789 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 09:29 PM
  4. Squat Parallelo O Completo ??
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 05:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home