Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Diario di MrUva

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,737

    Predefinito

    In realtà in tutte le palestre dove sono stato finora non me lo hanno mai inserito negli esercizi
    male
    giocando spesso a pallone non sono mai stato interessato a forzare troppo sulle gambe e non ho mai fatto domande specifiche sull'argomento.
    molto male

    aldilà del problema del ginocchio, che giustamente devi avere una visita medica al riguardo (la salute in primis!)...le gambe vanno allenate.

    sono un gruppo muscolare fra i più complessi, e quindi meritano ancora più attenzione di quanto braccia o spalle chiedano.

    detto questo, lo squat è senza dubbio il RE degli esercizi....oltre per le gambe, per tutto il corpo.

    spero che dopo un parere medico positivo, tu prenda in seria considerazione lo squat!

    è il numero 1 degli esercizi
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ok NastyChris grazie per i consigli, già dalla prox scheda inserirò lo squat, anche se fino alla visita dell'ortopedico non caricherò molto per via del dolore...anzi magari all'inizio per imparare bene il movimento lo farò solamente con il bilancere.

    Venerdì 30 aprile avrei dovuto allenare gambe, ma siccome ci hanno messo le partite del torneo di calciotto il venerdì, ho dovuto sostituire le gambe con un altro gruppo muscolare.
    Dato che mi sentivo ancora il petto indolenzito da lunedì e il dorso lo avevo fatto il giorno prima, la mia scelta è ricaduta sulle spalle e sull'addome.

    a) Lento dietro 3 x 10-8-6-4 (35,50-38-43-49,50 kg)
    Le prime sono andate via abbastanza agevolmente, all'ultima ho provato a caricare quanto mai non avevo fatto perchè mi seguiva l'istruttore e a sorpresa è andata bene, sono riuscito a farle tutte e 4. Soddisfatto sono passato alle distensioni

    b) Distensioni manubri 4 x 6 (20-22-22-24kg)
    Quelle da 20 sono andate via molto facilmente, ho fatto riposo di 60 secondi e ho provato a farle con 22. Ne ho fatte solamente 5, così ho aumentato il riposo (90 sec) e ho riprovato, ne ho fatte sempre 5. Mi sono fatto seguire da un mio amico nell'ultima e ho portato il carico a 24, nelle ultime 2 sono stato aiutato un pochino ma sono riuscito a farne 6.

    c) Alzate frontali 3 x 8 (12 kg)
    Non avevo mai provato le frontali con 12 kg, sono andate meglio del previsto anche se ormai le spalle iniziavano a salutarmi. Ho concluso le serie senza grossi problemi, così sono passato ai cavi.

    d) Alzate laterali ai cavi 3 x 8 (12,50 kg)
    Qui ho cercato di tenere il riposo il piu basso possibile, finivo con una spalla iniziavo con l'altra, finita con questa ricominciavo con la prima. Arrivato alla fine della seconda serie mi sono dovuto fermare 30 secondi perchè avevo le spalle stremate. Finito il piccolo recupero ho concluso la serie e ho salutato le mie spalle.

    e) Abdominal Machine 5 x 20-15-12-10-8 (45-50-55-60-65kg)
    La macchina porta 70 kg il mio obiettivo è scaricarla tutta tuttavia ho notato che lo svolgimento piu' pulito dell'esercizio lo effettuo a 45 e 50 kg. Dopo tali pesi oltre all'addome inizio a sentire fatica sia alle braccia che alla schiena.

    f) Addominali alla power station 4 x 12
    Tirando su le gambe al mento, poggiandomi con i gomiti alla macchina, ho provato a fare quest'esercizio. Alla prima serie mi sembrava molto facile non sentivo particolari difficoltà. La sorpresa è stata quando ho rimesso i piedi a terra per camminare...mi sentivo la parte bassa del ventre indolenzita. Contento ho portato a termine le mie serie e sono passato all'esercizio successivo

    g) Crunch basso su panca inclinata 3 x 12
    Ho inclinato la panca al minimo e ho effettuato il classico crunch basso molto lentamente alzando e abbassando le gambe.


    L'allenamento è andato abbastanza bene. Mi sentivo molto stanco ma non c'era tempo per riposarsi quindi mi sono cambiato al volo e sono andato a farmi la partitona di calciotto dove abbiamo vinto 3 a 0 la prima partita del torneo e ho anche fatto un gol (sono un difensore...).
    Durante il giorno avevo mangiato:
    -colazione
    tazza 250 ml te verde con 6 fette biscottate spalmate di marmellata senza zuccheri aggiunti.
    tazza 250 ml di latte zymil con 30 gr. di pro in polvere
    spuntino:
    panino con le fette di pane del panbauletto m.b. integrale con dentro 40 gr prosciutto cotto sgrassato
    pranzo: 100 gr di riso con 30 gr piselli , 12 olive , 2 scatolette tonno naturale e pomodorini.
    1°spuntino: paninetto come la mattina
    2° spuntino: 100 gr fesa di tacchino, 2 pere 10 mandorle
    allenamento
    90 gr gainer disciolto in 1 litro di acqua
    partita di calciotto
    cena al sushi

    poi purtroppo ieri era primo maggio e quindi ho "sforato" siamo andati a Ostia e abbiamo mangiato come maiali...però un giorno ogni tanto ci sta!
    Oggi sveglia tardi, colazione alle 13 e 30 con 250ml latte e 15 gr pro poi alle 14 e 30 passato di verdura senza pasta e 250 gr di calamaro alla piastra, aranciata e caffè.
    Domani in palestra recupererò l'allenamento per le gambe e probabilmente ci abbinerò ancora una volta l'addome...ora cmq inizio a dare uno sguardo ad altre schede!
    buona domenica a tutti!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,737

    Predefinito

    TROPPI ADDOMINALI

    puoi tranquillamente fare il classico crunch con sovraccarico...l'addome ben definito è dato dalla dieta, non certo dal numero di addominali che fai
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrUva Visualizza Messaggio
    a) Lento dietro 3 x 10-8-6-4 (35,50-38-43-49,50 kg)perchè dietro?

    b) Distensioni manubri 4 x 6 (20-22-22-24kg)
    Quelle da 20 sono andate via molto facilmente, ho fatto riposo di 60 secondi e ho provato a farle con 22. Ne ho fatte solamente 5, così ho aumentato il riposo (90 sec) e ho riprovato, ne ho fatte sempre 5. Mi sono fatto seguire da un mio amico nell'ultima e ho portato il carico a 24, nelle ultime 2 sono stato aiutato un pochino ma sono riuscito a farne 6.abbassa il cacrico e falle da solo. mettiamo da parte l'ego

    d) Alzate laterali ai cavi 3 x 8 (12,50 kg) dopo tutto il lavoro pesante, io avrei alzato le reps a 12-15

    f) Addominali alla power station 4 x 12 gambe stese?

    g) Crunch basso su panca inclinata 3 x 12 potevi non farlo



  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Predefinito

    grazie a tutti per le risposte e i consigli...

    X NastyChris: lo so che gli addominali sono determinati al 90% dalla dieta, però mi piace avere un addome forte...mi piace sentire insomma che sotto la pancetta c'è qualcosa...poi tra l'altro in molti film ho visto attori che pur avendo una pancia abbastanza "normale" avevano comunque la forma degli addominali...in un certo senso mi piacerebbe che si sviluppassero molto e non solamente che si vedano perchè sono molto magro (problema che comunque ora non ho visto che non si vedono ).

    X Gael: per le spalle il lento lo faccio dietro perchè mi sembra che sia più efficiente...magari è una sensazione sbagliata, ma è come se riuscissi a isolare meglio il muscolo. Se lo faccio avanti mi sembra di usare anche il petto. Per quanto riguarda i carichi, quando non c'è nessun amico con cui posso allenarmi li tengo sempre abbastanza bassi in modo da poter portare la serie alla fine...diciamo che quando vengo seguito "oso" un po di piu' perchè voglio spingere più che posso. Per le alzate laterali penso proprio che ti darò retta, la prox volta farò serie con reps piu' lunghe . Gli addominali alla power station li facevo portando le ginocchia al mento, quindi piegando le gambe...si fanno con gambe stese? lo chiedo perchè non lo so , sono le prime volte che provo a farli così...

    Comunque oggi avrei dovuto allenare gambe, ma purtroppo ho ceduto alla tentazione e ho allenato petto + bicipiti poichè mi sono allenato insieme al mio amico, in modo da seguirci l'un l'altro.
    Allenamento molto soddisfacente, ho praticamente sfinito i bicipiti.
    Questi gli esercizi e i kili:

    a. Panca piana: 5 x 10-8-8-6-6 (58-60,50-63-63-63kg) - alla quarta serie ne ho fatte solamente 7 di reps forse a causa del recupero un po corto.
    b. Aperture manubri panca piana 3 x 10 (16kg)
    c. Distensioni manubri panca inclinata 3 x 6 (22-26-26) avrei voluto farlo con i pesi da 24 ma erano occupati quindi li ho fatti con i 26. E' andata meglio di quanto credessi...ma la prox volta comunque li farò da 24 perchè voglio un movimento più pulito. Comunque sono contento poichè poco più di un mese fa alzavo solamente 18 con questo esercizio...è anche vero però che le aperture le facevo su panca inclinata e ora le ho fatte su panca piana.
    d. Pectoral machine 3x12 (35kg)

    e. Panca Scott 5 x 10-8-8-6-4 (28-30-32,50-34,50-37kg) ho contato il bilancere sia 8 kili (quello tutto dritto è 8 kili non so se quello storto sia gli stessi kili), comunque alla panca scott non ho mai alzato così tanto come oggi. L'ultima serie sarebbe dovuta essere da 6 ma visto che stavo crepando sono riuscito a farne solamente 4. E' giusto portare il bilancere quasi sotto al mento? perchè oggi l'istruttore mi diceva che non c'è bisogno e che in quel modo faccio rilassare il muscolo...Comunque questo esercizio mi ha distrutto!
    f. Manubri seduto alternati 4 x 8 (16kg) ho faticat abbastanza perchè ero sfinito dalla panca.
    g. Concentrato alla panca 3 x 8-6-4 Nelle mie intenzioni era di farne 3x8 ma avevo i bicipiti cotti. Nella prima serie con il sx ho avuto difficoltò a partire dalla 6^ rep. Il destro è andato meglio. E' di due reps a serie migliore rispetto al sx.

    oggi ho mangiato così:
    colazione alla classica colazione con the' verde, miele, fette integrali, marmellata, latte, proteine, oggi ho aggiunto 30 gr di all bran.
    vs le 10 e 30 mi p tornata fame e ho mangiato un panino con panbauletto mb integrale e circa 40 gr di prosciutto cotto arrosto sgrassato.
    pranzo vs le 12 e 45 con 80 gr farro, 12 olive, 35gr piselli, 2 scatolette tonno e pomodorini.
    vs 15 e 30 spuntino con panino con prosciutto crudo sgrassato.
    vs le 18 altro spuntino con 100 gr di fesa di tacchino.
    vs le 19 mi sono allenato e ho bevuto durante l'allenamento 90 gr gainer disciolti in 1,5 litri d'acqua (anche se in palestra me lo sconsiglia sia l'istruttore che il mio amico, mi suggeriscono di berlo dopo)
    cena subito dopo allenamento con 200 gr straccetti cotti senza olio,rughetta, fagiolini circa 200 gr, 5 cucchiaini olio a crudo
    pre nanna 250ml latte + 15 gr pro + 8 mandorle.


    il mio tallone d'achille resta il sonno...non riesco mai a dormire quanto vorrei...viaggio sulle 5-6 ore a notte

    notte a tutti! a domani!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,737

    Predefinito

    MrUva, ho capito cosa intendi dire...fattostà che gli addominali sono muscoli...non ha senso dargli più esercizi di quanto necessitano.

    mi permetto inoltre di risponderti a quanto hai detto a gael:
    Il lento fallo avanti. se senti lavorare il petto, allora il mio dubbio è ''la panca, quanta inclinazione ha?''

    oltre a ciò, cura maggiormente il riposo: è una fase importantissima...direi che è fondamentale
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ok grazie Chris e cosa mi consiglieresti per sviluppare gli addominali? (nel senso quante serie, quali esercizi, se con carico o meno e quante reps)
    non intendo semplicemente metterli in evidenza...secondo te ha senso fare poche ripetizioni con peso in massa e molte reps con poco peso o senza peso in definizione?

    l'inclinazione della panca è ad angolo retto con il pavimento (con lo schienale dritto per intenderci). Perchè mi sconsigliate il lento dietro? In palestra vedo tutti che lo fanno così anche l'istruttore...
    per il riposo, giuro che mi impegno...stanotte cerco di andare a letto prima di mezzanotte giuro!

    grazie mille per i consigli!!! li apprezzo molto!
    Ultima modifica di MrUva; 04-05-2010 alle 11:02 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,737

    Predefinito

    cosa mi consiglieresti per sviluppare gli addominali?
    non intendo semplicemente metterli in evidenza...
    gli addominali sono un gruppo muscolare come gli altri, pertanto allenali una (massimo due) volte a settimana.
    POTRESTI fare così: la prima routine la fai di forza (quindi il classico crunch con sovraccarico,in modo da fare medie ripetizioni)...mentre la seconda routine la fai a corpo libero (quindi il classico crunch con alte ripetizioni).
    un esercizio per routine....ti ripeto, è una mia proposta (e io non sono un trainer)

    Perchè mi sconsigliate il lento dietro? In palestra vedo tutti che lo fanno così anche l'istruttore...
    se l'istruttore sbaglia, sbagliamo anche noi? ovviamente no, noi cerchiamo il massimo risultato della massima efficacia.
    se provi a fare una ricerca sul forum fra le differenze del lento dietro e del lento avanti, capirai esattamente di cosa parliamo.
    ti incoraggio a fare questa ricerca, e ti incoraggio a chiederti sempre il PERCHE' delle cose...capirai cosa fai, perchè lo fai....il tutto a tuo beneficio.

    per il riposo, giuro che mi impegno.
    mi raccomando, è importante. ad un corso mi parlarono del "triangolo dei risultati", dove i tre lati sono ALIMENTAZIONE, RIPOSO, ALLENAMENTO. capisci quindi che se manca un lato, non possiamo avere un triangolo ben equilibrato
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home