che la foga fosse eccessiva non c'è dubbio
però a parte la percentuale di grasso che
con una dieta ipercalorica ed insieme iperproteica
è normale che i sviluppi
i risultati in pochi mesi erano stati davvero
eclatanti
e con l'uso quasi esclusivo di polveri proteiche
come integratori, cioè senza ne bcaa ne creatina
che ho provato solamente alla fine
poi anche il cardio è venuto dopo
e cmq non ho mai utilizatto il BII
ma mi allenavo quasi sempre 4 giorni a settimana
con sessioni di pesi di 70-80 minuti
ed arrivando a decidemento e al cheating
in ogni serie
poi scusa cosa intendi per carichi progressivi?
io semplicemente ad ogni sessione con i pesi
aggiungo del peso in proporzione al muscolo
fermandomi solamente quando durante
l'allenamento mi accorgo di non poter avanzare di nuovo
e allora prendevo 7-10 giorni di riposo per il gruppo muscolare
così facendo sono passato da settembre
con panca piana dalle serie a 50 kg a giungo con serie con 86 kg
per i manubri bicipiti da 10 kg a 22,5 kg
con la lat da 40kg a 85kg
del mio approccio non sono i risultati che critico
è il modo attraverso ho raggiutno questi risultati
troppo "stressante", troppo faticoso per il mio corpo
soprattutto nell'alimentazione quotidiana
detto questo
come intervengo?
riduco gli allenamenti a 2-3 a settimana?
elimino il cardio? (io lo pratico solamente perchè ingrasso facilemnte)
non arrivo più al cedimento muscolare tutte le serie?
elimino il cheating (minimo) e le forzate alla fine?
mi devo allenare solo 50 minuti?
c'è poi una questione differente
io sono un ex nuotatore agonista
e sono abituato per anni di pratica
del mio sport a edute massacrannti
di ore e orew di lavoro quotidiano
(es. 2-2,5 ore al giorno di nuoto + 30-45m di lavoro a secco)
per un totale di oltre tre ore di lavoro quotidiano
l'approccio cobùn il bb è stato traumatico
perchè lavorare con i pesi meno di 2 ore
all'inizio mi sembrava non fare nulla
ho dovuto snaturami per ridurre iol
tempo di allenamento a 70 min
e ancora oggi ho sempre la "tentazione"
di lavorare fino al completo esaurimento
di energie. (ecco perchè devo lavorare
sempre ad altisima intensità per stresssare
i miei muscoli in poco tempo.)
ho anche un predominanza di fibre lente
e quindi mi sento "pieno" e livido
solamente dopo molte serie
e anche in questo caso devo contenermi ogni volta
ed aumentare l'intensità dello sforzo e tagliare i
tempi di recupero per avvertire la fatica "piena"
ed i muscoli violentati
Segnalibri