ciao ragazzi
come ben sappiamo è assai diffusa la pratica di inserire gli esercizi per le braccia al termine della routine di allenamento
ad es. quando si fa il petto dopo le varie distensioni o chiusure ecc... vengono messi gli esercizi per i bicipiti; ovvero quando si allena il dorso alla fine i tricipiti. Di recente ho sentito dire che lo stato di iperemia (cioè il pump dovuto alla concentrazione di sangue in un determinato distretto muscolare, con conseguente vasodilatazione) è fondamentale nel post wo per la crescita perchè l'assimilazione dei nutrienti dovrebbe essere migliore.... sarà vero?
comunque perchè generalmente si antepongono sempre i multiarticolari? è solo una questione di allenamento o anche di crescita?
personalemente ho riscontrato che:
1) il pump del braccio quando ho finito di allenare i tricipiti e inizio con i vari rematori è significativo, ma all'ultimo esercizio (nel caso trazioni latmachine presa stretta e supina) sforzandosi tanto il flessore dell'avambraccio, bicipite e tricipiti si sgonfiano letteralmente!!! invece al primo rematore c'è parecchio pump
2) quando alleno il petto i bicipiti lavorano tanto, specialemente con i manubri, e facendoli dopo i carichi scendono parecchio, troppo; facendoli prima, invece, i carichi del petto rimangono quasi invariati, ma lavora di più il petto e il deltoide
3) inoltre quando alleno il petto il lavoro del bicipite lo devo considerare nello sviluppo della scheda perchè è consistente (fondamentalmente tensione isometrica, cioè sforzo senza accorciamento o allungamento delle fibre muscolari)
ANOTHER QUESTION
Che ne pensate di allenare di allenare i bicipiti e i tricipiti prima di fare il petto? o viceversa i i tricipiti e i bicipiti prima del dorso?
Ultimamente ci sto provando e vi dirò che certamente sono diminuiti i carichi nei multiarticolari, però il lavoro del muscolo principale (nel multiarticolare) è rimasto tale! Anzi, forse forse, sembra essere anche più....................
specifico (anche se non è il max per esprimere la sensazione), ma comunque uguale.
lo stralcio di schede sarebbe questo:
fless. x tricipiti con manubri panca inclinata 30° 3 x 8 (2-1) rec 1 min
fless. x tricipiti con fune ai cavi alti 10 rip (3-2) rec nessuno
fless x bicipiti con manubri panca incl. 30° 10 rip (3-2) rec nessuno
fless. x tricipiti con fune ai cavi alti 10 rip (3-2) rec nessuno
fless x bicipiti con manubri panca incl. 30° 10 rip (3-2) rec nessuno
fless. x tricipiti con fune ai cavi alti 10 rip (3-2) rec nessuno
fless x bicipiti con manubri panca incl. 30° 10 rip (3-2) rec nessuno
Rematore pulley basso ecc.......
e poi tutti i multiarticolari, per finire con
traz latmachine presa stretta e supina 3 x 10 (2-1) rec 1 min
oppure quando faccio il petto
fless. x bicipiti con manubri 3 x 8 (2-1) rec 1 min
fless. x tricipiti con manubri panca inclinata 30° 3 x 8 (2-1) rec 1 min
dist. con manubr. panca incl. 45° 3 x 8 (2-1) rec 1 min
ecc....
potete notare che il secondo esercizio per le braccia al contrario della routine per il dorso non prevede due esercizi senza recupero (tricipiti e bicipiti), ma solo i tricipiti, questo perchè poi nell'allenamento del petto i bicipiti vengono coinvolti abbastanza.
In generale comunque a chi rimane perplesso dal fatto che affatico prima anche il muscolo sinergico per lo sforzo multiarticolare che verrà dopo, chiarisco che nel caso del rematore ad es. riesco al compiere il movimento con il solo dorsale (naturalmetne in senso lato) cioè non impiego volutamente per compiere il movmento anche il bicipite, ma mi limito a mantenere la presa, come se le braccia fossero dei semplici attacchi mobili, e abbassando il carico, riesco a far lavorare allo stesso modo il dorsale, piuttosto che usare un carico più alto impiegando nello sforzo anche i bicipiti.
Ecco ad esempio fino al secondo rematore le braccia sono enormi, poi alle trazioni lat machine presa larga e supina già si riducono un pò e gli avambracci si gonfiano, alla lamachine presa stretta e supina gli avambracci iniziano a ropere le palle per la presa e si abbottano, mentre le bracia perdono quel volume; per quanto riguarda la prima parte del 3d secondo voi questo può influenzare la crescita? (io presumo di no, e in generale non vado tanto dietro a qeuste cose, però mi incuriosisce sta storia
)
Segnalibri