Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Aiuto per ciclo forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito Aiuto per ciclo forza

    Ciao a tutti, purtroppo la palestra in cui mi allenavo (e in cui c'era un bravissimo istruttore) è fallita.
    Nella palestra ci sono due istruttori poco competenti che fanno le solite schede da fitness, così mi tocca arrangiarmi e speravo in qualche vostro prezioso consiglio.
    dunque, nelle ultime 3 settimane ho ripreso contatto con gli attrezzi dopo la pausa estiva.
    Dalla prossima settimana volevo concentrarmi sui tre fondamentali (panca, squat, stacchi) facendo poche ripetizioni a sfinimento.

    tutto ciò mi dovrebbe aiutare ad individuare i massimali corretti per poi impostare un ciclo di forza di cinque settimane secondo lo schema ABC che dovrebbe essere pressapoco così
    A.
    Squat
    5x5, 6x4, 6x3, 4x2, 4x1 (intensità dal 70% a salire ogni settimana)
    lat machine (o trazioni alla sbarra) come sopra
    2 esercizi complementari spalle 5x6 (rest. 90 sec)
    B.
    Panca
    5x5, 6x4, 6x3, 4x2, 4x1 (intensità dal 70% a salire ogni settimana)
    Rematore (come sopra)
    complementare dorso (stacchi gambe tese) e addominali
    C.
    E' uguale alla scheda A, ma al posto dello squat ci metto gli stacchi da terra.

    Che ne dite?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ciao
    dovresti frugare un pò nelle sezioni perchè di schede "forza" se n'è parlato parecchio.

    per comprendere la logica che sta dietro la stesura di un allenamento mirato alla forza in un determinato esercizio è utile fare riferimento a quegli atleti che fanno delle alzate BASE uno sport (il POWERLIFTING).

    nel powerlifting, come in tutti gli sport, per migliorare la prestazione nello squat devi innanzitutto fare SQUAT..
    giocare a basket per allenare il volley (come facevo quando praticavo questo sport) funziona ma nn è specifico e disperdi molte energie.

    nella tua scheda manca una frequenza per esercizio sufficientemente elevata
    per imparare a guidare pensi sia sufficiente una guida a settimana? come minimo sono indispensabili 2-3 guide settimanali.

    quanto devi lavorare per seduta? tanto da non perdere la pulizia dei movimenti perchè altrimenti "disimpari" ciò che hai appreso nelle prime serie ben eseguite.

    questi sono solo 2 spunti di riflessione.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    ... dunque se non ho capito male, nell'arco della settimana dovrei dedicare più di una sessione ad ogni esercizio multiarticolare?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    esatto
    scegli gli esercizi su cui concentrare la tua attenzione (non puoi progredire su TUTTO chiaramente)
    diciamo STACCO SQUAT PANCA TRAZIONI

    lunedi
    Squat: pesante
    es. 5x3 @80% \ 4x3@85% \ 4x2@90% \ 3x1 x 100% o test
    panca: volume (tante serie a % di carico non elevate)
    es. 5x10@50% \ 5x8@55% \ 5x6@65% \ 5x5@70%
    trazioni: pesante (5 reps)
    addome.

    mercoledi
    stacco pesante:
    pulley\rematore (volume)
    complementari braccia e spalle (military, french press, curl bil. o manubri)

    venerdi
    Panca pesante (5x5x75% \ 5x4x80% \ 5x3x85% \ test o 5x2x90%)
    squat volume (5x10x50% \ 5x8x55% \ 5x6x60% \ 5x5x65%)
    trazioni volume: 5x12-8
    addome.

    la sett. seguente puoi ripartire dallo stacco (quindi ABA BAB...) o allenarlo una sola volta a settimana e ripetendo 2 volte panca, squat e trazioni (che in genere beneficiano di una frequenza + elevata)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    altrimenti:
    lunedi: lowerbody
    Squat: pesante
    stacco: tecnica (eventualmente a alternare con lo squat come priorità)
    polpacci \ addome
    eventualmente un complementare per le gambe ad alte reps senza esagerare

    mer: upperbody
    panca pesante
    trazioni pesanti
    1 complementare panca: es. lento avanti
    1 complementare trazioni: es. rematore\pulley
    opzionale: braccia e spalle (chiaramente + leggere)

    ven: fullbody
    Squat volume
    panca volume
    trazioni volume
    eventualmente addome

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie infinite!

    e' proprio una bella scheda! Non vedo l'ora che arrivi lunedì per iniziarla!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino, Chieri
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    esatto
    scegli gli esercizi su cui concentrare la tua attenzione (non puoi progredire su TUTTO chiaramente)
    diciamo STACCO SQUAT PANCA TRAZIONI

    lunedi
    Squat: pesante
    es. 5x3 @80% \ 4x3@85% \ 4x2@90% \ 3x1 x 100% o test
    panca: volume (tante serie a % di carico non elevate)
    es. 5x10@50% \ 5x8@55% \ 5x6@65% \ 5x5@70%
    trazioni: pesante (5 reps)
    addome.

    mercoledi
    stacco pesante:
    pulley\rematore (volume)
    complementari braccia e spalle (military, french press, curl bil. o manubri)

    venerdi
    Panca pesante (5x5x75% \ 5x4x80% \ 5x3x85% \ test o 5x2x90%)
    squat volume (5x10x50% \ 5x8x55% \ 5x6x60% \ 5x5x65%)
    trazioni volume: 5x12-8
    addome.

    la sett. seguente puoi ripartire dallo stacco (quindi ABA BAB...) o allenarlo una sola volta a settimana e ripetendo 2 volte panca, squat e trazioni (che in genere beneficiano di una frequenza + elevata)
    anche io ho la prossima settimana inizio con un ciclo di forza! però ho una domanda... qual'è lo scopo del secondo esercizio (volume) di ogni seduta? dal punto di vista fisiologico intendo. Io so che per un ottimale sviluppo della forza il range di ripetizioni va da 1rm a 6rm quindi quell'esercizio è stato inserito per portare la forza su una via ipertrofica? se qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi mi farebbe un favore... grazie in anticipo!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    praticamente l'esercizio di volume è + importante di quello pesante
    la forza in un determinato movimento (che è una ABILITà molto specifica) dipende innanzitutto dalla coordinazione tra le unità motorie (che in poche parole consiste nella capacità del tuo sistema nervoso di contrarre le fibre giuste al momento giusto, in modo che non si ostacolino a vicenda)

    questa coordinazione si allena soprattutto con la ripetizione del gesto atletico
    esattamente come per imparare a guidare l'auto non è ottimale fare 10 minuti di guida a 200km\h 1 volta a settimana ma piuttosto tante ore di pratica ad una velocità moderata (eventualmente con qualche picco)

    inoltre l'organismo risponde alle richieste di "lavoro" incrementando la sua capacità di sopportarlo.. il che si manifesta esteticamente con l'ipertrofia, funzionalmente con un aumento di forza massimale e resistente.

Discussioni Simili

  1. Il mio ciclo : " hardcore " il ciclo completo
    Di Rocco85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 01:58 AM
  2. Calo di forza..durante ciclo di forza!?
    Di razrcrowe nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-10-2012, 02:46 PM
  3. E' il momento giusto per iniziare un ciclo di forza?
    Di matrix23 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-04-2007, 06:30 PM
  4. Nuovo ciclo forza/massa (aiuto!)
    Di onizuka nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09-03-2007, 01:34 PM
  5. Scarico per ciclo di Forza
    Di Raptor6 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 03:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home