Quello che l'articolo cerca di farci capire è che con questo metodo,il soggetto che ha guadagnato parecchia massa muscolare con il sudore,non rischierebbe di bruciarla come se facesse la normale e solita corsa.Trai 3 punti c'è quello finale che dice:
"- Breve. Troppi esercizi aerobici bruciano massa muscolare. E il muscolo non solo vi aiuta ad avere un aspetto più magro e più forte ma rende anche il corpo metabolicamente più attivo. Il programma aerobico ideale sarebbe uno che dura soltanto quanto necessario per "attivare" il metabolismo per quell'importante "consumo" di grassi postallenamento ma non così a lungo da cominciare a divorare la massa muscolare duramente guadagnata!
Nella ricerca per il programma aerobico ideale, i ricercatori giapponesi non hanno dovuto guardare molto lontano. Cosa interessante, proprio accanto a loro, la loro squadra nazionale di pattinaggio di velocità stava praticando da molti anni una forma di allenamento aerobico che soddisfaceva tutte le caratteristiche sopraddette2. E la applica con grande successo viste le prestazioni individuali dei giochi olimpici invernali di Nagano, in cui i pattinatori giapponesi hanno vinto l'oro nei 500 m maschili, il bronzo nei 1.000 m maschili e il bronzo nei 500 m femminili. Cosa forse ancora più sorprendente potrebbero essere i fisici di questi atleti: muscolosi, potenti, con pochissimo grasso addosso… stiamo parlando di percentuali di grasso corporeo nel range della cifra singola medio-bassa. Una cosa quasi pazzesca.
A questo punto probabilmente potete immaginare che questo programma di allenamento giapponese "segreto" è simile a quello che vi ho presentato all'inizio di questo articolo: otto intervalli di sprint di sforzo massimo di 20 secondi intervallati da periodi di riposo di 10 secondi. Proprio così, quattro minuti in tutto, escluso il riscaldamento e il defaticamento. Intenso… promotore del fitness… breve… e, come scoprirete, non molto piacevole."

Poi ragazzi provare non costa nulla,se qualcuno l'ha provato benvenga a darci la sua esperienza,però per chi non ha mai provao questo allenamento con i pesi....non è prematuro dire che è una sciocchezza??Inoltre è un'ariticolo basato su ricerche