Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: in quale gruppo muscolare eseguire lo stacco da terra?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Mancino, il punto è che avere la convinzione del caricone x ottenere uno stimolo sufficiente è una boiata.

    Anche il neofita, che carica in modo ridicolo, è cmq soggetto a stimolo, dato che si tratta pur sempre di un lavoro di sovraccarico.

    Alzare i massimali a un bb serve solo se in fase avanzata, dopo una forte def, si ha necessità di recuperare i carichi x non "perdere" la capacità di sostenere determinati carichi, che in un certo contesto, può essere controproducente.

    Io stesso uso carichi della chicco, eppure non credo di esser l'ultima m.erda...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    scusami tarantino ma non sono proprio daccordo
    il problema è: perchè lo stacco da terra è un esercizio EFFICACE per la schiena?
    perchè consente di contrarre in modo importante (anche se poco dinamico) i muscoli che poi andranno a formare lo spessore del back

    fare delle isometriche con 10kg sicuramente non aumenterà il tuo spessore
    per questo non ha molto senso fare stacco quando sei troppo stanco (oltretutto rischi di infortunarti per la scarsa lucidità)

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    scusami tarantino ma non sono proprio daccordo
    il problema è: perchè lo stacco da terra è un esercizio EFFICACE per la schiena?
    perchè consente di contrarre in modo importante (anche se poco dinamico) i muscoli che poi andranno a formare lo spessore del back

    fare delle isometriche con 10kg sicuramente non aumenterà il tuo spessore
    per questo non ha molto senso fare stacco quando sei troppo stanco (oltretutto rischi di infortunarti per la scarsa lucidità)

    Non ho detto di non caricare, ho detto di non badare al carico, e questo è qualcosa di innegabile.

    Uno che si sa allenare non ha necessità di sovraccarichi incredibili x crescere, tantomeno basare la propria crescita sul solo stacco è cosa furba.
    Inserirlo a fine w.o., magari non sarà eseguito in modo impeccabile(anche se dubito dato che il peso non sarà proibitivo), ma ti consentirà di lavorare il back in modo completo.

    Io comunque rimango dell'idea che lo stacco vada fatto assieme a glutei e femorali...anche se poi il discorso, dato che si tratta di un neofita, cambia...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ..e io non sono daccordo
    secondo me lo stacco (se fatto per la schiena) necessita di certi carichi (pur mantenendo come punto fermo la corretta tecnica)

    io comunque non conosco neanche bber pro che utilizzano lo stacco da terra a fine workout (della schiena) con pesi blandi.. non ne vedo davvero l'utilità
    come stretch per i femorali invece può avere un altro significato

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Sono d'accordo con Claudio.
    Prima cosa perchè anche uno stacco leggero, se fatto male, può portare ad infortuni. Solo un piccolo spostamento del baricentro in avanti e poca efficacia dei muscoli lombari portano ad un sovraccarico enorme a livello dei dischi. Io non sono un'allarmista su queste cose, anzi, però eseguire questi esercizi biomeccanicamente "pericolosi" a muscolatura fresca è meglio.
    Inoltre come detto da claudio la schiena nello stacco serve per stabilizzare il tronco e lavora in modo isometrico quindi per avere uno stimolo decente servono carichi di una certa misura. Come prova si possono vedere le schiene immense dei PL.

    Se poi si vogliono lavorare i femorali per sfinirli o allungarli allora vedrei meglio dei rumeni o dei GT.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si tara,ma il punto imo è proprio " ad un bb questo serve/non serve"

    Se usciamo da questa "visione" si potrebbe migliorare piu in fretta.esempio

    Hai detto del neofita,lui non è un bb giusto?perchè dovrebbe allenarsi come tale allora? Se non sa fare nemmeno gli esercizi nel modo giusto,è inutile che si alleni in mono frequenza,preoccupandosi di allenare il ............e qui ci starebbe il nome di un muscolo sconosciuto ai piu,ma proprio x questo motivo mi è sconosciuto]# .......

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  2. Consigli in cosa perfezionare e quale allenamento eseguire
    Di jason87 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22-03-2013, 12:48 PM
  3. Spalle,con quale gruppo muscolare abbinarle?
    Di SixPack nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12-08-2010, 10:37 AM
  4. Multi esercizi per gruppo muscolare......
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-01-2003, 12:40 PM
  5. allenare un gruppo muscolare al giorno? parte 2!
    Di alefolgore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-12-2002, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home