Ci sono vari PL che dopo un'ernia sono riusciti a recuperare pin piano.
Ovviamente non bisogna strafare e seguire meticolosamente le tappe di recupero.
Per trovare un'oteopata nella tua zona guarda qui: http://www.roi.it/index.jsp
Ci sono vari PL che dopo un'ernia sono riusciti a recuperare pin piano.
Ovviamente non bisogna strafare e seguire meticolosamente le tappe di recupero.
Per trovare un'oteopata nella tua zona guarda qui: http://www.roi.it/index.jsp
da terapista e studente di osteopatia ti dico...vai da un buon medico ortopedico che segua gli sportivi.
non mi sembra che il tuo referto evidenzi gravi patologie, nè acute nè degenerative (ma fallo vedere ad un medico specializzato!).
gli atleti che mi hanno sottoposto referti "simili" presentavano quasi tutti una scarsa mobilità articolare del rachide e del bacino.
in sintesi ritengo che un buon lavoro di mobilizzazione articolare, postura e allungamento possano migliorare sensibilimente quello che credo sia il tuo problema (anche se mi sembra che tu non ne abbia parlato!), e cioè qualche doloretto in zona lombare (non dovrebbero esserci problemi di irradiamento neurologico all'arto inferiore) e rigidità del rachide, probabilmente più accentuato al risveglio.
Sei d'accordo Marcoevfurn ?
eraser
Si proprio al risveglio, anche se non mi alleno. E' da quando avevo 14 anni che ero obeso che mi si presenta. Ma è una storia lunga...
Sto cercando sul sito linkato un bravo osteopata.
E che glielo vado a chiedere?!
No, ma volevo farmi un'idea di quanti ce ne sono nella mia provincia: pochi. Devo prendere l'appuntamento con l'ortopedico, dicono che ce nè uno bravo vicino a casa mia, a lucca, si chiama enrico castellacci e mi fido xkè l'ho sentito nominare spesso e bene.
Prima parlo con l'ortopedico; l'osteopata è facoltativo, ho già il fisioterapista che mi segue.
Segnalibri