Non ci si dovrebbe preoccupare di quanta pendenza impostare o quanto andare veloci quando si fa attivita' aerobica mirata per bruciare il grasso. L'importante e' tenere i battiti cardiaci entro un determinato range, range che varia in base all'eta' e al livello di allenamento. Al di sotto di questo range l'allenamento e' insufficiente, al di sopra diventa anaerobico (anche se i confini non sono poi cosi' netti). Pertanto se un atleta riesce a raggiungere il proprio range aerobico con una camminata spedita e una pendenza zero, che motivi avrebbe di aumentare tali parametri col solo risultato di compromettere l'allenamento, il rischio di infortunarsi e via dicendo? Per esperienza personale ho visto che con una camminata veloce, intorno ai 6,3 km/h, oppure una leggera corsetta, diciamo a 6,5/6,7 km/h, e pendenza zero si riesce benissimo a raggiungere il range aerobico. Per questo motivo io non capisco quelli che saltano sul tappetino e come prima cosa regolano la pendenza e poi si sforzano di correre al posto di camminare. Perche'?Originally posted by Cellone
- aumentare la velocità... risultato: peggio!
- diminuire l'inclinazione... risultato: meglio!
- diminuire la velocità... risultato: molto meglio!!
Fbi
Segnalibri