Io ero un ex ciclista (livello amatoriale, 15 gare in MTB all'anno, niente di speciale) e il mio preparatore (non uno qualunque, forse uno dei più bravi a livello italiano e non solo) mi ha sempre sempre mostrato studi scientifici dove una assunzione eccessiva (da BB intendiamo, oltre i 2,5 g per Kg di peso) di proteine può NON nuocere all'organismo ma alla prestazone atletica (aerobica, di fondo intendo): in semplici parole una eccessiva assunzione di proteine produce tossine (le definisco in questo modo poco scientifico) nei muscoli andando ad inficiare la prestazione atletica. Ovviamente per i ciclisti, così come per qualunque sportivo che pratichi uno sport aerobico di resistenza, la componente proteica non è la principale fonte alimentare ma è ugualmente importante per la funzione plastica. Cmq tornando al tuo dubbio dopo un allenamento di 3 h DEVI assolutamente assumere un integratore/alimento proteico (che siano proteine,un frullato con latte, un panino con breasola) per il necessario recupero plastico muscolare. Se analizziamo un atleta (ciclista) di livello medio/alto (un professionista qualunque) possiamo notare che sicuramente il suo apporto proteico è di circa 2 g per Kg di peso (suddivisi tra alimenti e integratori), oltre ovviamente agli integratori come BCAA. Spero di essere stato chiaro anche se poco scientifico.
Cmq se ti interessa puoi visitare il sito www.camorani.com dove trovi tutti questi studi.
Ciao
Segnalibri