oddio mi è scappata la faccina gaygrazie vado a vedere subito, almeno una idea in linea generale..
oddio mi è scappata la faccina gaygrazie vado a vedere subito, almeno una idea in linea generale..
ciao, naturalmente non si può generalizzare perchè nessuno di noi (nemmeno io che studio medicina e ho appena finito il 4°anno) ha esperienza e conoscenze sufficienti in merito, sia perchè non conosciamo come il tuo corpo sta affrontando la malattia (come ben saprai ogni paziente affronta l'infezione in modo abbastanza soggettivo).
ad ogni modo non credo sia vero che tu DEBBA fare + attività fisica rispetto agli altri, anzi, un ipercortisolismo (cioè un eccesso di cortisolo, indotto dallo stress) ha un effetto soppressivo sulle difese immunitarie.
se poi soffri anche di infezioni intestinali\diarrea la questione dieta diventa ancora + complicata.
io penso che in linea di massima una dieta sana (con un conteggio calorico APPROPRIATO al singolo soggetto) sia sempre indicata.. il problema è che in italia fraintendiamo il concetto di "dieta mediterranea" che NON è un'alimentazione basata su pane e pasta (nè tantomeno sui biscotti della mulino bianco e spremute d'arancia san pellegrino).
grazie ,
ma non saprei dirti, sinceramente non mi da nessuna difficoltà hiv,è tutto "silente" forse un pochino i farmaci perchè ho le transaminasi alte, non so se con l'esercizio fisico si possono abbassare,non ho idea
Soffro di diarrea ma riesco a combatterla efficacemente prendendo uno yogurt al mattino, e va tutto a meraviglia,
poi la mia erborista spesso mi consiglia del polline sciolto nello yogurt,
beh fosse per me mangerei solo pasta,poi da me la cucina tipica è solo frittura, ma dovendo cucinare da solo non amo perdere troppo tempo in cucina specie con il caldo
cmq molte persone sieropositive consumano la papaya fermentata, come antiossidante, e non so se ha effetti anche sul fegato depurandolo..
qui da voi conto di trovare conferme o meno sull'alimentazione..e su eventuali integratori che posso prendere
almeno prima di iniziare un allenamento più pesante,,
dimenticavo, però considera che anche con i farmaci il mio corpo ha un lavoro in più quindi presumo per questo dovendo mangiare di più e meglio (cosi mi dicono i dottori) devo anche smaltire i grassi e vari quindi è tutto aumentato in proporzione, (credo..)
Mamma: "Stasera voglio stare leggera, sono ingrassata e penso che a cena mangerò poco".
Branco80: "Ti metto una fettina di tacchino in padella?"
Mamma: "No, mangio SOLO un piatto di riso in bianco con un filo d'olio, una patata lessa ed una mela, per finire!"
Giorno successivo, a pranzo.
Mamma: "Se non torno per la mezza, non mi cucinare niente, chè vedo quello che trovo in frigo. Non voglio mangiare pane oggi, perchè voglio sgonfiarmi un po'"
Branco80: "Va' bene, allora cucino solo per me"
Ore 12.45, torna la mamma ed in una padella fa bollire una confezione di risotto Knorr con i funghi (o con gli asparagi). La confezione da 165 gr è per 2 persone. Se la mangia tutta e poi chiude con una mela.
eheh branco
@lorenzo: con l'allenamento le transaminasi potrebbero aumentare (il danno muscolare indotto dai pesi determina la liberazione degli enzimi in circolo)
riguardo le tisane e i pollini vari credo sia poco meno di omeopatia, se ti fa piacere seguire questi consigli bene, ma non pensare che funzionino chissà quanto.
se vuoi dirmi in PVT che farmaci usi sarei curioso (il mio è un interesse da studente).
segui\hai seguito la HAART?
p.s. una dieta eccessivamente ipoproteica (solo pasta\pane\vegetali) non credo sia appropriata neanche nel tuo caso (una dieta con proteine sotto 1g x LBM non viene consigliata neanche ai malati di fegato.. le controindicazioni sono maggiori dello stress digestivo).
beh erano tisane al carciofo per depurare o thè verde, cmq in effetti ho visto che voi non ne fate grande uso, ne tengo conto..
per 6 anni ho usato il trizivir che andava benissimo ma era sospetto di causare tossicità mitocondriale , insomma secondo la dottoressa viste le transaminasi alte era meglio cambiare farmaco ed ora da poco tempo prendo L'Atripla ma le analisi le farò il 25 giugno, saprò quel giorno come va..
c'e da dire che consumavo parecchie cose in busta tipo risotti vari, di varie marche (erano buoni però..) ma quasi mai carne, e proprio mai burro o grassi animali, o dolci troppo pesanti, cmq leggendovi mi sto facendo una cultura notevole dell'alimentazione,
ci terrei anchio a mettere un pò di muscoli, oltretutto lavoro già pesantemente almeno 4 ore al giorno ma niente,,nè dimagrisco nè ingrasso..
dai che ce la faccio![]()
perche' quello non e' uno sforzo al quale il corpo reagisce con l'ipertrofia, si adatta e basta. altrimenti tutti i muratori, carpentieri etc avrebbero fisici da culturista.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
e questa é la disgraziapeccato
peccato
![]()
Segnalibri