Altro Provvedimento


PI4121 - SCT STACK/ULTIMATE
Provvedimento n. 12181

L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

NELLA SUA ADUNANZA del 2 luglio 2003;

SENTITO il Relatore Professor Michele Grillo;

VISTO il Decreto Legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, come modificato dal Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 67;

VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole, di cui al D.P.R. del 10 ottobre 1996, n. 627;

VISTI gli atti del procedimento;

CONSIDERATO quanto segue:

I. RICHIESTA DI INTERVENTO

Con richiesta di intervento pervenuta in data 20 gennaio 2003, una consumatrice ha segnalato la presunta ingannevolezza, ai sensi del Decreto Legislativo n. 74/92, di tre messaggi diffusi dalla società Ultimate Italia S.a.s. attraverso le seguenti riviste: MAN's Life di ottobre 2002, MAN's Life di novembre/dicembre 2002 e Muscle & Fitness di settembre 2002, volti a pubblicizzare il prodotto denominato SCT Stack.
Nella richiesta si lamenta l'ingannevolezza dei su indicati messaggi in quanto gli stessi tra l'altro affermano, contrariamente al vero, che il prodotto SCT Stack sarebbe privo di effetti collaterali e quindi innocuo.

II. MESSAGGIO PUBBLICITARIO

I messaggi pubblicitari pubblicati su MAN's Life di ottobre 2002 e di novembre/dicembre 2002 presentano un contenuto sostanzialmente analogo e, con riferimento al prodotto in esame, recano nella parte superiore delle rispettive pagine "Dimagrite (dimagrisci) senza perdere i muscoli", nel corpo centrale vengono riportate le seguenti affermazioni unitamente alla raffigurazione del corpo muscoloso di un testimonal e di una confezione del prodotto "SCT Stack e trasformi l'organismo in una fornace brucia calorie", quindi "SCT stack è efficacissimo perché ripropone la versione più salutare del noto ECA Stack americano (Efredina, Caffeina, Aspirina), la combinazione più potente mai scoperta per bruciare i grassi ma purtroppo non priva di effetti collaterali. SCT è invece un prodotto dietetico, genuino e benefico, notificato al ministero della sanità, privo di effetti collaterali, che incrementa il metabolismo e attiva la lipolisi (la rottura e il consumo del grasso). Un barattolo da 120 capsule costa 20,90 euro". I messaggi in questione pubblicizzano, inoltre, un altro prodotto, da utilizzarsi unitamente a SCT Stack per il conseguimento dell'effetto.
Il messaggio pubblicato su Muscle & Fitness di settembre 2002 è costituito da un lungo articolo di tre pagine, diretto, nel suo complesso, a presentare il prodotto in questione come un integratore di recente creazione, in grado di far conseguire dei risultati in termini di perdita di grasso. Con riferimento al profilo di ingannevolezza oggetto di valutazione, lo stesso afferma "Sulla base dell'ECA Stack è stato formulato SCT Stack, migliore rispetto al primo perché privo di effetti collaterali ma al tempo stesso più efficace. Gli ingredienti dell'SCT Stack sono sinefrina, caffeina e L-tirosina, sostanze assolutamente naturali". Il messaggio prosegue mettendo in rilievo la parziale diversità degli ingredienti dei due prodotti [Nel prodotto americano sono contenute efredina, caffeina e aspirina, mentre nell'SCT Stack l'efredina è sostituita dalla sinefrina e l'aspirina dalla L-tirosina.], ed evidenziando in particolare, relativamente all'SCT Stack, che "la sinefrina (…) è una sostanza naturale contenuta nell'estratto di arancio amaro (Citrus Aurantium). Le industrie farmaceutiche l'hanno sinora usata in diverse forme per la produzione di alcuni farmaci. Ha effetti molto simili all'efredina, seppure più innocua. Per questo è tuttora considerata più adatta per la preparazione di Stack efficaci e sicuri. La sua particolare struttura chimica produce una più moderata stimolazione sul sistema nervoso simpatico, con effetti termogenici anche superiori all'efredina".

III. COMUNICAZIONI ALLE PARTI

In data 26 febbraio 2003, è stato comunicato alla segnalante e alla società Ultimate Italia S.a.s. (di seguito Ultimate), in qualità di operatore pubblicitario, l'avvio del procedimento ai sensi del Decreto Legislativo n. 74/92, precisando che l'eventuale ingannevolezza dei messaggi pubblicitari oggetto della richiesta di intervento sarebbe stata valutata ai sensi degli articoli 1, 2 e 5 del citato Decreto Legislativo n. 74/92, in relazione alla idoneità degli stessi a porre in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.

IV. RISULTANZE ISTRUTTORIE

Contestualmente alla comunicazione di avvio del procedimento è stato richiesto alla società Ultimate, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 627/1996, di fornire i seguenti documenti ed informazioni, corredate dalla relativa documentazione: 1) natura del prodotto; 2) confezione del prodotto completa di foglietto illustrativo; 3) composizione del prodotto, specificando la quantità contenuta per ogni ingrediente ed in particolare per la sinefrina, la caffeina e la L-tirosina; 4) posologia, avvertenze e controindicazioni alle quali l'uso proprio del prodotto è subordinato.
Inoltre, si richiedeva all'operatore pubblicitario di fornire le seguenti informazioni: 1) la programmazione pubblicitaria dei messaggi oggetto della richiesta di intervento, precisando la testata e le date di diffusione; 2) la programmazione della campagna pubblicitaria a cui i messaggi segnalati sono riconducibili, per il periodo compreso dal mese di settembre 2002 al mese di aprile 2003, comprensiva di copia di ciascuna tipologia di messaggio e delle indicazioni circa la testata o l'emittente interessata, le date e orari di apparizione (per i messaggi a mezzo stampa, televisivi o radiofonici), il luogo, la durata, la numerosità delle affissioni (nel caso di pubblicità esterna).
In data 10 marzo 2003, è pervenuta una nota di Ultimate nella quale si precisa che:
- SCT Stack è un integratore alimentare notificato al Ministero della Sanità, ai sensi dell'articolo 7 del Decreto Legislativo n. 111/92, e composto da Guaranà estratto (20% di caffeina), Citrus Aurantium (4% di sinefrina), Tirosina, Gelatina (capsula), Carnitina, Magnesio stearato e Cromo picolinato, come si rileva dall'etichetta allegata;
- la confezione consiste in capsule, delle quali ciascuna contiene, in particolare, 125 mg di Citrus Aurantium pari a 5 mg di sinefrina e 250 mg di Guaranà pari a 50 mg di caffeina, come si rileva dalla medesima etichetta;
- in relazione alla posologia, si consigliano sei capsule al giorno, tre a colazione e tre a metà pomeriggio, oppure due capsule a colazione, due a pranzo e due a cena. Rispetto alle avvertenze, l'etichetta evidenzia "non superare la dose giornaliera consigliata. In presenza di cardiovasculopatie e/o ipertensione, prima di assumere il prodotto, consultare il medico. Si sconsiglia l'uso del prodotto in gravidanza, durante l'allattamento e al disotto dei 12 anni";
- con riferimento alla programmazione pubblicitaria, infine, soltanto sulla rivista MAN'Life di maggio è programmata l'uscita di un nuovo messaggio privo, in ogni caso, della indicazione di assenza di effetti collaterali.
L'operatore, infine, contesta il profilo di ingannevolezza sollevato e si riserva di illustrare in modo più dettagliato le caratteristiche del prodotto, compresa l'indicazione di assenza di effetti collaterali.
In data 1° aprile 2003 è pervenuta un'ulteriore nota di Ultimate, dalla quale emerge che:
- gli ingredienti contenuti in SCT Stack non presentano effetti collaterali se assunti alle dosi consigliate in etichetta. Tali dosi sono approvate dal Ministero della Salute, al quale l'etichetta del prodotto è stata notificata in data 17 maggio 2000, ai sensi dell'articolo 7 del Decreto Legislativo 111/92, e da esso accettata sulla base del cosiddetto silenzio-assenso. Il prodotto, pertanto, è legittimamente commercializzato, al pari, peraltro, di numerosi prodotti similari;
- in particolare, il Guaranà, contenente caffeina, è uno stimolante delle funzioni cerebrali e un antidepressivo ed è usato in numerose bevande vendute liberamente, simili alla Coca Cola. Alcuni studi, di cui vengono indicati i riferimenti, hanno dimostrato la non tossicità della sostanza.
Per quanto riguarda il Citrus Aurantium, l'estratto secco, derivante dal frutto acerbo dello stesso, contiene tra l'altro sinefrina e svolge un'azione ipolipidemica, antiipertensiva e diuretica. Studi effettuati su componenti di tale sostanza, di cui vengono indicati i riferimenti, ne hanno evidenziato la non tossicità. La titolazione in sinefrina del Citrus Aurantium, la quantità, le avvertenze e le controindicazioni all'uso dello stesso riportate in etichetta sono conformi a quanto indicato nella comunicazione del Ministero della Sanità del 20 ottobre 1999, della quale viene allegata copia. Da tale documento, diretto agli Assessorati alla Sanità, alle Associazioni di categoria, agli Enti e operatori interessati ecc., risulta che "l'utilizzo di Citrus Aurantium come ingrediente [di integratori alimentari] è subordinato all'adozione dei seguenti criteri: 1) occorre sempre indicare la titolazione in sinefrina; 2) l'apporto massimo di sinefrina non deve superare i 30 mg/die, corrispondenti a circa 800 mg di citrus aurantium titolato al 4% in sinefrina;3) riportare in etichetta le seguenti avvertenze "Non superare la dose giornaliera consigliata. In presenza di cardiovasculopatie e/o ipertensione, prima di assumere il prodotto, consultare il medico. Si sconsiglia l'uso del prodotto in gravidanza, durante l'allattamento e al disotto dei 12 anni".