La panca la puoi prendere senza poggia bilanciere perché tanto userai un rack aperto o un power rack.. comunque con 200 euro scodati di prendere tutto il necessario epr allenarti!
Le spalle si allenano con le distensioni sopra la testa con grossi carichi essenzialmente.. ma ovvio anche con gli esercizi di distensione per il petto.. nn si è mai visto nessuno con 200 kg di panca piana che avesse spalle piccole!!Però come spalle si intende principalmente il muscolo deltoide ed i musocli vicini, le ossa come "dimensioni" anche allenandosi per anni variano in maniera quasi impercettibile!
Ti faccio un elenco della spesa con i prezzi più o meno.. chiaro se se vuoi acquistare con quel prezzo non potrai prendere bilancieri da 50 mm.
Per esempio:
set pesi ghisa 28mm (117 kg) e bilanciere da 220 cm : 295 euro
Set manubri 20kg Pesi Ghisa (28 mm) : 40 euro
Body-Solid Powerline Squat Rack: 180 euro
Best Fitness Panca P.I.D: 150 euro
il totale fa 660 euro... secondo me è il minimo per allenarsi il primo anno (non ci sono gli accessori, non indispensabili però molto utili..)
Dopo 1-2 anni ti renderai presto conto del fatto che i pesi sono insufficienti, il bilanciere non è abb resistente, così la panca, e lo squat rack non ha gli appoggi di sicurezza ed inoltre non ti permette di fare trazioni e/o parallele.
Comunque per uno che vuole spendere poco per iniziare è globalmente una soluzione accettabile !
Se invece sei risoluto di non spendere oltre i 200 euro puoi prendere o soltanto il kit bilanciere, o solo i manubri, o anche manubri+ panca (spenderesti 190 euri in quest'ultimo caso).
In tutti i casi otterresti risultati più rapidi e maggiori che utilizzando una di quelle cose che hai postato![]()



Però come spalle si intende principalmente il muscolo deltoide ed i musocli vicini, le ossa come "dimensioni" anche allenandosi per anni variano in maniera quasi impercettibile!
Rispondi Citando

Segnalibri