Allora...un pro-ormone altro non è che un precursore di un ormone vero e proprio...Si presume che questo,una volta immesso in circolo,subisca modificazioni tali da trasformarsi nell'ormone corrispondente..
Ecco il difetto 1: i pro-ormoni sono tutti in forma orale..ma cosa hanno in meno dell'ormone vero e proprio?
Tutti gli steroidi hanno in posizione 17 beta un gruppo OH. I proormoni non si possono esterificare poichè non hanno il gruppo ossidrilico in posizione 17 beta. Quindi la loro vita attiva si riduce tantissimo. Per lo stesso motivo non si possono alchilare in posizione 17 alfa. L'aggiunta del radicale metilico in posizione 17 alfa fa si che il principio attivo renda inerti gli enzimi epatici deputati alla metabolizzazione della sostanza.
Difetto 2: Inoltre, non è possibile inserire nell'organismo un ormone o proormone senza che, tramite i vari meccanismi di biofeedback ipotalamici, il corpo si accorga della loro presenza, interrompendo o riducendo la produzione di ormoni endogeni. Infatti studi hanno dimostrato come l'integrazione con l'androstenedione riduca le percentuali di testosterone endogeno, senza tra l'altro apportare alcun beneficio in termini di massa o forza.