Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: metodo dei carchi ripetuti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    @Somo parlo sempre per quello che vedo o leggo... riquoto Uber! eheheh

    La forza pura in bici non la si può minimamente allenare.
    Quello che si allena in bici è la forza resistente facendo ripetute in salita con rapporto duro a 40 pedalate al minuto, busto fermo e posizione seduta.
    In inverno ci drogavamo di queste cose, poi trasformi la forza in agilità in pianura nella stessa seduta.
    I pesi ne facevamo un pò in inverno ma c'è pochissimo transfer.
    La bici è uno di quegli sport che se vuoi far bene devi fare solo quello, già il camminare troppo a piedi ti preclude poi il gesto in bici, lavori il muscolo in maniera opposta tra bici e corsa o pesi.
    Scusate l'intervento, torno a leggervi.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    io sono assolutamente daccordo cn te, luke
    il problema è che troppo spesso nn sappiamo decidere un obiettivo chiaro quindi facciamo i bber ma contemporaneamente vogliamo correre come un fondista
    tiriamo su pesi e vogliamo essere forti come Powerlifters e con fisici e proporzioni di da BBer
    è per questo, secondo me, che spesso si resta delusi.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    verissimo, alla fine si finisce per far male tutto.
    Quando correvo in bici facevo solo quello, a calcio idem.
    Se si vuole far PL O BB l'attività aerobica va drasticamente ridotta e addirittura eliminata in certi periodi purtroppo...
    Ciao SOmo
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Allora innanzitutto grazie per le numerose risposte; cerco di fare una risposta unica per non perdermi tra mille "quote" e fare un casino.

    Parto da luke; condivido appieno il tuo pensiero(come anche quello di Somoja) per quel che rigurda la specificita' del gesto, è chiaro che per fare uno sport fatto bene, bisogna fare quello e basta, in bici poi è ancora piu' sensibile in quanto il gesto pedalato è un po' "delicato" . Anche io come tutti mi ammazzavo di SFR(salite Forza resistente) durante l'inverno e tutti i contorni del caso. Quest'anno pero' non potro' allenarmi tutti i giorni in bici come ho sempre fatto, ma dovro' limitare la mia attivita' a 3 uscite sett. Credo di non dire nulla di nuovo sul trauma che si ha quando " non ci si puo' allenare come si vorrebbe" e che tutti posssiate capirmi in questo. L'attivita' con i pesi entrera' nella mia vita non solo per esigenza ma anche perchè ci credo , penso che una buona integrazione delle due attivita' possa dare dei buona risultati soprattutto a livello mentale...(fare 15.000Km l'anno ti snerva mentalmente soprattutto durante l'inverno)quindi io affronto questa nuova attivita' chiamiamola "complementare" perchè ci credo e perchè voglio fare bene, poi chiaramente potro' anche fallire ma almeno avro' arricchito il mio bagaglio personale...:-)
    A somoja: come detto prima sono bven conscio che 2 attivita' cosi' diverse non siano il massimo da abbinare ed è proprio per questo che ne accetto i rischi e non la vedo come l'acqua del santo graal che fa miracoli. Ma io sono un perfezionista e nojn mi piace fare le cose tanto per fare, quindi stai sicuro che sei vorrai darmi qualche consiglio lo assorbiro' come una spugna!:-)
    Scendendo nel tecnico invece avrei pensato come avevi detto tu di eliminare la forza resistente in bici almeno per tutto l'inverno , quindi il concetto è quello di fare una grossa base di forza almeno fino a dicembre-gennaio per poi trasformarla in forza resistente (facendo anche dei richiami magari) da dicembre-gennaio fino a marzo. Poi inizia la stagione agonistica e oltre al fatto che potro' allenarmi solo in bici , la gestione della settimana cambia drasticamente.
    Quindi ok per i punti 1-2-3 adesso il 4 è solo rimandato :-)
    Stoppo un'attimo e torno subito..

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aminoacido Visualizza Messaggio
    Scendendo nel tecnico invece avrei pensato come avevi detto tu di eliminare la forza resistente in bici almeno per tutto l'inverno , quindi il concetto è quello di fare una grossa base di forza almeno fino a dicembre-gennaio per poi trasformarla in forza resistente (facendo anche dei richiami magari) da dicembre-gennaio fino a marzo.
    Stoppo un'attimo e torno subito..
    ciao, non so se ti sei espresso male, se ho capito male io o se effettivamente ho capito bene ma..
    non ha molto senso fare una "grossa base di forza" per poi "trasformarla in forza resistente". perchè facendo una grossa base di forza (credo tu intenda massimale) perdi la forza resistente.. per cui poi non si tratta di trasformarla in forza resistente, ma di ripartire daccapo..
    non hai nessun vantaggio nel fare forza massimale se a te interessa la resistente.. non so se mi sono spiegato!
    se poi vuoi fare forza (massimale) a prescindere dalla bici allora ok, è un altro discorso

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    mhmhmhm... no alal base va bene fare forza, materia prima, poi la forza la trasformi per quello che ti serve, esplosiva, resistente etc.
    Aminoacido scusa ma tu corri in bici?
    Io quando facevo i miei 25.000km all'anno tra allenamenti e gare la palestra la facevo solo un mesetto-due ma a circuito per la parte superiore e forza per le gambe ma la trasformavo subito uscendo in bici dopo la seduta.
    A gennaio-febbraio già la riducevo a una seduta ogni 2-3 settimane.
    Se fai palestra per 5-6 mesi arrivi in primavera che sei imballato come un pacco postale.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    luke ma io questo intendevo..
    non ha senso fare solo forza massimale (in palestra) per tutto l'inverno per poi trasformarla in resistente.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    mhmhmhm... no alal base va bene fare forza, materia prima, poi la forza la trasformi per quello che ti serve, esplosiva, resistente etc.
    Aminoacido scusa ma tu corri in bici?
    Io quando facevo i miei 25.000km all'anno tra allenamenti e gare la palestra la facevo solo un mesetto-due ma a circuito per la parte superiore e forza per le gambe ma la trasformavo subito uscendo in bici dopo la seduta.
    A gennaio-febbraio già la riducevo a una seduta ogni 2-3 settimane.
    Se fai palestra per 5-6 mesi arrivi in primavera che sei imballato come un pacco postale.
    Ciao
    io si, corro in MTB, (che come tipo di sforzo cambia ancora dalla strada, è piu' esplosivo...un bel culo insomma), il punto è che la mia è una scelta obbligata, le uscite in bici saranno 3 per forza....e quindi o faccio solo quelle(ma sappiamo entrambi che per un agonista sono come acqua fresca) e a me non va; oppure cerco di fare cosi' con i pesi. conta che cmq le sedute con i pesi le metto sempre alla sera prima del' uscita in bici, quindi nel giro di 12-15 ore trasformo un po' in bici. Lo so che il rischio di imballarsi è bello alto, appunto per questo servira' fare le cose con metodo e cognizione di causa; poi cmq nella MTB le gare ti mettono in forma prima che le gare su strada. Cmq io confido nel giusto mix di elementi..poi se non va amen...ma fare solo 3 allenamenti a sett manco morto!

Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati
    Di menphisdaemon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02-01-2024, 07:14 PM
  2. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  3. la mie dieta secondo il metodo di ciclizzazzione dei carboidrati
    Di MatteoG nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2012, 01:18 AM
  4. Metodo dei carichi dinamici
    Di CIAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2011, 11:04 PM
  5. il metodo dei 30 minuti
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 12:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home