Il trovarsi bene è un conto,l'affermare che le mandorle ad esempio non contengono chos è un altra cosa.
Il trovarsi bene è un conto,l'affermare che le mandorle ad esempio non contengono chos è un altra cosa.
dico la mia (nn sono un espertone ma uso una cheto\metabolica\ud2 da 1 anno):
in chetogenica il glicogeno (e quindi il glucosio) muscolare nn è azzerato.
anzi, visto che i muscoli nn sono dotati di glucosio6 fosfato fosfatasi , il glucosio può entrare ma nn può uscire.
l'unico modo quindi di ridurre il quantitativo di glicogeno nel muscolo è quello di farglielo consumare con un allenamento ad alte reps.
(in pratica quello che si fa in un allenamento depletivo pre-ricarica)
la dieta ipoglicidica nn consuma il glucosio muscolare, anzi, la chetosi ha un effetto sparing sul metabolismo glicidico quindi al limite viene preservato.
il problema della saturazione delle scorte muscolari poi nn si pone visto che ogni 5gg (ogni weekend) c'è una ricarica glucidica in cui il muscolo SOVRACOMPENSA le proprie scorte.
il corpo umano a riposo invece dovrebbe avere un metabolismo prevalentemente beta ossidativo (quindi grassi), il che significa che, una volta adattati alla dieta, il problema del calo energetico nn sussiste, visto che mentre stiamo davanti alla tv o al libro staremo consumando il nostro adipe e nn c'è nesusn motivo di FORZARE il proprio corpo ad utilizzare zuccheri piuttosto che i propri grassi di deposito.
per quanto riguarda la neoglucogenesi da proteine questa, che ci piaccia o no, avviene anche nelle "normali" diete iperglicidiche.. quindi nn ne farei un dramma.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 11-09-2008 alle 04:09 PM
Grazie SOmo dell'intervento.
Quando facevo le scariche di carbo volute, poi ricaricavo mi trovavo con 3-4 kg in più, un pò stordito e affaticato.
Per cui seguo da anni una dieta equilibrata tutto l'anno con poche modifiche in base al periodo.
Comunque parlare di calcio, politica e alimentazione in Italia porta a discussioni a cui non voglio partecipare per il quieto vivere.
Ciao un abbraccio.
P.S-Somo fa Pl per cui lo capisco benissimo la sua scelta, per un BBè diverso.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Per i PL la definizione non è certo una priorità, anzi, un pò di grasso da pure potenza.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Scusa Luke se ti posso sembrare presuntuoso o pesante,ma la discussione mi interessa,ma non voglio sembrare prevaricatore,anche perchè sei tra gli utenti che seguo di +.Però vedi la politica e il calcio possono essere opinabili,la medicina no.Io e Somo non abbiamo risposto secondo quelli che possono essere pareri,ma secondo quello che vi trovi nei testi di medicina.Ora,se vogliamo intendere che un BBer "spreca" più glucidi di un PLer potrebbe essere vero,ma se vedi il mio diario i complementari li tengo con un Volume molto alto e fai conto che andata e ritorno per andare e tornare dalla palestra li faccio in bici.
Qui ci sono 2 mie foto dopo gli italiani completi e 3 giorni prima del campionato di stacco.Io la definizione la curo per la cat. di peso
https://www.bbhomepage.com/Forum/showthread.php?t=25848
Ultima modifica di zacros; 11-09-2008 alle 06:28 PM
ci sono varie strade per arrivare ad una meta, io ne seguo una che per me è la meno dispendiosa e stressante sia a livello fisico che psichico, altri fanno altre scelte.
Conosco il ciclo di krebs e ho un infarinatura generale di biochimica ma sono figlio di un medico chirurgo specializzato in medicina dello sport, per cui non condanno le scelte altrui.
Le ho provate tutte, ora ho trovato quella che fa per me.
Mangio di tutto senza mettere su un grammo di grasso se lo faccio in modo equilibrato, anzi, andando in bici per 2-3 ore al giorno mangio molti carbo e perdo peso che è un piacere, sono asciutto anche se ho perso un pò muscolo.
I ciclisti mangiano il 70% di carbo al giorno eppure non mi sembrano grassi.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Sono d'accordo con quanto affermi,ma tutto và contestualizzato al tipo di dispendio.Ovviamente il consumo di chos di un ciclista o di un'individuo che pratica atletica leggera non è paragonabile a chi pratica sport anaerobici come il BB o il PL.C'è anche da dire che gli sport aerobici hanno dei risvolti negativi sul metabolismo,ma quì si và OT.Come c'è anche da considerare il tipo di metabolismo basale di ogni individuo.
perdonami luke ma questo è il solito luogo comune del PL forte e panzuto.
personalmente devo penare per rientare in categoria di peso e così fanno molti altri atleti delle categorie leggere
ogni kg di panza è 1kg di zavorra che devi spingere nello squat e un pò di punti wilks regalati all'avversario
@Somo, non prendo gli esempi che ha riportato in foto Uber, ma un PL tirato al 3% di grasso come un BB è difficile trovarlo.
Diciamo che un PL in forma come ce ne sono avranno un 10% di bf?
Proprio settimana scorsa mio padre è tornato da una conferenza dei chirurghi italiani, hanno ribadito che la miglior dieta per la salute cardiocircolatoria (studi alla mano) è quella mediterranea.
Non la mediterranea come oggi viene intesa dove la pasta integrale è pasta colorata di bronzo ma la vera dieta mediterranea, con cerelai, fibre, frutta, verdura, pesce, carni bianche etc.
Non penso siano tutti deficenti e impreparati.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
guarda sulla dieta mediterranea preferisco nn esprimermi
tralaltro la VERA dieta mediterranea è di applicazione DIFFICILISSIMA in italia, impossibile per il 90% della popolazione abituata a mangiare roba inscatolata, pasta e pane, fossero anche integrali
poi bisognerebbe vedere su CHI è + salubre, tu sai meglio di me che il partitioning dei macronutrienti è strettamente connesso al tipo di attività che si svolge
ritornando al mio topic, questa mattina ho provato a fare colazione così:
-250ml latte
-50g muesli
-100g di albumi d'uovo fatti sulla padella
-1 cucchiaio di marmellata
Mi sento un po' appesantito. E' normale?
Segnalibri