Quello che dice il RAGIONATO
Quello che dice l'EQUIVOCO
Quello che dice il DECISO
Altro... (specificare con un post)
prima dell'avvento delle bilancine ( soprattutto di quelle elettroniche) le quantità venivano misurate ad occhio e quello che faceva realmente la differenza era la scelta della qualità
nn dico di nn misurare nulla, io stesso sono il primo che conteggia le cose, ma ci vuole un pò di elasticità, secondo me.
In pratica un esempio sarebbe ridurre o aumentare i carboidrati in base alle esigenze quotidiane?
la domanda è questa se mi mangio 1 panino al giorno pieno di maionese ketchup e una fettina panata dentro,dove mettiamo il caso le Kcal sono 1000 e il fabbisogno è di 1500Kcal ingrasso o dimagrisco ? sikuramente il fegato ne risentirà, ma laccumolo di adipe c sarà ugualmente ?
prova e facci sapere![]()
xkè questa risposta scusa ?
eppure mi sembrava una bella discussione questa...
Segnalibri